• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
51 risultati
Tutti i risultati [86]
Medicina [51]
Industria [44]
Farmacologia e terapia [44]
Industria cosmetica e farmaceutica [44]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Religioni [1]

medicina

Sinonimi e Contrari (2003)

medicina s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell'agg. medicinus "pertinente al medico o al curare"]. - 1. a. (farm.) [ogni sostanza o preparato usati a scopo terapeutico: abusare [...] di medicine] ≈ farmaco, medicamento, medicinale. ‖ panacea, placebo. ⇑ rimedio. b. (estens.) [qualsiasi mezzo utile a prevenire una malattia, a mantenere la salute e sim.: per l'indigestione la miglior m. è il digiuno] ≈ cura, rimedio, toccasana. 2. ... Leggi Tutto

compressa

Sinonimi e Contrari (2003)

compressa /kom'prɛs:a/ s. f. [part. pass. femm. di comprimere]. - (farm.) [farmaco a forma di dischetto, ottenuto pressando la polvere di una o più sostanze medicinali] ≈ ‖ cachet, capsula, cialdino, confetto. [...] ⇑ pasticca, pastiglia, pillola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

analgesico

Sinonimi e Contrari (2003)

analgesico /anal'dʒɛziko/ [der. di analgesia] (pl. m. -ci). - ■ agg. (farm.) [di sostanza, trattamento e sim., che sopprime o mitiga il dolore] ≈ anodino, antalgico, antidolorifico. ‖ calmante, lenitivo, [...] sedativo, tranquillante. ⇓ antinevralgico. ■ s. m. (farm.) [farmaco analgesico] ≈ antalgico, Ⓖ (pop.) antidolore, antidolorifico. ‖ calmante, lenitivo, sedativo, tranquillante. ⇓ antinevralgico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

contraccettivo

Sinonimi e Contrari (2003)

contraccettivo [dall'ingl. contraceptive, comp. di contra- e (con)ceptive "relativo al concepimento"]. - ■ s. m. (med.) [mezzo o farmaco atto a prevenire la fecondazione] ≈ anticoncezionale, antifecondativo. [...] ■ agg. [di ciò che previene il concepimento] ≈ [→ CONTRACCETTIVO s. m.] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

antidolorifico

Sinonimi e Contrari (2003)

antidolorifico /antidolo'rifiko/ [comp. di anti-¹ e dolorifico] (pl. m. -ci). - ■ agg. (farm.) [che sopprime o attutisce il dolore] ≈ analgesico, anodino, antalgico, antinevralgico, calmante, (non com.) [...] lenitivo, sedativo. ■ s. m. (farm.) [farmaco antidolorifico] ≈ analgesico, antalgico, antinevralgico, calmante, sedativo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sottolinguale

Sinonimi e Contrari (2003)

sottolinguale agg. [comp. di sotto- e lingua]. - 1. (anat.) [che ha sede o viene a trovarsi sotto la lingua: ghiandola, nervo s.] ≈ sublinguale. 2. (med.) [di farmaco e sim., che viene assorbito attraverso [...] la mucosa sottolinguale: somministrazione s.] ≈ sublinguale ... Leggi Tutto

corroborante

Sinonimi e Contrari (2003)

corroborante [part. pres. di corroborare]. - ■ agg. [che rinvigorisce e tonifica] ≈ energetico, fortificante, nutriente, rinforzante, rinvigorente, stimolante, tonificante. ↔ debilitante, (lett.) defatigante, [...] logorante. ↑ snervante, spossante. ‖ calmante, sedativo. ■ s. m. [bevanda o farmaco che fortifica e rinvigorisce] ≈ cordiale, ricostituente, tonico. ↔ ‖ calmante, sedativo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

spettro

Sinonimi e Contrari (2003)

spettro /'spɛt:ro/ s. m. [dal lat. spectrum "visione, fantasma", der. di specĕre "guardare"]. - 1. [immagine soprannaturale di una persona morta: vedere uno s.] ≈ fantasma, (lett.) larva, ombra, spirito, [...] di attività di un preparato terapeutico, spec. nell'espressione spettro d'azione: s. d'azione di un farmaco] ≈ raggio d'azione. b. (estens.) [ambito coperto da apparecchiature elettroniche di rilevazione, perlustrazione e sim.] ≈ portata, raggio ... Leggi Tutto

astringente

Sinonimi e Contrari (2003)

astringente /astrin'dʒɛnte/ [part. pres. di astringere]. - ■ agg. (farm.) [di sostanza che agisce sui tessuti con i quali viene a contatto, attenuandone l'attività funzionale] ≈ ⇓ (ant.) costrittivo. ↔ [...] ⇓ evacuativo, lassativo. ‖ purgante. ■ s. m. [farmaco con proprietà astringenti] ≈ e ↔ [→ ASTRINGENTE agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

stimolatore

Sinonimi e Contrari (2003)

stimolatore /stimola'tore/ [dal lat. tardo stimulator -oris, der. di stimulare "stimolare"]. - ■ s. m. 1. (f. -trice) [chi stimola, chi induce qualcuno a fare qualcosa] ≈ esortatore, incitatore, suscitatore, [...] alimentato a batterie che, impiantato nel torace di soggetti cardiopatici, regolarizza la contrazione cardiaca] ≈ pacemaker. ■ agg. (med.) [di farmaco, o anche di esercizio e di cura, che ha la capacità di agire come stimolo su un tessuto organico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
farmaco
Qualsiasi sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni funzionali, utili o dannose, mediante un’azione chimica, fisico-chimica o fisica. Quando l’impiego di un f. è volto a...
farmaco
farmaco orfano Prodotto farmaceutico che potenzialmente è utile per trattare una malattia rara (ossia, una malattia, secondo i criteri europei, che colpisce non più di cinque persone su diecimila), ma non ha un mercato sufficiente per ripagare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali