L'embrione è un'entità biologica che ha inizio con la fecondazione di un ovocito (gamete femminile) da parte dello spermatozoo (gamete maschile). Il processo di fecondazione si attua con una sequenza coordinata [...] integrine, fattoridicrescita, recettori per i fattoridicrescita e citochine. In particolare, è stato dimostrato che l'embrione produce citochine e fattoridicrescita (interleuchine, prostaglandine, fattoredicrescitadell'endoteliovascolare) e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] , per esempio, producono efficaci fattoridicrescita angiogenici, quali il VEGF (vascular endothelial growth factor, fattoredicrescitadell'endoteliovascolare) e l'FGF (fibroblast growth factor, fattoredicrescita fibroblastico). Altri tumori ...
Leggi Tutto
Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] , per esempio, producono efficaci fattoridicrescita angiogenici, quali il VEGF (Vascular endothelial growth factor, fattoredicrescitadell'endoteliovascolare) e l'FGF (Fibroblast growth factor, fattoredicrescita fibroblastico). Altri tumori ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE
Paolo Schlechter
(XIX, p. 196; App. II, II, p. 32)
Ricordiamo che per i. o flogosi s'intende un insieme di avvenimenti che si realizzano quando i tessuti di animali superiori vengono a [...] adesione all'endotelio parietale fattoredicrescita connettivale, costituito da una molecola omodimera, formata cioè da due catene uguali di 112 aminoacidi l'una, unite da legami disulfidici. I suoi effetti, di stimolazione e d'inibizione delle ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Alessandro Aiuti
In biologia e medicina, è la terapia che prevede l'introduzione nel paziente di frammenti di DNA contenenti geni per la cura o la prevenzione di patologie a determinazione [...] clinici avevano dimostrato che il trasferimento di un fattoredicrescita per l'endoteliovascolare (VEGF) era in grado di migliorare la vascolarizzazione e prevenire l'amputazione in pazienti con ischemia critica di un arto. I nuovi studi stanno ...
Leggi Tutto
(IV, p. 674; App. III, I, p. 134)
L'a., o aterosclerosi per ricordare il termine che fa riferimento anche alla caratteristica lesione ateromasica, continua a occupare, per le sue conseguenze d'organo, [...] dell'intima, in parte di origine miocellulare. Le cellule muscolari lisce infatti, sotto stimoli dicrescita (quale il cosiddetto platelet derived growth factor o "fattoredicrescita piastrinico"; v. accrescimento: Fisiologia, Fattoridi ...
Leggi Tutto
Botanica
In patologia vegetale, massa di tessuto priva di organizzazione, dovuta a proliferazione cellulare eccitata da qualche stimolo; vi rientrano anche le galle prodotte da insetti in vari organi delle [...] trasmessi da altre cellule e tessuti: alcune cellule secernono fattoridicrescita che si legano a recettori specifici sulla superficie delle cellule vicine. Quando un fattoredi stimolazione dellacrescita si fissa a un recettore, esso segnala alle ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] nell'oncogenesi, nell'embriogenesi e nei processi di rigenerazione tissutale e guarigione delle ferite. Tra questi l'EGF (Epithelial Growth Factor) e il KGF (Keratinocyte Growth Factor, o fattoredicrescita dei cheratinociti), che, isolato nel 1989 ...
Leggi Tutto
Malnutrizione
Filippo Rossi Fanelli
Maurizio Muscaritoli
Per malnutrizione si intende ogni condizione morbosa, clinicamente manifesta oppure occulta, dovuta a prolungata insufficienza, o incongruenza [...] nel torrente circolatorio. Sono conseguenza della produzione locale da parte dei leucociti circolanti e dell'endoteliovascolare, come nel corso di endotossinemia, o dell'esagerata produzione da parte di cellule infiammatorie a livello tessutale ...
Leggi Tutto
Tono vasale
Zvonimir S. Katusic e John T. Shepherd
John T. Shepherd e Zvonimir S. Katusic
Fattori vascolari vasoattivi, di Zvonimir S. Katušić e John T. Shepherd
Regolazione neuroumorale, di John T. [...] di natura meccanica o chimica dell'endotelio; la pressione pulsante è un importante stimolo meccanico, mentre i nucleotidi adenilici, la bradichinina, l'interleuchina-1, il fattoredicrescita nel sistema vascolare, ai vasi coronarici di alcune specie ...
Leggi Tutto