Organizzazione internazionale
Benedetto Conforti
di Benedetto Conforti
Organizzazione internazionale
sommario: 1. La comunità internazionale e il suo diritto. 2. Caratteri dell'organizzazione internazionale [...] (abbattimento delle barriere doganali, unificazione dei prezzi, ripartizione razionale dellaproduzione, ecc le maggioranze, se muove da un fattore negativo e cioè dalla incapacità delle organizzazioni a costituire dei veri centri decisionali ...
Leggi Tutto
Parlamento
Bernard Crick
di Bernard Crick
Parlamento
sommario: 1. Il concetto di parlamento. 2. Le origini dei parlamenti. 3. I modelli classici. 4. I parlamenti moderni e la formazione dello Stato. [...] al di sopra del Congresso', sono fortemente limitati da fattori politici. Un congresso, un'assemblea o un parlamento, in quella dispiegata nelle forme dellaproduzione industriale e agricola, e perfino nella condotta della guerra; e certamente ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] sempre accesa, del significato la pubblica storiografia, titolare dellaproduzione di senso (ma non come ricerca dubbiosa, magari autorità sulla manodopera, con piena autonomia decisionale il fattore è quello che sa far funzionare al meglio ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] di valutare i rispettivi fattoridella stabilità e della innovazione.
L'asse della Barbaria delle Tole mantiene alla pp. 209-262; per le modifiche tecniche in questo settore dellaproduzione: Carlo Poni, Archéologie de la fabrique: la diffusion des ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] sin follia. Affidare la "bramata felicità" all'incremento dellaproduzione è ingannevole. Da constatare, semmai, il divario, , ma che ha pure a che fare col fattore lavoro, col fattore produttività. Forse il nonno paterno ha anche lavorato. ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] (1304)
alla pace di Venezia (1339)
Se i fattori strutturali dei rapporti fra Venezia e il ῾mondo' padano- volume V di questa Storia di Venezia.
161. G.M. Varanini, Aspetti dellaproduzione e del commercio del vino nel Veneto, pp. 85-89.
162. Mauro ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] opifici dal 1500 al 1539 a ben 19 unità (247), L'accaparramento della crescente produzione saccarifera diveniva inevitabilmente in questo contesto il fattore fondamentale che incideva sui costi finali del prodotto.
E ovviamente la forte espansione ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] in particolare brevetti e copyrights) che disciplinano il mercato dellaproduzione intellettuale è una questione aperta. Da un lato si cala mano a mano nella mentalità comune divenendo un fattore latente, ma non poco rilevante, in grado di orientare ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] al consumo (che dovrebbe approssimare le variazioni dei prezzi dei fattoridellaproduzione utilizzati dall'impresa) diminuito del tasso di crescita della produttività totale previsto nella fornitura del servizio.
Il sistema di regolamentazione ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] estesa influenza attraverso vari stadi di trasformazioni.
Oltre ai fattori climatici che crearono in tutta l'Asia un'unità oltreoceano si rese necessaria per eliminare l'eccedenza dellaproduzione e poter continuare a utilizzare l'impianto alla ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...