Mercato planetario e diritto
Giovanni Iudica
Rivoluzione tecnologica e globalizzazione
In queste pagine si vuole cercare di chiarire quale sia il diritto della globalizzazione, quale sia il rapporto [...] . Il trionfo planetario del mercato appare dovuto essenzialmente a tre fattori.
Il primo è l’intrinseca efficienza dell’economia di mercato, nel senso che il modo di produzione capitalistico in un’economia libera ha mostrato di essere il meccanismo ...
Leggi Tutto
Silvia Tuccillo
Abstract
La nozione di autotutela amministrativa impegna la dogmatica giuridica sin dalle sue origini. Ad essa sono ricondotti diversi istituti (annullamento, revoca, convalida, sospensione, [...] loro perfezionamento e alla produzione degli effetti». Di contrario della deterrenza rispetto a quella dell’incentivazione.
In questo contesto, l’affermazione della doverosità dell’esercizio del potere, finchè possibile, non costituisce un fattore ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. La nascita degli Stati fuori dei confini dell'impero. La Russia
Ciro Lo Muzio
La russia
Nel vasto areale comprendente sia le regioni della più antica etnogenesi slava [...] tutto il XIII secolo la matrice costantinopolitana rimase il fattore dominante anche in questo genere pittorico. L’importazione di della Chiesa nelle ante, l’Annunciazione nella terminazione superiore ad arco).
Uno dei più vitali centri di produzione ...
Leggi Tutto
Massimo Basilavecchia
Abstract
Il rimborso è un momento essenziale dell’attuazione dei tributi, in un sistema che prevede sistematicamente la riscossione di somme a titolo di tributi non ancora definitivamente [...] dell’accertamento) o processuali.
Quanto alle fonti, è utile ricordare che anche sul tema qui in esame si manifesta la concorrenza di diversi livelli di produzione di tali sentenze ne riconosce un fattore di inapplicabilità che già era sussistente ...
Leggi Tutto
Copie d'obbligo nel processo amministrativo telematico
Giulia Ferrari
L’art. 7, co. 4, d.l. 31.8.2016, n. 168 ha previsto che sino all’1 gennaio 2018 per i ricorsi proposti dinanzi al giudice amministrativo, [...] /2017 ha affrontato la questione relativa alle conseguenze dell’omessa produzionedella cd. “copia d’obbligo”, escludendo che siano .it, 2017, «Non va trascurato nemmeno il fattore “psicologico”: a parte il tema dei magistrati che ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] n. 309, che prevedevano sanzioni penali per la produzione o il commercio illegali delle sostanze e per la violazione degli obblighi di comunicazione Il «fluire del tempo» non è un fattore irrilevante nella disciplina dei fenomeni giuridici. D ...
Leggi Tutto
Philipp Fabbio
Abstract
Viene esaminata la disciplina sostanziale della privativa per disegno o modello, nazionale e comunitaria, registrata e non, con la quale si proteggono i risultati dell’innovazione [...] per modello, nazionale e comunitaria, registrata e non, è di proteggere i risultati della ricerca estetica applicata alla produzione di oggetti d’uso, come possibile fattore di preferenza nelle scelte di acquisto del consumatore, e quindi di sviluppo ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Stefano Zirulia
Due importanti vicende giudiziarie contrassegnano, [...] le condotte degli imputati avrebbero avuto nella produzionedell’evento.
2.2 Il processo Eternit
Quasi chi si sarebbe ammalato comunque e chi invece si è ammalato a causa di quel fattore di rischio; ma senz’altro è in grado di dire che una quota di ...
Leggi Tutto
Sanita. La retroattivita dei tetti di spesa dopo l'Adunanza Plenaria
Guerino Fares
SanitàLa retroattività dei tetti di spesa dopo l’Adunanza Plenaria
Il tema dell’efficacia retroattiva dei tetti di [...] un fattore decisivo e imprescindibile per l’efficace gestione e la sopravvivenza stessa dell’azienda.
Della doverosa obiettivi di contenimento della spesa».
In effetti, il tema della conoscibilità dei costi di produzione ha una valenza ...
Leggi Tutto
Fabrizio Fracchia
Abstract
Viene analizzata la fisionomia della Corte, indagando ed esaminando, in via generale, le funzioni e i poteri di questa Istituzione e la sua collocazione ordinamentale. Si [...] a «procura generale della Corte costituzionale a riguardo di tutta la produzione legislativa, senza la sul piano del controllo, e, probabilmente, costituiva un fattore inversamente proporzionale rispetto alla forza del Parlamento.
La duplicità ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...