Melchiorri, Manuela
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Roma, 1° aprile 1970 • Specialità: 400 m, 800 m stile libero
Manuela Melchiorri è stata una grande specialista delle gare di mezzofondo. Cresciuta [...] è imposta due volte nei 200 m stile libero; quattro nei 400 e quattro negli 800 m stile libero e una nei 200 m farfalla, per un totale di undici titoli. Ha migliorato per tre volte il primato nazionale degli 800 m stile libero e una volta quello ...
Leggi Tutto
Magnini, Filippo
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Pesaro, 2 febbraio 1982 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero
Filippo Magnini è comparso sulla scena del grande nuoto nel 2003, imponendosi rapidamente [...] misti prima di specializzarsi nello stile libero. Conquistò il suo primo titolo italiano assoluto nella gara dei 50 m farfalla, durante i Campionati italiani in vasca corta disputati a Camogli nel dicembre 2002. Passato sotto la guida tecnica di ...
Leggi Tutto
Matthes, Roland
Gianfranco e Luigi Saini
Germania Orientale • Pössneck, 17 novembre 1950 • Specialità: 100 m, 200 m dorso
Roland Matthes, detto il Sughero imprendibile, è a giusta ragione considerato [...] volta nella storia del nuoto, la velocità media di percorrenza nei 200 m dorso era stata superiore a quella nei 200 m farfalla. Nel 1973 a Belgrado fece ulteriormente precipitare il primato del mondo nei 200 m dorso, portandolo a 2′01,87″. È stato ...
Leggi Tutto
Nuotatore italiano (n. Milano 2000). Nato con una ipoplasia del femore e una coxa vara, una deformità dell’anca, si è dedicato al nuoto paralimpico. Ai Mondiali del 2017 di Città del Messico ha vinto due [...] 50 m delfino categoria S9, alle Paralimpiadi di Tokyo del 2021 ha vinto un oro (50 m stile libero), due argenti (100 m farfalla, 4x100 stile libero) e un bronzo (4x100 misti) e alle Paralimpiadi di Parigi del 2024 tre ori (50 m stile libero, record ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] le occasioni, battendo due volte la Coventry, che da sola ha così raccolto tutte e quattro le medaglie vinte dallo Zimbabwe. La farfalla ha regalato finalmente una gioia al pubblico di casa: è accaduto nei 200, dove la Liu Zige e la Jiao Liuyang si ...
Leggi Tutto
Caulkins, Tracy
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Winona (Minnesota), 11 gennaio 1963 • Specialità: 200 m, 400 m misti
Caulkins, nuotatrice molto versatile, è stata in grado di nuotare a livello [...] prime cinque nuotatrici del mondo in otto diverse gare: 50 e 100 m stile libero, 100 e 200 m rana, 100 e 200 m farfalla, 200 e 400 m misti. Se a livello mondiale non ha raggiunto posizioni di vertice nelle gare di dorso e di mezzofondo dello stile ...
Leggi Tutto
Gould, Shane
Gianfranco e Luigi Saini
Australia • Brisbane, 23 novembre 1956 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m, 800 m stile libero; 200 m misti
Atleta di grande talento, il 30 aprile 1971 Shane Gould [...] nuoto internazionale, per riapparire solo nelle file dei master e addirittura nel 2004, gareggiando a quarantotto anni nei 50 m farfalla alle selezioni australiane per le Olimpiadi di Atene. Nel breve lasso di tempo che dedicò al nuoto, fu tra le ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Melbourne 1956
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVI
Data: 22 novembre-8 dicembre
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 3314 (2938 uomini, 376 donne)
Numero atleti italiani: 134 [...] medaglia d'oro venne dalla staffetta 4x200 m. Nelle gare in stile rana, da cui erano stati separati i 200 m farfalla, l'interpretazione dei regolamenti provocò molte squalifiche e contestazioni, relative al calcio che si poteva effettuare o no con le ...
Leggi Tutto
Cappa, Alessandra
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Verona, 19 maggio 1982 • Specialità: 50 m, 100 m dorso
Ha ottenuto i primi successi a livello nazionale a Desenzano, successivamente è passata alla [...] cinque volte, dei 100 m dorso per sei (imbattuta dal 1998 al 2003), dei 200 m dorso nel 2003, dei 50 m farfalla nel 1999 e nel 2000, e dei 100 m misti individuali sempre nel 2000.
Esordì nella nazionale maggiore a diciassette anni in occasione ...
Leggi Tutto
Sacchi, Luca
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Milano, 10 gennaio 1969 • Specialità: 200 m rana; 200 m, 400 m misti
Luca Sacchi è un autentico figlio d'arte, discendente da una famiglia in cui il [...] al 1996, sei nei 400 m misti. A questi vanno aggiunti i tredici titoli vinti nei campionati primaverili: uno nei 200 m farfalla, sette nei 200 m misti e cinque nei 400 m misti. Ha migliorato in carriera un solo primato nazionale, ma lo ha fatto ...
Leggi Tutto
farfalla
s. f. [etimo incerto: forse voce fonosimbolica]. – 1. a. Insetto dell’ordine dei lepidotteri, caratterizzato da quattro ali membranose coperte di squame, variamente colorate: f. diurne, crepuscolari, notturne, secondo la parte del...
farfallamento
farfallaménto s. m. [der. di farfalla]. – In meccanica: 1. Nei motori alternativi provvisti di valvole, per es. nei motori a scoppio, il particolare moto delle valvole che si verifica quando le molle di richiamo non riescono...