Tradizioni ecclesiastiche e letterarie copte ed etiopiche
Paola Buz
Alessandro Bausi
La tradizione copta e quella etiopica rappresentano due momenti della cristianità alessandrina: la prima quello [...] fasciodi luce. Cristo ordina allora ai suoi discepoli di portare il corpo di sua madre nella valle di Giosafat, di posare lì la sua bara e di andarsene per evitare didi uscire incolume dal Caesareum e vanificando, almeno per il momento, i piani ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l'analisi microscopica
Elio Scarano
Luigi Campanella
Maria Giuseppina Vigliano
Mauro Tomassetti
Stefano Merlino
Paola Rossi [...] dhkl, assumono, tra tutte le orientazioni, anche quelle che soddisfano la condizione di Bragg per un fasciodi raggi X di lunghezza d'onda λ incidente sul campione: piani con tali orientazioni sono tangenti ad una superficie conica con asse sul ...
Leggi Tutto
Vedi CAPITELLO dell'anno: 1959 - 1994
CAPITELLO (v. vol. Il, p. 321)
B. Wesenberg; P. Pensabene; C. Barsanti
Egitto. – È verosimile che il c. egiziano derivi da un effettivo impiego di decorazioni con [...] è costituito da un'unica pianta, o da un fasciodi piante, ma da otto o nove grandi rami di palma, che sporgono lievemente in fuori, e circondano imperiali che si stagliano isolati sui lisci pianidi fondo.
Nel panorama sin qui delineato sono ...
Leggi Tutto
SARDEGNA
M. Spanu
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull'archeologia della S. sono progrediti negli ultimi quindici anni in modo straordinario e con un'accelerazione tuttora crescente. [...] diPiano Conte nelle Eolie e di Fontbuisse nella Francia meridionale. La cronologia assoluta, ancora in fase di studio e di ; la pietra di culmine del tetto recava infisso un fasciodi spade votive di bronzo. Resisi necessarî lavori di restauro, sono ...
Leggi Tutto
Nichilismo
VValerio Verra
di Valerio Verra
Nichilismo
sommario: 1. Origini e significati del termine. 2. Nichilismo, esistenzialismo e ontologia. 3. Nichilismo, teologia e religione. 4. Nichilismo, [...] fasciodi impulsi, sentimenti, tendenze che possiamo cercare di coordinare in modo unitario, senza mai illuderci di essere tornati veramente ‟a casa", ossia di ch'essi siano da collocarsi su piani opposti per una serie di ragioni che vanno dal fatto ...
Leggi Tutto
Vedi MESOPOTAMICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
MESOPOTAMICA, Arte
H. A. Groenewegen-Frankfort
Il termine Mesopotamia è greco (Μεσοποταμία) e indica la regione dell'Asia Anteriore compresa tra i fiumi [...] della madre degli dèi si identifica per mezzo di due fascidi canne, legati ed intrecciati, che sono il prototipo Tre scalinate sul lato N-E davano accesso al primo piano ed una specie di dépendance segnava il punto del loro incontro. La gradinata ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] un parallelepipedo ideale, che comprime il soggetto fra il piano anteriore e quello posteriore. L'aver esteso in avanti di Thomas Eakins (1844-1916) che rappresenta un pugile nell'atto di salutare il suo pubblico. Investito da un impietoso fasciodi ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Iran
Rémy Boucharlat
Anny Allara
Pierfrancesco Callieri
Caratteri generali
di Rémy Boucharlat
Prima della comparsa di una vera e propria architettura monumentale [...] da Khusraw I, che ha una sistemazione dipiani superiori analoga a quella del palazzo di Firuzabad e che tra l'altro presenta nel lunga veste che porta in mano il barsom (fasciodi ramoscelli usato nel culto zoroastriano), risulta invece formata ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. Sardegna
Fulvia Lo Schiavo
Sardegna
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull’archeologia della Sardegna sono progrediti negli ultimi 15 anni in modo straordinario [...] , che misura 15,4 m di diametro di base e 17 m di altezza residua, conserva due piani sovrapposti coperti a tholos e il la pietra di culmine del tetto recava infisso un fasciodi spade votive di bronzo. Resisi necessari lavori di restauro, sono ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] degli esiti di un'interminabile serie dipiani, di progetti e di azioni, e dei cangianti criteri di razionalità fasciodi immagini: il monte diviene un mostro sonnolento come certe colline di Bruegel o di Bosch, ma diviene anche riserva di cacio e di ...
Leggi Tutto
fascio
fàscio s. m. [lat. fascis]. – 1. a. Quantità più o meno grande di oggetti della stessa natura, per lo più di forma allungata (come legna, spighe, erbe, ecc.), riuniti e spesso legati insieme, di peso tale da poter essere portati a braccia...
fascia
fàscia s. f. [lat. fascia] (pl. -sce). – 1. a. Striscia di tela o di altra stoffa compatta e resistente che serve ad avvolgere, stringere e ornare; in partic., quella che, nell’abbigliamento o in costumi maschili e femminili cinge la...