Costantino nel Codice Teodosiano
La raccolta delle leggi per un nuovo Codice
Rita Lizzi Testa
Nella vastissima bibliografia internazionale su Costantino, per quanto paradossale ciò possa sembrare, non [...] 8 e Zos. 2, 32, 1), in Transformations of Late Antiquity. Essays for Peter Brown, ed. by Ph. Rousseau, M. Papoutsakis, Farnham-Burlington 2009, pp. 85-128, in partic. 104-105.
19 Hier., chron. a. Abr. 337: «a quo usque in praesens tempus ecclesiarum ...
Leggi Tutto
Temistio
Città e dinastia
Federico Fatti
Costantino è, in Temistio, il creatore di Costantinopoli1. Non è l’uomo mandato dal Dio dei cristiani per la salvezza dell’Impero, come in Eusebio di Cesarea [...] , 6 (2008), pp. 5-51 (rist. in Id., Chronicles, Consuls, and Coins: Historiography and History in the Later Roman Empire, Farnham 2011, X), in partic. p. 20 e note 64-66; F. Fatti, Giuliano a Cesarea. La politica ecclesiastica del principe apostata ...
Leggi Tutto
Gli Actus Silvestri tra Oriente e Occidente
Storia e diffusione di una leggenda costantiniana
Tessa Canella
Con il titolo di Actus Silvestri è stata tramandata nei più antichi manoscritti una delle [...] Zos. 2, 32, 1), in Transformations of Late Antiquity. Essays for Peter Brown, ed. by P. Rousseau, M. Papoutsakis, Farnham-Burlington 2009, pp. 85-128.
26 Sul tono ostile del Chronicon di Girolamo, sull’anticostantinianesimo presente in maniera velata ...
Leggi Tutto
Il paganesimo
Identità e alterità come paradigmi dell’età costantiniana
Alessandro Saggioro
La libertà religiosa costantiniana, concepita come apertura dello Stato romano al cristianesimo, determinò [...] 222.
115 Inst. I 2,8; cfr. R. Lizzi Testa, Augures et pontifices: Public Sacral Law in Late Antique Rome (Fourth-Fifth Centuries A.D.), in The power of religion in late antiquity, ed. by A. Cain, N. Lenski, Farnham-Burlington (VT) 2009, pp. 251 segg. ...
Leggi Tutto
Costantino e il Senato romano
Rita Lizzi Testa
Costantino, il Senato di Roma e la sua aristocrazia
Sull’alta asta a forma di croce che Costantino ordinò di erigere nel Foro accanto alla sua statua colossale, [...] e Zos. 2, 32, 1), in Transformations of Late Antiquity. Essays for Peter Brown, ed. by Ph. Rousseau, M. Papoutsakis, Farnham (Surrey)-Burlington 2009, pp. 85-128, in partic. 89-108.
100 Tale accusa non sembra avesse riscontri diretti nella realtà: A ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria tessile
Yasuhiro Ota
Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio [...] to the history of textile workers, 1650-2000, ed. L. Heerma van Voss, E. Hiemstra-Kuperus, E. van Nederveen Meerkerk, Farnham 2010, pp. 275-303.
The fashion dictionary, ed. G. Vergani, New York 2010.
Si vedano anche i seguenti siti web:
Lanificio ...
Leggi Tutto
Il cristianesimo armeno
Dalla prima evangelizzazione alla fine del IV secolo
Riccardo Pane
A oriente della penisola anatolica, in una vasta area compresa fra il mondo greco, quello siriaco e quello [...] cura di L. Vaccaro, B.L. Zekiyan, Milano 2010; N.G. Garsoian, Studies on the Formation of Christian Armenia, Farnham-Burlington (VT) 2010; Les Apôtres Thaddée et Barthélemy. Aux origines du christianisme arménien, éd. par V. Calzolari, Turnhout 2011 ...
Leggi Tutto
La figura di Costantino nell’Ordo Panegyricorum
I panegiristi e la nascita del potere costantiniano
Giulia Marconi
La voce si propone di indagare l’immagine che di Costantino hanno fornito i Panegirici [...] H.A. Drake, Solar Power in Late Antiquity, in The Power of Religion in Late Antiquity, ed. by A. Cain, N. Lenski, Farnham Surrey 2009, pp. 215-226).
57 Per una rapida rassegna delle interpretazioni si veda B. Müller-Rettig, Der Panegyricus des Jahres ...
Leggi Tutto
La trasmissione nel rituale costantinopolitano
Béatrice Caseau
Costantino ha giocato un ruolo fondamentale in qualità di primo imperatore cristiano e di fondatore di Costantinopoli, città in cui è stato [...] , III, Les églises et les monastères, Paris 19692, p. 42.
45 L. James, Constantine of Rhodes. On Constantinople and the Church of the Apostles, Farnham 2012.
46 Thdt., h.e. I 34,3 ed. L. Parmentier, hrsg. von G.C. Hansen, Berlin 1998, p. 90.
47 J.P.A ...
Leggi Tutto