IDROCARBURI (XVIII, p. 728)
Luigi GERBELLA
Giuseppe BELLI
In questa voce sono presi in considerazione gli i. industrialmente coltivabili (gas naturali e petrolio) per aggiornare l'argomento con riferimento [...] le condizioni tecniche nel pozzo stesso non variino:
Il fattore di proporzionalità i è detto indice di produttività; esso necessarie frequenti pulizie del pozzo, e perciò interruzioni dellaproduzione. Si ricorre allora al montaggio, fra la formazione ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] o del capolavoro, anche perché l'utilizzo dellaproduzione artistica per celebrare l'unità nazionale aveva contribuito 'origine alle vicissitudini naturali e accidentali dell'ambiente esterno; i fattori atmosferici, sia naturali che straordinari ( ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] continentale, che ha già raggiunto il 20% dellaproduzione mondiale e raggiungerà non meno del 30% nel ; A. P. Lisitzin, 1972), gli effetti di bradisismi, di subsidenza e il fattore eustatico (K. Hansen, 1970; S. Polli, 1962; M. Yamaguti, 1962), le ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] dell'ortofrutticoltura, della pesca e dell'allevamento in tutti i paesi, gli sforzi dei produttori nel migliorare e variare le qualità di conserve, sono stati i fattori 120-130 mila persone. Il valore dellaproduzione si aggira intorno a 700-800 ...
Leggi Tutto
RAME (fr. cuivre; sp. cobre; ted. Kupfer; ingl. copper)
Giovanni D'ACHIARDI
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Piero BAROCELLI
Arturo PETTORELLI
*
Giovanni VACCA
Elemento [...] loro distribuzione nel mondo, le statistiche dellaproduzione del metallo c'indicano gli Stati fattore di eccezionale importanza per lo sviluppo delle Culture. I primitivi abitatori dell'America sembra non abbiano superato lo stadio tecnico della ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] , oltre a dilatare positivamente l'universo segnico dellaproduzione contemporanea, aiuta la comprensione di alcuni suoi d. e i loro autori: fattore cioè di storiografia e non di storia. La linea della tradizione ha coinciso invece, simmetricamente, ...
Leggi Tutto
MEMBRANA
Antonio Pavan
Enrico Drioli
(XXII, p. 823)
Biologia. - Introduzione. - La m. è un componente essenziale di tutte le cellule degli organismi viventi. Una m. plasmatica, formata da un doppio [...] dell'ammoniaca, con processo in fase liquida, allo scopo di evitare lo sporcamento della membrana.
Nel settore dellaproduzione di Poiseulle. Anche introducendo fattori correttivi che tengono conto della tortuosità dei pori, dell'esistenza di pori non ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] nella speranza che nel lungo termine intervengano nuovi fattori che modifichino la situazione, permettendo di evitare la in Quality forum, 1992, 6.
Verso una nuova organizzazione dellaproduzione. Le frontiere del post-fordismo, a cura di S. ...
Leggi Tutto
. Carburante è ogni sostanza solida, liquida o gassosa che combinandosi con l'ossigeno dell'aria fornisce l'energia trasformata in lavoro da un motore a combustione interna.
Tratteremo separatamente i [...] dipende essenzialmente dal diametro del cilindro (alesaggio) e dal fattore medio di carico (cioè il rapporto tra la potenza media milioni di tonnellate di benzina, cioè quasi il 50% dellaproduzione attuale.
I processi termici possono essere in una o ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] accrescere l'estrazione di 100-400 milioni di tonnellate l'anno; questa virtuale esuberanza di produzione è uno dei fattoridella presente crisi del mercato carboniero. Le condizioni geologiche più favorevoli all'estrazione (scarsa profondità e ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...