• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Medicina [26]
Farmacologia e terapia [11]
Biologia [10]
Chimica [9]
Patologia [6]
Biochimica [5]
Industria [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Storia della medicina [4]
Storia della matematica [3]

adriamicina

Dizionario di Medicina (2010)

adriamicina Farmaco usato con buoni risultati come antitumorale. Antibiotico, isolato da colture di Streptomyces peucetius, si presenta come una polvere rossa, cristallina, solubile in acqua. L’a. è [...] però dotata di cardiotossicità (sia acuta sia cronica), in parte a causa di un aumento di radicali liberi nel miocardio ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su adriamicina (1)
Mostra Tutti

actinomicina

Dizionario di Medicina (2010)

actinomicina Farmaco impiegato come antitumorale. Le a. sono un gruppo di antibiotici polipeptidici prodotti da specie diverse di Streptomyces chrysoniallus, con effetto citostatico. Pur essendo dotate [...] di proprietà antibiotiche e antifungine, per la loro elevata tossicità, non sono usate nella terapia delle infezioni ... Leggi Tutto

docetaxel

Dizionario di Medicina (2010)

docetaxel Farmaco impiegato nella terapia dei tumori dell’ovaio, del polmone, della mammella, della testa e del collo, della vescica, dell’esofago. È un antitumorale della classe dei tassoidi, ad azione [...] antimitotica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
farmaco intelligente
farmaco intelligente loc. s.le m. Farmaco prodotto con l’impiego delle tecnologie più avanzate e capace di individuare il bersaglio da colpire. ◆ [tit.] In arrivo i farmaci intelligenti / Mirano al cuore delle cellule malate da tumori e leucemie...
biofabbrica
biofabbrica (bio fabbrica) s. f. Elemento naturale modificato attraverso la biotecnologia affinché produca effetti terapeutici. ◆ Si chiama Chlamydomonas reinhardtii ed è un'alga verde trasformata in una biofabbrica per produrre un costoso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali