Tra le bevande prodotte dalla fermentazione dei cereali, conviene fare distinzione a seconda del cereale dalla cui fermentazione derivano, e a seconda del modo di fermentazione; ma conviene distinguere [...] tendenza all'aumento del consumo. Una visione particolareggiata dellaproduzione di birra conseguita nell'ultimo anno, che ammonta del mosto di birra il fattore principale è la temperatura, che determina l'attività dell'amilasi, l'enzima che deve ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE LINEARE
Amato HERZEL
Claudio NAPOLEONI
. 1. - Generalità e posizione del problema. - Sotto l'aspetto matematico, il termine p. l. indica una classe di problemi consistenti nella ricerca [...] beni "finali". Rispetto ad un dato insieme di attività, sono risorse "originarie" quei fattoridellaproduzione che non sono prodotti da qualcuna delle attività dell'insieme e si assumono quindi come disponibili in quantità date; sono beni intermedî ...
Leggi Tutto
Iatropatologia
Albano Del Favero
Lucio Patoia
Con il termine iatropatologia si intende l'insieme dei quadri morbosi causati, direttamente o indirettamente, dall'intervento del medico.
In questi ultimi [...] farmaci con conseguente loro accumulo e tossicità.
Fattori addizionali. Tra i fattori esterni che possono predisporre alla comparsa di della prescrizione (ma anche dellaproduzione, delle procedure di immissione in commercio, del controllo e dell ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 497)
Notevole è stato lo sviluppo dei m.c. in questi ultimi anni, specie di quelli con matrice polimerica che hanno potuto disporre di fibre con caratteristiche meccaniche elevate. Anche [...] di resina da impiegare e di additivi da aggiungere, tutti fattori decisivi per la riuscita dei manufatti, erano lasciate ai singoli di produzione e assemblaggio.
Un'idea dell'impiego dei m.c. si può avere osservando le statistiche dellaproduzione e ...
Leggi Tutto
SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] Un altro fattore molto importante di progresso dell'a. in esame è costituito dall'automaticità delle prestazioni, dipendenti si provvede, principalmente, con i contributi a carico dellaproduzione (datori di lavoro e lavoratori) che, con decorrenza ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] entità dellaproduzione statunitense di armi convenzionali aveva rivelato. L'''arsenale delle democrazie'' (e anche dell' la capacità missilistica è considerata il fattore fondamentale sul piano della potenzialità offensiva di ogni paese.
Piattaforma ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Agostino La Bella
Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] l'aumento dei costi della ricerca, l'aumento della disoccupazione e dell'importanza di fattori sociali e ambientali sono altrettanti fenomeni che hanno sconvolto le condizioni sia di produzione sia di diffusione delle innovazioni, favorendo il legame ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] ramaglia.
Decentramento. - Per sottrarre più agevolmente gli elementi dellaproduzione all'offesa aerea ed al servizio informazioni nemico in costruire, oppure in fase di costruzione. A fattore comune di questi regolamenti stavano i seguenti principî ...
Leggi Tutto
. In economia politica hanno notevolissima importanza la bilancia commerciale e la bilancia dei pagamenti. Col primo nome s'intende genericamente il bilancio del dato e dell'avuto da una collettività nei [...] a vista; lo sforzo costante per l'incremento dellaproduzione del paese soprattutto nel campo dell'agricoltura. Su questi fattori assai più che sul flusso delle rimesse degli emigranti e delle spese dei forestieri si basa oggi l'equilibrio stabile ...
Leggi Tutto
La definizione più corretta del concetto di cambio e la spiegazione dell'origine del cambio stesso è data da Bernardo Davanzati. "Tutti i commercianti che volevano cavar robe d'un paese - scrive il Davanzati [...] , il credito, la politica monetaria, le condizioni dellaproduzione, diventano, attraverso la previsione e la speculazione sulla moneta, un secondo fattore di variazione del cambio. L'influenza di questi fattori non si combina in modo costante nel ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...