Viene così definito un esteso gruppo di attività rivolte all'elaborazione delle derrate e delle bevande per l'alimentazione dell'uomo o aventi destinazione zootecnica. Valutazioni recenti indicano che [...] bassa qualità, come pure con farinadi grano tenero invece che di grano duro; per le paste all'uovo l'uso di coloranti invece di uova, ecc. b) Pane, perché, oltre all'uso difarine scadenti e di miscele con sfarinati di altri semi, va considerato l ...
Leggi Tutto
PANE (XXVI, p. 180)
Francesco MUNTONI
Gli studî più recenti hanno messo in chiaro come nel complesso processo della panificazione esplichino la loro azione enzimi appartenenti a quasi tutte le classi, [...] pertanto studiate più a fondo le condizioni di panificazione delle miscele difarinadi frumento con i più diversi prodotti (fra i quali i più frequentemente usati sono stati: farinedi granturco, segale, avena, orzo, riso, sorgo, leguminose, manioca ...
Leggi Tutto
farina
s. f. [lat. farīna, der. di far «farro»]. – 1. Prodotto della macinazione di frutti (cariossidi) di cereali quali frumento, segale, orzo, mais, nonché di altri frutti quali grano saraceno, castagne, o di semi secchi come piselli, fave,...
segale cornuta
ségale cornuta locuz. usata come s. f. [comp. del nome della segale, perché la malattia colpisce in modo partic. questa graminacea, e dell’agg. cornuto per la forma a cornetto dello sclerozio]. – 1. Malattia della segale e di...