La disoccupazione può essere volontaria o involontaria; quest'ultima può essere determinata da ragioni di salute o da altri impedimenti fisici, o da conflitti di lavoro, o infine da uno squilibrio tra [...] gravi da errori di previsione (o da fattori psicologici); esiste una differenza di fase tra la produzione e il consumo; questa implica la necessità della previsione e quindi la possibilità dell'errore che avrà tanto maggiore probabilità quanto più ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE (XIX, p. 196)
Massimo ALOISI
Analisi patogenetica dei fenomeni della infiammazione. - Gli studî più recenti sulla sequenza e sul significato biologico generale dei fenomeni elementari che [...] e completa restitutio ad integrum della parte, può verificarsi la sostituzione dell'essudato con fibre collagene (connettivo) e conseguente sclerosi dell'organo. Le fibre collagene sarebbero una produzione extracellulare, ma tuttavia sempre dovuta ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] non compensa le spese, ma il governo lo sostiene come ottimo fattore di popolamento in quella zona quasi disabitata.
Secondo il calcolo di di novità gli altri.
Musica.
Lo sviluppo dellaproduzione musicale nella Repubblica argentina non è molto ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] nazionale, e collaboranti e solidali sono i produttori; che le questioni del lavoro e i rapporti fra i varî fattoridellaproduzione non sono cosa privata, come non cose del tutto private l'azienda e la proprietà terriera; che l'organizzazione ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] un oggetto mobile; ma allora entrano in gioco altri fattori, ormai noti) tale parametro è tipicamente invariabile, come della scissura di Rolando di sinistra o delle circonvoluzioni poste anteriormente ad essa interferiscano con la produzionedella ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] in termini reali è risultata superiore a quella dellaproduzione in quantità, indice di un fenomeno di miglioramento qualitativo in atto che porta le imprese italiane a enfatizzare i fattori di competitività diversi dal prezzo.
Tutti gli indicatori ...
Leggi Tutto
RADIOATTIVITÀ
Franco Rasetti
1. Introduzione. - Alcuni elementi pesanti [tra cui uranio (U), radio (Ra), torio (Th), attinio (Ac), polonio (Po)] emettono spontaneamente radiazioni, che non vengono percepite [...] una scarica, nella quale si ha una amplificazione della corrente primaria di un fattore che può arrivare a cento milioni. Ciò dà parlato fino ad ora si mostrarono efficaci nella produzione di elementi radioattivi solo quando il nucleo bombardato ...
Leggi Tutto
Restauro
Giorgio Torraca
Gianfranco Spagnesi
Maria Grazia Castellano
(XXIX, p. 127; App. II, ii, p. 698; IV, iii, p. 210; V, iv, p. 470)
La voce restauro è presente fin dall'inizio nell'Enciclopedia [...] e quindi il ritorno dell'informazione (feedback) a chi è responsabile dellaproduzione perché si proceda alla quindi, comportano nell'intervento di r. soluzioni specifiche. Un fattore di degrado è costituito, poi, dai più frequenti spostamenti cui ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] a livello mondiale e con la creazione di un mercato potenzialmente unico per beni, servizi, capitali e altri fattoridellaproduzione. Le economie di molti paesi emergenti stanno guadagnando posizione e potrebbero entro il 2020 entrare nel gruppo ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI (v. partito, XXVI, p. 423)
Giovanni Galloni
Domenico Caccamo
Fondamenti giuridici. - La Costituzione italiana afferma all'art. 49 il diritto dei cittadini ad associarsi liberamente [...] 69), ma anche a seguito di una nuova funzione dei fattori esterni, quali le due potenze mondiali e la Chiesa, la lotta autonoma della classe operaia poneva come obiettivi politici il rifiuto del lavoro e la crisi dellaproduzione. Pur combattendo la ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...