Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] analoga al tipo selvatico della genetica classica), ma si integrano a un livello più elevato.
Nel modello dell'iperciclo la collegamento con i fattori ambientali, e dei vincoli di sviluppo che specificano diacronicamente il modo d'essere di ciascun ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali ed ecologia cognitiva
Almo Farina
Negli ultimi decenni il termine 'paesaggio' è stato promosso al rango di concetto chiave in molti settori della ricerca scientifica ecologica e nella [...] colore. Al contrario, per il critico d'arte lo stesso quadro esprime una rappresentazione viene espressa come livello massimo di integrazione delle informazioni che giungono dall' Il bilancio tra fattori positivi e fattori negativi sarà rapidamente ...
Leggi Tutto
Origini dell'uomo
Emiliano Bruner
Rispetto alle altre discipline scientifiche, l'antropologia presenta una rara anomalia, ovvero la completa circolarità tra osservato e osservatore. L'uomo è al tempo [...] notte dei tempi, con referenti d'eccezione quali Aristotele o Galeno. Ma olfattivi, potenziamento delle aree per l'integrazione visiva). Si perde insomma un mondo non è il risultato di un solo fattore di selezione: occorre considerare scenari più ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] essere infatti una terapia 'integrata', dove le psicoterapie (di Goldberg-Huxley 1992). Riguardo ai fattori sociodemografici di rischio, nel caso 261, pp. 2229-35.
J.L.C. Murray, A.D. Lopez, Evidence-based health policy-lessons from the global burden ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Maria Giulia Farace
La locuzione ingegneria genetica indica l'insieme delle tecnologie che permettono le manipolazioni in vitro di molecole del DNA, in modo da provocare un cambiamento [...] pecore transgeniche il fattore IX umano, uno dei fattori responsabili della coagulazione con l'utilizzazione di ceppi virali integri, sia pur attenuati. Infatti, i , Idelson, 1991.
DNA cloning, ed. B.D. Hames, D. Glover, Oxford, IRL Press, 1995.
j. ...
Leggi Tutto
Basi scientifiche per la normativa sul controllo della qualità delle risorse idriche
Giuseppe Chiaudani
(Dipartimento di Biologia - Sezione Ecologia, Università degli Studi di Milano, Milano, Italia)
A [...] Sono stati definiti diversi sistemi integrati di valutazione (IRS, messe in luce correlazioni fra il fattore di bio concentrazione e il .W., Filadelfia, ASTM STP, 657, 35-54.
BRANSON, D.R. (1978) Predicting the fate of chemicals in the aquatic ...
Leggi Tutto
Embrione
Jonathan Cooke
L'embrione, dal greco ἔμβρυον, "neonato, feto", è il prodotto del concepimento, derivante dalla cellula uovo fecondata, lo zigote. Lo sviluppo embrionale si verifica attraverso [...] innovazioni sono i sistemi di integrazione neurale e ormonale, che di un gruppo di geni codificanti i fattori di trascrizione strettamente collegati. Uno dei omeotici HOX (A, B, C, D), nell'uomo, e Hox (a, b, c, d), nel topo (fig. 3). Questi geni ...
Leggi Tutto
Metabolismo
Domenico Andreani
Nicola Locuratolo
Il metabolismo (dal greco μεταβολή, «mutazione») può essere definito come il complesso di processi biochimici che assicurano le attività vitali dell’organismo [...] scheletrica.
b) Attività fisica. In ordine d’importanza, è il secondo fattore, dopo il metabolismo basale, a condizionare il Numerosi meccanismi sono necessari affinché possa esserci un’integrazione armoniosa tra i componenti a breve termine ( ...
Leggi Tutto
Razza
Brunetto A. Chiarelli
Il termine razza compare per la prima volta in Europa nel 14° secolo e viene usato inizialmente nell'ambito dell'allevamento degli animali (probabilmente originato dal francese [...] si estende il potere della cristianità la Chiesa integra le diversità nelle forme della cultura cristiana, non mancano accenni all'inferiorità degli indigeni d'oltre Atlantico, dovuta a ragioni di , dovuta ad alcuni fattori fondamentali: la facoltà di ...
Leggi Tutto
Lotta biologica
Felice Cervone
Matteo Lorito
La lotta contro gli organismi nocivi (pest control) è rappresentata da qualsiasi azione deliberatamente intrapresa, continuata o intensificata dall'uomo, [...] fitopatie. Le attuali conoscenze sui meccanismi d'interazione tra gli organismi patogeni/parassiti presenza dell'ospite rappresenta un fattore fortemente limitante per il loro , il cui uso è pienamente integrato nella pratica agricola comune. Anche ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...