sociologia Scienza che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause, manifestazioni ed effetti, nei loro rapporti reciproci e in riferimento ad altri avvenimenti.
Nascita e primi sviluppi
La [...] pubblico, ai modi di ricezione dell’opera, al progetto stesso dello scrittore. La produzione a larga diffusione che ha della società; come studio della relazione fra religione e altri fattoridella vita sociale; come studio delle istituzioni ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] l'Emilia e la Campania, e dà circa il 10% dellaproduzione italiana. Più estesa area di diffusione ha il tabacco, che .; sulla riva settentrionale del Garda si aggiunge, terzo fattore, l'influenza mitigatrice del lago. Meno favoriti sono naturalmente ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA LETTERATURA
Romolo Runcini
. Una disciplina critica nuova, come la s. della l., incontra le prime difficoltà nella stessa definizione del suo statuto epistemologico. Essendo nuova, [...] di una conoscenza oggettiva, ossia non condizionata da fattori sociali, conducono alla constatazione che ogni forma di diviene collettivo. Proprio della s. della l. è dunque l'analisi dell'intero ciclo dellaproduzione, della distribuzione e del ...
Leggi Tutto
LEENHARDT, Maurice
Vittorio Lanternari
Antropologo francese, nato a Montauban (Tarn-et-Garonne) il 9 marzo 1878, morto a Parigi il 26 gennaio 1954. Originale personalità di antropologo-missionario, [...] . Un altro fattoredella sua emarginazione e dello scarso riconoscimento può trovarsi nella prevalenza dell'indirizzo strutturalista, il tipo di studio cui L. attese essenzialmente.
Alla produzione etnologica di L. (soprattutto Do Kamo: la Personne ...
Leggi Tutto
Professioni
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. Formazione professionale e istruzione superiore. 3. La professione legale. 4. La professione medica. 5. La professione [...] è giustificata dalla combinazione di due ordini di fattori: da un lato, che i professionisti siano sono certo esempi di gruppi che si occupano in primo luogo dellaproduzione economica e degli interessi a essa connessi, o dei processi politici ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] dei fattori politici sui fattori economici, sostenendo che l'accumulazione primitiva del capitale era stata fomentata dall'intervento violento dello Stato, grazie al quale i contadini erano stati espropriati dei mezzi di produzione e degradati ...
Leggi Tutto
INTELLETTUALI
Zygmunt Bauman e Bruno Bongiovanni
Intellettuali
di Zygmunt Bauman
Definizione del concetto
Il termine 'intellettuali' fece la sua prima comparsa nel linguaggio del pubblico dibattito [...] uno spazio sociale funzionalmente significativo ai responsabili dellaproduzione e della diffusione delle idee. Questi, dal canto loro, I criteri sostanziali hanno lasciato il posto al fattoredella visibilità - dipendente a sua volta in larga misura ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] statuale, la crescente industrializzazione e la separazione dellaproduzione dal consumo influenzano il modo in cui modelli giuridici basati sulla conciliazione e a strutture equilibrate - fattori che ricorrono là dove si è avuto l'influsso congiunto ...
Leggi Tutto
Moderno e postmoderno
Valerio Verra
Paolo Portoghesi
Modernità, di Valerio Verra
Postmoderno, di Paolo Portoghesi
Modernità di Valerio Verra
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione scientifica. [...] del prodotto sociale come pure i difetti dell'ordinamento sociale dellaproduzione. Nel sogno in cui ogni epoca vede oltre che l'appiattimento delle differenze di classe - la presenza di fattori unificanti dello scenario sociale che attraversano ...
Leggi Tutto
Struttura sociale
Massimo Paci
Introduzione
Come osservava Peter Blau (v., 1977, p. 10) oltre venti anni fa, "per molti sociologi il concetto di struttura sociale è ricco di connotazioni e implicazioni [...] uomini solo apparentemente liberi, inserendoli entro un corso della storia segnato, sempre e comunque, dai fattori legati alla produzione. Secondo queste critiche, il piano sistemico-strutturale dell'analisi avrebbe il predominio, in Marx, rispetto a ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...