CAVALCANTI, Guido
Mario Marti
Nacque a Firenze, come risulta dalle attestazioni dantesche nel De Vulgari Eloquentia (“Guidonis de Florentia”, II, xii, 3; e cfr. anche I, xiii, 3); ma si ignora in quale [...] ). Si tratta di una vendita fatta in solido da Guido e da Farinata di un “chasolare del chanto da la piazza degliUberti, il quale fue di messer Farinata”, e che da Farinata sarebbe stato assegnato in dote alla figlia Bice per il suo matrimonio.
Nel ...
Leggi Tutto
CAVALCANTI, Cavalcante del
Gianni Ballistreri
Nacque a Firenze da Schiatta nella prima metà del sec. XIII. Allora i Cavalcanti, di origini borghesi e mercantili, erano ormai assurti allo status magnatizio [...] partecipò alla provvisoria pacificazione tra le opposte parti facendo fidanzare il figlio Guido con Bice o Beatrice degliUberti, figlia di Farinata (G. Villani, Cronica, VII, 15, p. 118).
A Firenze rimase poi probabilmente fino alla morte, avvenuta ...
Leggi Tutto
DONATI, Simone
Sergio Raveggi
Figlio di Forese di Vinciguerra e di quella Gualdrada alla quale un'anonima cronaca (Pseudo Brunetto Latini) imputa la responsabilità occasionale della divisione tra guelfi [...] matrimoniali tra giovani di famiglie avverse, venne deciso che sua figlia Ravenna andasse sposa a Neri Cozzo degliUberti, un figlio di Farinata (1267). Come nella quasi totalità di iniziative del genere il risultato politico fu vano (e quello umano ...
Leggi Tutto
FIFANTI, Oderigo (Odarrigo, Oddo)
Massimo Tarassi
Figlio di Arrigo, nacque a Firenze probabilmente verso la fine del XII secolo, da un ceppo familiare di origine signorile che proprio in quel tempo si [...] che avevano progettato un agguato allo scopo di catturare i capi dello schieramento avverso, i fratelli Farinata e Neri Piccolino degliUberti. Fallito il principale obiettivo, i guelfi si accanirono con particolare ferocia contro quelli che non ...
Leggi Tutto
BUONDELMONTI, Ranieri (Rinieri), detto lo Zingano
Massimo Tarassi
Figlio di Buondelmonte, era il capo del partito guelfo, che a Firenze aveva nei Buondelmonti la famiglia più autorevole. La sua vita [...] , che nel 1239 concordarono un matrimonio tra una figlia del B. e Neri Piccolino degliUberti, figlio di Iacopo di Schiatta Uberti e fratello del famoso Farinata ricordato nell'Inferno dantesco. Ma le nozze, invece di portare alla pace, si dovevano ...
Leggi Tutto
vostro
vòstro agg. poss. [lat. pop. voster -stra -strum per il lat. class. vester -stra -strum, der. di vos «voi»]. – È il possessivo che si riferisce al soggetto di 2a pers. (voi), sia come plurale sia anche nel singolare, al posto del possessivo...