• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
44 risultati
Tutti i risultati [86]
Farmacologia e terapia [44]
Medicina [51]
Industria [44]
Industria cosmetica e farmaceutica [44]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Religioni [1]

narcotico

Sinonimi e Contrari (2003)

narcotico /nar'kɔtiko/ [dal gr. narkōtikós "che fa intorpidire"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (med., farm.) a. [che dà torpore, detto soprattutto di sostanza, o di procedimento, che produce uno stato di narcosi] [...] addormentare dalla noia: una lettura n.] ≈ noioso, soporifero, (lett.) tedioso. ↔ brillante, brioso, vivace. ■ s. m. 1. (farm.) a. [farmaco che produce uno stato di narcosi] ≈ e ↔ [→ NARCOTICO agg. (1. a)]. b. [sostanza che agisce sul sistema nervoso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

neurolettico

Sinonimi e Contrari (2003)

neurolettico /neuro'lɛt:iko/ [comp. di neuro- e del gr. lēptikós, "atto a prendere"] (pl. m. -ci). - ■ agg. (farm.) [di farmaco, capace di abbassare il tono mentale, intellettivo e emozionale, senza provocare [...] obnubilamento] ≈ neuroplegico. ‖ ansiolitico, calmante, sedativo, tranquillante. ■ s. m. (farm.) [farmaco capace di abbassare il tono mentale, intellettivo e emozionale, senza provocare obnubilamento della coscienza] ≈ [→ NEUROLETTICO agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

neuroplegico

Sinonimi e Contrari (2003)

neuroplegico /neuro'plɛdʒiko/ [comp. di neuro- e gr. plēgḗ "percossa"] (pl. m. -ci). - ■ agg. (farm.) [di farmaco, capace di abbassare il tono mentale, intellettivo e emozionale, senza provocare obnubilamento] [...] ≈ neurolettico. ‖ ansiolitico, calmante, sedativo, tranquillante. ■ s. m. (farm.) [farmaco capace di abbassare il tono mentale, intellettivo ed emozionale, senza provocare obnubilamento della coscienza] ≈ [→ NEUROPLEGICO agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

revulsivo

Sinonimi e Contrari (2003)

revulsivo /revul'sivo/ (o rivulsivo) [der. del lat. revellĕre "strappare", part. pass. revulsus]. - ■ agg. (farm.) [di farmaco o sostanza che provoca aumento dell'afflusso sanguigno ai tessuti superficiali: [...] azione r.] ≈ vasodilatatore, [con produzione di vescicole cutanee] epispastico, [con produzione di vescicole cutanee] vescicante. ↔ vasocostrittore. ■ s. m. (farm.) [farmaco revulsivo] ≈ [→ REVULSIVO agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

stimolante

Sinonimi e Contrari (2003)

stimolante [part. pres. di stimolare]. - ■ agg. 1. a. (non com.) [che è capace di incitare: un discorso s.] ≈ incoraggiante. ↔ scoraggiante. ‖ deludente. b. [che suscita viva curiosità: una lettura s.] [...] interessante, intrigante, (region.) sfizioso, stuzzicante. ↑ elettrizzante, entusiasmante, trascinante. ↔ noioso, (fam.) palloso. 2. (med.) [di farmaco, o anche esercizio e cura, che ha la capacità di agire come stimolo su un tessuto organico, su un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

rimedio

Sinonimi e Contrari (2003)

rimedio /ri'mɛdjo/ s. m. [dal lat. remedium, der. del tema di medēri "medicare, curare", col pref. re-]. - 1. [preparato medicinale o trattamento medico adoperato contro le malattie: per il raffreddore [...] non c'è nessun r. specifico] ≈ antidoto, cura, terapia. ↑ toccasana. ⇓ farmaco, medicamento, medicinale. 2. a. (estens.) [ogni mezzo che valga a impedire o far cessare un inconveniente, a risolvere un problema, anche con le prep. a, contro: trovare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

betabloccante

Sinonimi e Contrari (2003)

betabloccante [comp. di (recettori) beta e part. pres. di bloccare]. - ■ agg. (farm.) [relativo a farmaco (usato soprattutto nella cura di malattie cardiovascolari) che blocca i recettori β-adrenergici] [...] ↔ betastimolante. ↓ cardiocinetico, cardiostimolante, cardiotonico. ■ s. m. (farm.) [farmaco betabloccante] ↔ [→ BETABLOCCANTE agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

betastimolante

Sinonimi e Contrari (2003)

betastimolante [comp. di (recettori) beta e part. pres. di stimolare]. - ■ agg. (farm.) [relativo a farmaco (usato come antiasmatico e cardiostimolante) che stimola i recettori β-adrenergici] ≈ ↓ cardiocinetico, [...] cardiostimolante, cardiotonico. ↔ betabloccante. ■ s. m. (farm.) [farmaco betastimolante] ≈ e ↔ [→ BETASTIMOLANTE agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

emostatico

Sinonimi e Contrari (2003)

emostatico /emo'statiko/ [der. di emostasi] (pl. m. -ci). - ■ agg. (farm.) [di farmaco, che provoca o favorisce l'arresto di una emorragia] ≈ antiemorragico, coagulante. ↔ emorragico. ■ s. m. (farm.) [farmaco [...] emostatico] ≈ e ↔ [→ EMOSTATICO agg.] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

espettorante

Sinonimi e Contrari (2003)

espettorante [part. pres. di espettorare, con valore causativo]. - ■ agg. (farm.) [che facilita l'espettorazione delle secrezioni bronchiali: sciroppo e.] ≈ anticatarrale. ‖ emolliente, fluidificante. [...] ■ s. m. (farm.) [farmaco che facilita l'espettorazione] ≈ [→ ESPETTORANTE agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
farmaco
Qualsiasi sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni funzionali, utili o dannose, mediante un’azione chimica, fisico-chimica o fisica. Quando l’impiego di un f. è volto a...
farmaco
farmaco orfano Prodotto farmaceutico che potenzialmente è utile per trattare una malattia rara (ossia, una malattia, secondo i criteri europei, che colpisce non più di cinque persone su diecimila), ma non ha un mercato sufficiente per ripagare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali