NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] , che si compone di quattro fattori, di cui tre sono del pari costanti nelle condizioni di similitudine ora indicate, forma:
che ci sarà utile aver presente nel corso della discussione.
Integrando la prima, l'ampiezza θ e la velocità angolare ω del ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] la Spagna si avvia sulla strada del cambiamento: fattori politici ed economici hanno reso inevitabile un'apertura e accolto, al di là di ogni tentativo diintegrazione. L'esperienza dell'esilio non va sottovalutata neppure dal punto di vista dell' ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] 'accesso remoto agli inventari e accrescendo le possibilità di ricerca e diintegrazione delle informazioni disponibili. Standard per la descrizione ( di capitale umano e più in generale sul benessere collettivo. Il secondo fattoredi mutamento ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] con una gran parte dell'Europa di mezzo. Nel che entra come fattoredi decisiva importanza la situazione eccezionalmente favorevole da essi come una magnifica e ormai indispensabile integrazione del territorio patrio. A questa colonia infatti si ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] La costante e tuttora rilevante diffusione di questo modo di abitare negli USA s'imputa a più fattori: il minor costo rispetto alle , Problemi diintegrazione negli sviluppi dell'edilizia industrializzata, in Quaderni dell'Istituto di Architettura, ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] del solido sopra un piano normale a v; α un fattoredi forma, più precisamente un numero positivo che dipende dalla assegnate le circostanze iniziali
Per N > 2 l'integrazione del problema presenta enormi difficoltà, nonostante che si rimanga nel ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, I, p. 569; III, I, p. 359; IV, I, p. 414)
Chiesa cattolica
Gli anni Ottanta si presentano nella storia della C. come un momento unitario; la fine del pontificato di papa Paolo vi ha [...] anni ormai dall'entrata in vigore della Concordia, il processo diintegrazione reale del protestantesimo europeo stenta a decollare: l'unità c (e in larga misura sono ancora) un fattore d'ordine, di stabilità politica e consenso sociale. A partire ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] di un'orbita geosincrona che permetteva lunghi tempi diintegrazione del segnale sul rivelatore, di tipo televisivo a conteggio di ; anche se la luminosità ottica al massimo è inferiore di un fattore 5 a quella delle SN i, l'energia complessiva ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] spesso in conflitto tra loro e alla ricerca di una reale integrazione sulla base di comuni obiettivi socio-economici; essi sono: gli attualmente un fattoredi trasformazione dell'ambiente che dev'essere attentamente valutato ai fini di un corretto ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] d'albergo alla quale vengono ammessi gli alunni di speciali corsi integratividi avviamento alla carriera alberghiera, annessi alla 6 la comunione di molti servizî è un fattoredi economia rispetto alla casa privata.
Eleganti alberghi di questo tipo, ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrante
agg. [part. pres. di integrare]. – 1. Che serve a integrare, che entra come elemento costitutivo e fondamentale di un organismo o concorre in modo più o meno necessario alla sua efficienza, validità, e sim., pur non essendo essenziale:...