Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] aderiscono pienamente –, il fattore reputazione offre un incentivo sufficiente al perseguimento della qualità del rating. Gli investitori che giudichino bassa la qualità di una valutazione cesseranno di commissionarne la produzione all’agenzia che ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] analogo di diminuzione della pena, fondato sugli stessi fattori di ravvedimento, è previsto dal comma 2 dell’art. 384 ter c.p. Per effetto della novella, la fabbricazione ed il commercio di strumenti per la produzione di moneta può riguardare ormai ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nell'ordinamento italiano così come emergono sulla base della [...] sia eccezionale ed imprevedibile, ponendosi come unico e determinante fattore causale (Cass., 11.3.2010, n. 9966). Per assolvimento di un suo compito rilevi causalmente nella produzionedell’evento lesivo, ovvero se quest’ultimo sia oggettivamente ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Il diritto del lavoro attribuisce al “collegamento societario” un significato ben più ampio e sfumato rispetto a quello consegnatoci dal codice civile all’art. 2359, ultimo [...] dei centri di produzione, posta in essere fattori economici e come forma particolarmente evoluta di organizzazione e di utilizzazione del fattore limiti, munisce di rilievo giuridico il fenomeno dell’attività di direzione e di coordinamento di ...
Leggi Tutto
La riforma della riscossione e la recente disciplina
Massimo Basilavecchia
L’agente della riscossione, che prende il posto del concessionario concludendo così un percorso di riforma avviato sin dal [...] beni mobili e dell’ipoteca sugli immobili, che stanno diventando il vero fattore dissuasivo vincente per delle funzioni di titolo esecutivo e precetto, rendono il momento della notifica dell’accertamento assolutamente centrale, sia per la produzione ...
Leggi Tutto
Danni da vaccinazione antinfluenzale e indennizzo
Alessandro Palmieri
L’amministrazione sanitaria lancia annualmente una campagna con cui promuove la vaccinazione antinfluenzale, consigliandola agli [...] fattori. Segnatamente, era rilevante la risonanza magnetica dell’ produzione del vaccino, aveva escluso la ragionevole probabilità scientifica dell’imputazione della patologia alla vaccinazione in considerazione dell’incidenza statistica della ...
Leggi Tutto
L’impresa tra liberalizzazioni e regole
Lorenzo Delli Priscoli
La crisi economica ha spinto il legislatore a liberalizzare: secondo la sentenza della Corte costituzionale, 23.7.2012, n. 200, il principio [...] su cui agisca l’impresa che della barriera stessa usufruisce, oppure qualsiasi fattore (la qualità del prodotto, un 1956, 252). Nel pensiero dello Stigler invece, una barriera può essere definita come il costo di produzione che deve essere sostenuto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La progettazione della modernità: l’Illuminismo giuridico
Bernardo Sordi
Il varo delle riforme
«Changer toutes les magistratures»; «refondre les loix»: sono passati appena due mesi dall’arrivo dei lorenesi [...] e soggetti minori, di status distinti e differenziati, come fattore di equilibrio e di contemperamento del fisiologico, naturale, pluralismo di sviluppare l’agricoltura e la sua produzione.
Questa centralità della proprietà possiede, in ogni caso, ...
Leggi Tutto
Novità importanti nel codice della nautica da diporto
Francesco Mancini
Il d.lgs. 3.11.2017, n. 229, in attuazione della delega conferita con l. 7.10.2015, n. 167, reca numerose e significative modifiche [...] la connessa, maggiore semplificazione del fattore tecnico rispetto alla navigazione mercantile, 5 a sua volta di attuazione della dir. 2013/53/UE, in materia di requisiti per la progettazione e la produzionedelle unità da diporto, tra cui vengono ...
Leggi Tutto
Deposito telematico degli atti processuali
Enrico Consolandi
Nel 2015 il deposito telematico è diventato regola effettiva del processo civile, dopo la proroga implicita del 2014. La generale facoltà [...] al processo. Occorre fare i conti con un fattore tecnologico che dà forma al processo a prescindere dalle distinta dall’ipotesi del co. 8 della medesima disposizione, la quale consente la produzione cartacea di atti per cui sarebbe prevista ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...