• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1304 risultati
Tutti i risultati [1304]
Medicina [328]
Farmacologia e terapia [119]
Biologia [97]
Patologia [68]
Chimica [63]
Biografie [55]
Industria [49]
Industria cosmetica e farmaceutica [38]
Storia della medicina [36]
Temi generali [32]

benznidazolo

Dizionario di Medicina (2010)

benznidazolo Farmaco antiparassitario utilizzato nel trattamento della malattia di Chagas (➔ Chagas, Carlos). ... Leggi Tutto

spironolattone

Dizionario di Medicina (2010)

spironolattone Farmaco antagonista dell’aldosterone, impiegato come diuretico, nelle sindromi da aumento di increzione di aldosterone (➔) e nelle patologia in cui è necessario somministrare farmaci risparmiatori [...] proteine specifiche. L’efficacia clinica dello s. è proporzionale ai livelli di aldosterone endogeno; a livelli elevati questo farmaco è in grado di inibire la sintesi di alcuni steroidi, tramite blocco delle idrossilasi. Gli effetti collaterali sono ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – GINECOMASTIA – IPOTALAMICO – IRSUTISMO – EMORRAGIA

inositolo

Dizionario di Medicina (2010)

inositolo Farmaco vasodilatatore utilizzato nel trattamento delle vasculopatie periferiche sottoforma di i. nicotinato. ... Leggi Tutto

iperdosaggio

Dizionario di Medicina (2010)

iperdosaggio Somministrazione di un farmaco in dosi notevolmente superiori a quelle abitualmente prescritte. ... Leggi Tutto

porfimer

Dizionario di Medicina (2010)

porfimer Farmaco utilizzato nella laserchirurgia fototermica (sotto forma di sale sodico) per l’ablazione della displasia di alto grado nei pazienti affetti da esofago di Barrett, malattia caratterizzata [...] viene eseguita con procedure endoscopiche associate con laser ed è un processo che si svolge in due fasi: il farmaco viene prima somministrato con iniezione endovenosa lenta e successivamente viene attivato utilizzando un laser (circa due giorni dopo ... Leggi Tutto

olopatadina

Dizionario di Medicina (2010)

olopatadina Farmaco ad azione antistaminica, somministrato sotto forma di collirio nella congiuntivite allergica stagionale. ... Leggi Tutto

fenobarbital

Dizionario di Medicina (2010)

fenobarbital Farmaco barbiturico con proprietà ipnotiche e anticonvulsivanti. Viene utilizzato nel trattamento dell’epilessia. ... Leggi Tutto
TAGS: ANTICONVULSIVANTI – BARBITURICO – EPILESSIA – FARMACO

duloxetina

Dizionario di Medicina (2010)

duloxetina Farmaco ad azione antidepressiva, che agisce sia sul sistema serotoninergico sia quello adrenergico. ... Leggi Tutto
TAGS: FARMACO

antiepilettico

Dizionario di Medicina (2010)

antiepilettico Farmaco in grado di prevenire le crisi epilettiche. Il 70% circa dei pazienti che soffrono di epilessia (in tutte le sue forme cliniche) è quasi completamente controllato dalla terapia [...] da non lasciare il paziente scoperto, con conseguente rischio di crisi. Il dosaggio delle concentrazioni plasmatiche di questi farmaci è necessario inoltre per rivelare eventuali dosi in eccesso o un dosaggio troppo basso, non terapeutico; anche la ... Leggi Tutto
TAGS: DOLORE CRONICO – EPILESSIA – PSICOSI – FARMACO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su antiepilettico (2)
Mostra Tutti

nanofarmaco

NEOLOGISMI (2018)

nanofarmaco s. m. Farmaco prodotto con l’impiego di nanoparticelle capaci di raggiungere le cellule tumorali. • La prima applicazione clinica delle nanotecnologie è stata, dunque, la terapia antitumorale. [...] . Basti pensare che il nab-paclitaxel, nanofarmaco approvato nel 2005 negli Usa, è già un block buster e uno dei 20 farmaci più usati in oncologia» precisa [Mauro] Ferrari. (Francesca Cerati, Sole 24 Ore, 20 aprile 2014, p. 10, Nòva24) • Agendo in ... Leggi Tutto
TAGS: NANOPARTICELLE – NANOTECNOLOGIE – ONCOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 131
Vocabolario
fàrmaco-
farmaco- fàrmaco- [dal gr. ϕάρμακον ]. – Primo elemento di parole composte, quasi tutte di formazione moderna (farmacologia, ecc.), nelle quali indica genericamente relazione con i farmaci.
fàrmaco
farmaco fàrmaco s. m. [dal gr. ϕάρμακον] (pl. -ci, meno com. -chi), letter. – 1. Qualsiasi sostanza, inorganica o organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni funzionali, utili o dannose, mediante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali