Sigla dinerve growth factor, indicante un peptide con proprietà modulatrici sul differenziamento morfologico e funzionale delle sue cellule bersaglio, nel caso specifico neuroni periferici di gangli simpatici [...] dalla crescita direzionale di fibre nervose di cellule bersaglio verso una fonte esogena di NGF. Ne consegue che la produzione di tale fattoredicrescita ha l’effetto di far sopravvivere le cellule bersaglio e di dirigere la crescitadei loro ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] utilizzando il batteriofago T2 dimostrano che durante l'infezione dei fagi solo il DNA penetra nell'ospite, mentre l'involucro proteico resta fuori.
Scoperto il fattoredicrescitadeinervi. La neurobiologa Rita Levi-Montalcini, lavorando su tessuti ...
Leggi Tutto
Elena Cattaneo
Staminali: il trapianto delle cellule perdute
Le cellule staminali popolano i nostri tessuti, dalle prime fasi di vita fino all’epoca adulta. Esse sono caratterizzate da una forte capacità [...] e avevamo notato che avevano la capacità di captare l’NGF ed erano molto ricettive nei confronti di questo fattore». Ricor;diamo che l’NGF (Nerve growth factor), fattoredicrescitadeinervi, è una proteina della famiglia delle neurotrofine ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] difattori responsabili del trofismo, del differenziamento e della sopravvivenza dei neuroni (Comoglio, Boccaccio 1996; Fantl, Johnson, Williams 1993). Tra questi il primo a essere stato conosciuto è il fattore per la crescita neuronale (NGF, Nerve ...
Leggi Tutto
Biologia dello sviluppo animale
di Giovanni Giudice
Le ricerche di quest'ultimo ventennio del sec. 20° hanno consentito di trovare risposte sempre più puntuali, in termini molecolari, a numerosi problemi [...] ancora, situata al di sopra di queste sei; questa secerne la proteina lin3, simile a un fattoredicrescita, che viene ricevuta consentito una qualche rigenerazione deinervi in quest'ultimo. Una qualche rigenerazione dinervi nel SNC si ha anche ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Alessandro Aiuti
In biologia e medicina, è la terapia che prevede l'introduzione nel paziente di frammenti di DNA contenenti geni per la cura o la prevenzione di patologie a determinazione [...] del cromosoma 19. Il genoma di un AAV è formato dal gene fattori stimolanti la crescita delle cellule del sistema nervoso per riparare il tessuto danneggiato. Quest'ultimo approccio potrebbe essere applicato anche nel caso delle lesioni deinervi ...
Leggi Tutto
Biologia molecolare
Vittorio Sgaramella e Arturo Falaschi
sommario: 1. Introduzione. 2. Struttura degli acidi nucleici e delle proteine: a) struttura primaria degli acidi nucleici; b) struttura secondaria [...] fosforilanti (cinasi) specifici per tirosine (v. cap. 9), oppure sono simili a fattoridicrescita, dei quali il primo, responsabile della crescitadeinervi, fu scoperto da R. Levi Montalcini, premio Nobel 1986. Particolarmente coinvolto in questi ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Robert C. Bielby
Robert Nerem
Julia M. Polak
Neil S. Tolley
Archana Vats
Uno degli obiettivi principali della medicina è sempre stato quello di sconfiggere gli effetti debilitanti [...] osteoblasti, condrociti e adipociti, a seconda deifattoridicrescita utilizzati per la loro stimolazione. Esistono studi sullo sviluppo deinervi hanno però portato all'isolamento nel sistema nervoso centrale di Mammiferi adulti di cellule che ...
Leggi Tutto
Embrione
Jonathan Cooke
L'embrione, dal greco ἔμβρυον, "neonato, feto", è il prodotto del concepimento, derivante dalla cellula uovo fecondata, lo zigote. Lo sviluppo embrionale si verifica attraverso [...] rimane evidente nella disposizione delle vertebre e deinervi, regolarmente distanziati, che emergono dal midollo fattoredicrescita beta-trasformante e i fattoridicrescitadei fibroblasti: tali proteine, che potrebbero essere gli agenti di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Rita Levi-Montalcini
Enrico Alleva
Daniela Santucci
A Rita Levi-Montalcini si deve il concetto difattoredicrescita e neurotrofina, elemento di una visione pionieristica dei fenomeni di plasticità [...] i successivi trent’anni. La conferma della sua intuizione sull’esistenza di un fattore che stimola la crescitadeinervi avviene durante un soggiorno presso l’Istituto di biofisica dell’Università di Rio de Janeiro tra il 1952 e il 1953. Rientrata a ...
Leggi Tutto
nerve growth factor
‹në′ëv ġrë′utħ fä′ktë› locuz. ingl. («fattore di crescita nervosa», cioè di fibre nervose), usata in ital. come s. m. – In biologia, denominazione di una proteina (indicata anche con la sigla NGF) che, nel sistema nervoso...
intensita
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva perso la cognizione del tempo; i suoi...