(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] tecnologico, che viene considerato il fattore primario delle riprese prodottesi nel 1975 e 1982 al 5,5% del totale mondiale. Il valore aggiunto rappresenta il 34% dellaproduzione, il costo del lavoro incide su di esso per il 69%.
Le esportazioni ...
Leggi Tutto
PERGAMO
Giuseppe CARDINALI
*
Goffredo BENDINELLI
. Antica città della Misia, a nord del Caico, a 120 stadî dal mare, su una collina di forma conica, della quale in origine occupò soltanto la cima, [...] dellaproduzione, dei commerci e delle industrie. E nei primi due secoli dell'impero Pergamo fu in prima linea. Capitale della esso fu un fattore di primaria importanza della cultura e della civiltà ellenistica, e salvò le sorti dell'ellenismo nell' ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] delle opere irrigue proposte andassero ben oltre il territorio da bonificare, se, insomma, le opere d'irrigazione cessassero di essere un fattore fondiaria presenti ai fini dell'incremento dellaproduzione un interesse pubblico rilevante ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] dello stato. Ne risultò la costituzione, nel 1951, dello Irish Arts Council, organismo statale che doveva divenire un fattore primario della .
Nel clima pluralistico post-moderno la gamma dellaproduzione scultorea è molto vasta: all'inizio degli anni ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] del petrolio ai metodi di organizzazione dellaproduzione). Le applicazioni della matematica sono ormai tanto numerose che fra loro e che spesso non sono neppure riducibili a fattori puramente fisici. Non si tratta soltanto dei problemi posti da ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] binomio conoscenza-esperienza, binomio nel quale il fattore conoscenza presenta comunque limiti sfumati (per es questione ardua, che deve essere valutata anche nel contesto della qualità dellaproduzione esaminata. Nei primi anni Novanta del 20° sec. ...
Leggi Tutto
Secondo l'etimologia, questa parola significa la mancanza o la soppressione della facoltà di sentire. Può essere perciò adoperata in senso molto ampio, riferendosi alla vita psichica, o alle funzioni organiche [...] insufficienza dellaproduzione di surrenina, altri iperproduzione della secrezione timica, antagonista della surrenale acido carbonico, il quale secondo alcuni è il fattore principale dell'anestesia, e determina anzi la cianosi che occorre ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] il fattore più importante nei risultati della bachicoltura. I confezionatori italiani di seme-bachi sono riuniti in associazioni diverse e in una Federazione fascista che fa parte della Confederazione generale dell'industria.
Produzione di ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] , e a Ovest (Addìs Alèm). Nonostante ciò, si considera che la presente produzione di energia idroelettrica costituisca meno della metà dello 1% del potenziale totale dell'Etiopia.
Altri fattori ancora si aggiungono al quadro negativo su accennato: l ...
Leggi Tutto
La bonifica integrale. - 1. Si è già detto (p. 418) come - attraverso una lunga evoluzione di idee e di esperienze e una complessa legislazione in continuo perfezionamento - si sia andato concretando, [...] perché i rurali così intesi rappresentano nella compagine nazionale un fattore di coesione, di ordine, di disciplina, di sobrietà fa più o meno largamente partecipare ai risultati dellaproduzione, sottraendoli alla condizione di puri salariati.
Le ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...