Il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all’evento fisiologico del parto, sia con significato più ampio e generico, come inizio dell’esistenza.
Antropologia
Le forme dell’organizzazione [...] l’ipotesi della divergenza delle tendenze d’espansione, ne attribuiscono la responsabilità al sistema di produzione e principale fattore di dissesto demografico, fosse in fase di ridimensionamento, tanto che gli obiettivi fissati nel corso della ...
Leggi Tutto
Solidarietà
Rainer Zoll
La nozione di solidarietà ha assunto oggi una tale varietà di significati e di usi che si rende necessario operare una distinzione tra un'accezione ristretta e una ampliata del [...] ambito delle professioni. Con la differenziazione gli individui dipendono in misura crescente dalla produzione degli analisi proposte. Un fattore di indubbia importanza è la crisi fiscale, in quanto quasi tutti i modelli della s. sociale organizzata ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA SCIENZA
Luciano Gallino
La scienza, dal punto di vista della sociologia, è un ''sistema d'azione sociale'', specializzato nel produrre e accumulare, mediante metodi che pretendono di [...] filiazioni tecnologiche, soprattutto come un fattore di erosione dei legami sociali primari e delle connesse forme d'identità e a fini epistemici e trasformate in apparati di produzione di conoscenze empiricamente e logicamente consolidate (K. ...
Leggi Tutto
Globale e locale
Angelo Turco
Comparsa nel dibattito scientifico e sulla scena mediatica nel corso degli anni Ottanta, questa coppia di concetti si è affermata in modo particolare dopo la caduta del [...] Queste nuove consapevolezze hanno alterato le forme di produzione standardizzate (comprendenti tecniche, procedimenti, gusti), con complesso di questi fattori ha spostato l'asse della riflessione dagli aspetti economici della globalizzazione a quelli ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
DDavid P. Barash
di David P. Barash
SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] con tutti gli sforzi e i rischi relativi, la produzionedella placenta e la nutrizione del feto attraverso il sangue permettere a ciascun partner di stabilire l'abilità dell'altro: un fattore importante per specie in cui entrambi i genitori devono ...
Leggi Tutto
Popolo
Mario Caravale; Claudio Cesa
di Mario Caravale e Claudio Cesa
POPOLO
Antichità e Medioevo di Mario Caravale
Età antica
a) Il demos greco
La storiografia ha da tempo sottolineato la pluralità [...] del diritto risulta qui accentuata, dato che nessun altro fattore coesivo a essa veniva aggiunto (v. Calasso, 1953, popolo non sarebbe secondaria. Gli spettava, innanzitutto, la produzionedelle consuetudini: a detta di Bartolo "usus et mores sunt ...
Leggi Tutto
FUNZIONALISMO
Jeffrey C. Alexander
Paul Colomy e Marion J. Levy jr.
Funzionalismo e neofunzionalismo
di Jeffrey C. Alexander, Paul Colomy
Introduzione
Ogni seria rassegna sul funzionalismo comincia [...] preposte a definire scopi collettivi e a regolare la produzione di risorse di altri sottosistemi. Altri studi descrissero fattori influenzano il processo di differenziazione. Lungi dal presentare l'incerto tentativo di scolarizzare i giovani della ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] in quanto tendenti a ravvisare nelle norme il fattore primario della struttura sociale e, soprattutto, a ritenerle "consensualmente di una moltitudine di persone che, ricevendo notizie sulla produzione di una norma, le interpretano e, a loro volta ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] enormemente verso la fine dell'Ottocento; il miglioramento dei sistemi di produzione e di distribuzione aveva reso esige istruzione, e l'istruzione non è per lo più un fattore che spinga al radicalismo politico, cosicché è improbabile che i lettori ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ SEGRETE
Gianfranco Pasquino e Francesco Montessoro
1. Le società segrete in Occidente di Gianfranco Pasquino
2. Le società segrete in Cina di Francesco Montessoro
Le società segrete in Occidente
di [...] linee interne agli apparati dello Stato e che contano molto di più nella produzionedelle decisioni politicamente rilevanti. e Davis, il fattore principale del cambio dinastico nella Cina imperiale, e l'anticipazione delle istanze di rivolta sociale ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...