Greta Elisabetta Buccarello nasce a Pavullo nel Frignano il 30 marzo 2001. Ha conseguito la laurea triennale in Lettere - curriculum classico, con una tesi sul tema dell’intersezionalità nell’opera di [...] l’Università del Salento ed è allieva presso la Scuola Superiore ISUFI. Collabora nella segreteria di redazione della rivista FataMorgana Web. Si è occupata di Mario Soldati, proponendo una lettura deleuziana della questione di genere nel romanzo Le ...
Leggi Tutto
fata
s. f. [lat. tardo fata, da fatum, pl. fata -orum, «destino», personificato]. – 1. Figura femminile della mitologia popolare europea, dotata di poteri magici generalmente usati a fini buoni; raffigurata come fanciulla o giovane donna bellissima...
MORGANA, Fata
Figura della mitologia celtica, attestata nei primi secoli del Medioevo, ma entrata nella letteratura al principio del sec. XII, con la Vita Merlini di Goffredo di Monmouth.
Il suo nome si diffuse nelle letterature romanze attraverso...
Pittore cubano (Sagua la Grande, Cuba, 1902 - Parigi 1982). Dopo aver completato la sua educazione in Spagna (Madrid, Barcellona), dal 1938 si stabilì a Parigi dove si legò ai surrealisti, attento anche alle altre esperienze d'avanguardia europee,...