Plasmidi
Mariarita De Felice
Maurilio De Felice
I p. sono molecole di DNA di dimensioni ridotte, capaci di esistere come elementi genetici autonomi all'interno delle cellule. Essi sono molto diffusi [...] 'unica tipologia. Un gruppo interessante di p. coniugativi sono i fattori col, presenti in ceppi di Escherichia coli e definiti colicinogeni in quanto responsabili dellaproduzione di polipeptidi ad attività tossica contro altri batteri, le colicine ...
Leggi Tutto
SIBERIA
Alessandro Ferri
(XXXI, p. 630; App. II, II, p. 819; III, II, p. 728; IV, III, p. 318)
Nel sistema delle grandi regioni economiche della Federazione Russa, già fissato con decreto governativo [...] stesso tempo, di vie fluviali costituisce il fattore principale della concentrazione di popolazione, di attività economiche e manodopera in diversi settori e rami dellaproduzione hanno reso alta la rotazione della popolazione in tutto il territorio. ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Webgrafia. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Edoardo Boria. – Stato dell’Europa occidentale. La popolazione [...] l’ordinamento federale del Belgio. Tuttavia, i fattori alla base di questi aumenti sono sostanzialmente diversi. Medioevo in poi, la supremazia della lingua francese è stata schiacciante e la produzione letteraria si confonde, soprattutto nella ...
Leggi Tutto
Notevoli progressi sono stati realizzati in questi ultimi anni dall'a., negli studi sull'origine e l'evoluzione dell'uomo (v. paleoantropologia in questa App.) e in quelli sull'identificazione e l'interpretazione [...] fisiologia delle popolazioni adattate ai climi caldi per quanto riguarda i meccanismi che agiscono sulla produzione e livello cioè ancora assai indifferenziato delle specie appartenenti a quest'ordine. Altri fattori invece, sembrano essere presenti ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 631)
Nonostante l'approvazione da parte dell'ONU, nel 1974, dei principi che in teoria avrebbero dovuto istituire un "nuovo ordine economico internazionale", [...] naturali e dalle guerre, le migrazioni sono divenute un fattore strutturale delle relazioni internazionali e in ispecie del rapporto Nord-Sud: prezzi che, riflettendo il mutamento profondo dellaproduzione nei paesi industriali, hanno mostrato una ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Pier Luigi NERVI
. Allo scopo di raggiungere una maggiore economia di materiali e mano d'opera, e una migliore qualità di esecuzione, a partire da qualche decennio la tecnica edilizia [...] si accorse ben presto che il problema presentava molti più fattori e difficoltà di quante appaiano ad un non approfondito esame regola valida per tutte le produzioni che richiedono attrezzature costose, della necessità di un adeguato proporzionamento ...
Leggi Tutto
Petrolio
Vittorio D'Ermo
Allarmistici messaggi sull'esaurimento delle riserve di p. hanno accompagnato l'eccezionale sviluppo degli impieghi di questa fonte sin dagli inizi del 20° sec., ma la prospettiva [...] quello ambientale, a quello finanziario. La dimensione geopolitica è un fattore centrale dell'industria petrolifera sin dalle sue origini, a causa della non coincidenza tra aree di produzione e aree di consumo, che ha posto sempre in grande evidenza ...
Leggi Tutto
Forni elettrici per ghisa (p. 84). - Il problema della fabbricazione della ghisa al forno elettrico ha interessato da tempo i siderurgici in particolare di quei paesi nei quali vi è scarsitb di carbone [...] in Norvegia per qualche anno (1910-22), per la produzione di ghisa ad alto tenore di silicio, non ha rappresentato assorbita dal forno a induzione è
è un fattore dipendente dalle proporzioni geometriche della bobina d'induzione e del crogiolo, σ la ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione si attestava intorno ai 598.000 ab.; dopo due decenni di stabilità demografica, rispetto al censimento precedente la [...] delle risorse petrolifere della Val d'Agri, preceduto da numerosi studi sulle potenzialità delle riserve energetiche dell'area e sui rischi di impatto ambientale, costituisce un fattore quello relativo alla crescita delleproduzioni biologiche, sia in ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] che è però assai grande. I dati ufficiali forniscono solo il quantitativo dellaproduzione di mosto, che fu di 2.546.240 hl. nel 1929 l'economia monetaria entrò nella vita economica della Grecia il fattoredell'interesse, che nell'economia in natura ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...