SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] nei problemi della trasmissione e della riproduzione dei suoni, è ancora tenace nei problemi dellaproduzione dei suoni come sorgente non è più πR02, ma τπR02, dove τ è un fattore che dipende dal tipo di vibrazione che essa compie e nelle formule su ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] decontestualizzati.
Un altro fattore è individuabile nel processo di globalizzazione dell'economia, in cui senza pretendere di essere esaustiva, si focalizzerà su alcuni momenti dellaproduzione musicale del 20° sec., e in particolare su alcune ' ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] rilievo due elementi: 1. l'azione esercitata dai fattori esterni (biologici, fisiologici, psichici, sociali), sul soggetto ora qui in un'analisi del fatto estetico e dellaproduzione artistica, la quale è del sentimento estetico l'espressione ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] del solfato basico di cromo, il quale è il fattoredella concia. I conciatori di chevreau glacé usano ancora questo processo , l'Inghilterra, la Francia accentrano la maggior parte dellaproduzione mondiale del cuoio (solo gli Stati Uniti circa il ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] 'e., dovrebbero condurre all'individuazione, tenuto conto dei fattori socio-economici e ambientali del contesto in cui si a ciclo aperto, nell'attesa di un effettivo coordinamento dellaproduzione su scala sempre più ampia, trova un limite oggettivo ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098)
Giuseppe CARACI
Alexandre ABRAMSON
Tomaso NAPOLITANO
Wolfango GIUSTI
Corrado MALTESE
Territorî annessi e variazioni politico-amministrative. - Dopo il 1938 si [...] milioni di t. di combustibile, cioè circa 3/5 dellaproduzione complessiva dell'Unione Sovietica. In quello stesso anno 7,4 milioni di dalla utilizzazione completa della giornata di otto ore. Il concorso di questi varî fattori dovrebbe permettere una ...
Leggi Tutto
MUSEO
Giulio Quirino GIGLIOLI
Carlo GAMBA
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi PARPAGLIOLO
Antonio MONTI
Vincenzo BALDASSERONI
Luigi CREDARO
. Storia. - Antichità. - Quando, raffinandosi la civiltà d'un [...] calchi, i quali tendono a riunire il fiore dellaproduzione artistica, in modo da poterla classificare con rigoroso primo fattore che contribuisce a creare nel visitatore questa sensazione di noia è dato dalla monotona successione delle sale ...
Leggi Tutto
di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] più approfondita analisi dei contesti, dellaproduzione materiale e della sua commercializzazione, quindi sulla sono state condotte in numerosi forti, basi commerciali e fattorie, mentre scavi subacquei hanno indagato resti di vascelli commerciali ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] concezioni sono non soltanto diverse, ma dal punto di vista della domanda e dell'offerta del capitale sono opposte, press'a poco come sono opposti fra loro (ed equivalenti) l'uso dei fattori di produzione e la loro rimunerazione. Ma in un punto si ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] Fattore primo della vita economica dell'Ucraina è l'agricoltura, la quale, come in ogni altra parte dell'U.R.S.S., occupa circa i quattro quinti della , in cifre tonde, circa il 50% dell'intera produzione sovietica. Inoltre la qualità in generale è ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...