Pedersoli, Carlo
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Napoli, 31 ottobre 1929 • Specialità: 100 m stile libero
Carlo Pedersoli è stato un atleta versatile, capace di spaziare dal nuoto alla pallanuoto [...] . Nella sua carriera sportiva è stato per tre volte primatista italiano dei 100 m stile libero e una volta dei 100 m farfalla.
La sua giovinezza fu spesa in gran parte in Sud America. In Venezuela tra il 1957 e il 1958 è stato allenatore ...
Leggi Tutto
Darnyi, Tamás
Gianfranco e Luigi Saini
Ungheria • Budapest, 3 giugno 1967 • Specialità: 200 m, 400 m misti
L'ungherese Tamás Darnyi è stato il dominatore della specialità dei misti dalla seconda metà [...] vinti 10. A soli 18 anni, infatti, si era già proposto in ambito internazionale con un triplice successo (200 m farfalla, 200 e 400 m misti) conseguito durante il Campionato d'Europa di Sofia del 1985. Nelle due seguenti edizioni, Strasburgo 1987 ...
Leggi Tutto
Franceschi, Giovanni
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Milano, 25 aprile 1963 • Specialità: 100 m, 200 m dorso; 200 m, 400 m misti
Giovanni Franceschi è stato il più grande nuotatore italiano fino [...] programmati a Firenze nel 1978. Franceschi vinse la medaglia d'oro nei 200 m misti e quella di bronzo nei 100 m farfalla. Nel 1979 conquistò il primato italiano assoluto dei 200 m misti e l'anno successivo fallì di poco l'ingresso nella finale ...
Leggi Tutto
Ginnasta italiana (n. Orzinuovi 1990). Messasi in luce già da adolescente militando nella categoria allieve e poi in quella juniores, ha vinto numerosi titoli individuali e a squadre e ottenuto promettenti [...] assoluti, otto ai Giochi del Mediterraneo e tre al World Cup. Nel 2015 la sportiva ha pubblicato il testo autobiografico Effetto farfalla. Nel 2021 è tornata a vincere il bronzo agli Europei di Basilea nel corpo libero e ha conquistato la medaglia d ...
Leggi Tutto
sport acquatici
Alessandra Lombardi
In acqua e sott’acqua
A rigor di termini vela, surf, canottaggio e canoa sono tutti sport acquatici ma in queste discipline il corpo dell’atleta non è – o meglio, [...] e quello sulla stessa distanza per i quattro stili di nuoto (al febbraio 2006): stile libero, 47"84; dorso, 53"17; farfalla/delfino, 54"44; rana, 59"30.
Ovviamente, l’abilità del nuotatore influisce sia sul rendimento sia sul costo energetico, poiché ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] il piazzamento dell'Italia, quattordicesima, con 11 medaglie d'oro, 20 d'argento e 15 di bronzo: di queste, cinque (2 ori nei 50 m farfalla e 50 m dorso, 3 argenti nei 50, 100 e 200 m stile libero) furono vinte da Luca Pancalli. Nel tiro con l'arco ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Monaco di Baviera 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XX
Data: 26 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 121
Numero atleti: 7134 (6075 uomini, 1059 donne)
Numero atleti [...] nei 100 m stile libero. A Monaco vinse quasi tutto il possibile, accumulando sette medaglie d'oro (100 e 200 m stile libero, 100 e 200 m farfalla, staffette 4 x 100 m e 4 x 200 stile libero e 4 x 100 m mista, coprendo la penultima frazione, quella a ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] superato quel primato. Non ci è riuscito, ma nelle 17 gare che ha disputato si è aggiudicato sei medaglie d'oro (100 m farfalla; 200 m farfalla; 400 m misti, con tanto di record del mondo in 4′08,26″; staffetta 4 x 200 m stile libero; staffetta 4 x ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Seul 1988
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XXIV
Data: 17 settembre-2 ottobre
Nazioni partecipanti: 159
Numero atleti: 8391 (6197 uomini, 2194 donne)
Numero atleti italiani: 255 (213 [...] libero, staffette 4 x 100 m e 4 x 200 m stile libero e 4 x 100 m misti), una d'argento (100 m farfalla), una di bronzo (200 m stile libero), Matt Biondi, un americano di origine genovese, fu il dominatore dei giochi acquatici. Formidabile atleta, di ...
Leggi Tutto
Rosolino, Massimiliano
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Napoli, 11 luglio 1978 • Specialità: 200 m misti; 200 m, 400 m, staffetta 4x200 m stile libero
È l'atleta italiano che ha vinto più medaglie [...] posto, Rosolino si cimentò nei 200 m misti il giorno successivo. Nella finale di questa gara era quinto dopo la frazione a farfalla e sesto dopo quella del dorso; seppe tuttavia riemergere di prepotenza con la rana toccando terzo ai 150 m, un solo ...
Leggi Tutto
farfalla
s. f. [etimo incerto: forse voce fonosimbolica]. – 1. a. Insetto dell’ordine dei lepidotteri, caratterizzato da quattro ali membranose coperte di squame, variamente colorate: f. diurne, crepuscolari, notturne, secondo la parte del...
farfallamento
farfallaménto s. m. [der. di farfalla]. – In meccanica: 1. Nei motori alternativi provvisti di valvole, per es. nei motori a scoppio, il particolare moto delle valvole che si verifica quando le molle di richiamo non riescono...