Macromolecole costituite da una, o più, lunghe catene polipeptidiche (dette anche protidi). Le p. costituiscono la classe di molecole organiche più abbondanti in tutti gli organismi viventi; si trovano [...] UGA) alla fine della regione codificante dell’RNAm.
Nella fase di terminazione, le reazioni sono catalizzate da un singolo fattore di rilascio ( soprattutto la produzione di p. con funzione di recettori sulla superficie cellulare, la produzione di un ...
Leggi Tutto
(arabo ‛Arab) In senso stretto gli abitanti musulmani dell’Arabia, comunemente tutti gli individui di lingua araba, cioè gli abitanti dell’Arabia, della Siria, del Libano, della Giordania e dell’Iraq. [...] nel mondo arabo, rappresenta per quest’ultimo un grave fattore di indebolimento. Ulteriori fratture sono causate dal conflitto fra divenute canoniche all’apparire della nuova fede; essa resta quasi l’unica produzione letteraria dell’epoca omayyade (7 ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia i metodi per salvaguardare l’uomo dai danni biologici che radiazioni di qualunque genere possono provocare. L’introduzione di norme protettive in ambienti in cui fossero presenti [...] ed è espresso dal prodotto della dose assorbita per un fattore di qualità che traduce la della popolazione deriva dall’accumularsi di rifiuti radioattivi soprattutto intorno a centrali nucleari e attività connesse col loro esercizio, quali produzione ...
Leggi Tutto
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene.
Secondo la definizione recepita dal diritto privato, [...] che per ragioni fiscali imponga imposte sulla produzione o sull’importazione o assuma il monopolio dell’offerta. Infine per livello dei p come unico fattore produttivo il lavoro, la seconda che esista una pluralità di fattori produttivi. Secondo ...
Leggi Tutto
Sostanza formata dalla combinazione di più molecole uguali (monomeri) tra loro.
Generalità
Tipologie. Si possono avere p. formati dalla combinazione di 2, 3, 4 ecc. molecole, che prendono il nome rispettivamente [...] curve di distribuzione diverse.
Disposizione delle macromolecole. Un altro fattore che spesso influenza notevolmente le caratteristiche situazione ha determinato un crescente interesse per la produzione di p. più facilmente biodegradabili dei p. ...
Leggi Tutto
Entrata continuativa senza costo, o almeno senza costo contemporaneo, e in particolare reddito di capitale, frutto di risparmio comunque investito.
Diritto
Contratto di r. Quello col quale una persona [...] (in particolare da A. Marshall e A.C. Pigou) l’analisi del problema dei fattori di produzione costosi e non costosi, operanti cioè senza merito o con poco merito dell’uomo, e l’economia postclassica ha in complesso generalizzato il concetto di r ...
Leggi Tutto
Per e. si intende il cambiamento storico dell'insieme delle istruzioni necessarie alla formazione di un organismo (Luria, Gould, Singer 1984). In particolare, con riferimento all'e. biologica, tale definizione [...] fattore che determina le loro proprietà; tali istruzioni concorrono a determinare le proprietà dell'individuo, nel contesto delle innumerevoli sollecitazioni dell socialità e la manipolazione dell'ambiente per la produzione alimentare (includendo in ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] della corticotropina sulle cellule della corteccia surrenale (produzione di glucocorticoidi), quella delle gonadotropine sulle cellule sessuali (produzione di ormoni sessuali), quella dell del neurone.
Ma altri fattori trofici di grandezza molecolare ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] in rapido crescendo (per es. nella cura dell'ernia, delle emorroidi e delle varici). Oggi tutto si svolge con grande praticità Chirurgia oncologica). Si aggiungano i fattori di crescita cellulare e la produzione in laboratorio di tessuti autoplastici ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] dei diritti degli individui di partecipare alla produzione e al consumo dei beni della società in cui vivono.
A partire dagli di p. parziali (tante p. per quanti sono i fattori che le determinano) ma una 'condizione complessiva di vita', sintesi ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...