travoprost
Farmaco analogo sintetico delle prostaglandine, che, somministrato in collirio, aumenta il drenaggio dell’umor acqueo in caso di glaucoma, diminuendo la pressione intraoculare. Si può somministrare [...] da solo o in combinazione con un betabloccante (timololo) ...
Leggi Tutto
dipiridamolo
Farmaco vasodilatatore e inibitore dell’aggregazione delle piastrine: per la sua attività vasodilatatoria a livello coronarico è utilizzato nella terapia dell’angina pectoris, mentre per [...] la sua attività inibitoria è indicato nella prevenzione delle trombosi ...
Leggi Tutto
gemcitabina
Farmaco antineoplastico analogo delle pirimidine, ad azione antimetabolita (impedisce la divisione cellulare). Viene utilizzata nel trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule, [...] del cancro del pancreas, del cancro della vescica e della mammella ...
Leggi Tutto
aminofillina
Farmaco utilizzato nella terapia dell’asma; è un broncodilatatore xantinico (derivato dalla purina), attivo solo per via sistemica. Ha un’emivita molto breve, e ciò ne limita l’impiego, [...] perché necessita di ripetute somministrazioni giornaliere ...
Leggi Tutto
antidiarroico
Farmaco utilizzato nel trattamento della diarrea. Sono dotate di un effetto a. le molecole che inibiscono la motilità intestinale (come la loperamide) e i preparati antispastici, che hanno [...] un’azione rilassante sulla muscolatura liscia intestinale ...
Leggi Tutto
bromopride
Farmaco dotato di azione antiemetica, sedativa e regolatrice della contrattilità del canale digerente e delle vie biliari. In corso di esame radiologico viene usata per migliorare il riempimento [...] gastro-duodenale ed accelerare il transito ...
Leggi Tutto
glibenclamide
Farmaco ipoglicemizzante orale utilizzato nel trattamento del diabete mellito di tipo 2 appartenente alla classe delle sulfaniluree. Agisce stimolando la secrezione di insulina da parte [...] delle cellule beta delle isole di Langerhans del pancreas ...
Leggi Tutto
ifofosfamide
Farmaco antineoplastico, utilizzato, in associazione con altri chemioterapici, nei tumori delle cellule germinali dei testicoli, nei sarcomi del bambino e dell’adulto. È particolarmente [...] tossico nei confronti del rene e del sistema nervoso centrale ...
Leggi Tutto
fentanyl
Farmaco oppiaceo derivato dalla morfina. Potente analgesico, viene usato in chirurgia come anestetico o come sedativo e analgesico nei tempi post operatori. Trova anche indicazione nella terapia [...] del dolore correlato a presenza di neoplasie ...
Leggi Tutto
nitrofuradantina
Farmaco chemioterapico utilizzato come prevenzione e cura delle infezioni delle vie urinarie. La n. agisce come batteriostatico e battericida, a seconda delle dosi, e il meccanismo d’azione [...] è un danneggiamento del DNA batterico ...
Leggi Tutto
farmaco-
fàrmaco- [dal gr. ϕάρμακον ]. – Primo elemento di parole composte, quasi tutte di formazione moderna (farmacologia, ecc.), nelle quali indica genericamente relazione con i farmaci.
farmaco
fàrmaco s. m. [dal gr. ϕάρμακον] (pl. -ci, meno com. -chi), letter. – 1. Qualsiasi sostanza, inorganica o organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni funzionali, utili o dannose, mediante...