• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
465 risultati
Tutti i risultati [465]
Biografie [126]
Sport [60]
Zoologia [39]
Letteratura [33]
Arti visive [32]
Biologia [27]
Fisica [22]
Sistematica e zoonimi [21]
Medicina [20]
Cinema [15]

sfarfallamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sfarfallamento sfarfallaménto (o sfarfallìo) [Der. di farfalla con il pref. intensivo s-, con allusione al rapido battere delle ali di questo insetto] [OTT] Effetto sgradevole di visione intermittente [...] che si ha osservando immagini (per es., cinematografiche) le quali si susseguano con una frequenza appena minore di quella (dell'ordine di 15 al secondo) al di sopra della quale il fenomeno della persistenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA

Atropo

Enciclopedia on line

(gr. ῎Ατροπος) Una delle tre Moire (➔). Per la farfalla a. ➔ Sfingidi. ... Leggi Tutto
TAGS: SFINGIDI – MOIRE

banner stones

Enciclopedia on line

Utensili litici a forma di bipenne, mezzaluna o farfalla propri della cultura neolitica americana dei mound (➔). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANUFATTI
TAGS: NEOLITICA

Chetodonti

Enciclopedia on line

(o Chetodontidi) Famiglia di Pesci Teleostei Perciformi, detti pesci farfalla. Hanno corpo compresso e vivacemente colorato; vivono prevalentemente nelle acque delle scogliere madreporiche e delle isole [...] coralline ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MADREPORICHE – PERCIFORMI – TELEOSTEI

Endromididi

Enciclopedia on line

Famiglia di Lepidotteri Saturniformi; include la sola specie Endromis versicolora, farfalla notturna paleartica associata alla betulla. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ENDROMIS VERSICOLORA – BETULLA – SPECIE

Burdisso, Federico

Enciclopedia on line

Nuotatore italiano (n. Pavia 2001). La sua specialità è lo stile farfalla, ha iniziato la sua carriera internazionale giovanissimo vincendo la medaglia di bronzo nei 200 m farfalla agli Europei di Glasgow [...] del 2018. L’anno successivo ha stabilito il record italiano nella stessa specialità. Nel 2021 ha vinto la medaglia d'argento nei 200 m e la medaglia di bronzo nella staffetta 4x100 misti agli Europei di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUDAPEST – GLASGOW – PAVIA

rodilegno

Enciclopedia on line

(o perdilegno) Specie (Cossus cossus) di Insetto Lepidottero Cosside. È una farfalla di color grigio-nocciola, con ali anteriori di 7-9 cm di apertura, variegate. Le femmine depongono le uova nelle screpolature [...] della corteccia dei tronchi o nel colletto di parecchie piante, in particolare degli olmi entro cui le larve, già utilizzate come alimento dai Romani, scavano lunghe gallerie. In genere prediligono alberi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CORTECCIA – INSETTO – SPECIE – LARVE – UOVA

Phelps, Michael

Enciclopedia on line

Phelps, Michael Nuotatore statunitense (n. Baltimora, Maryland, 1985). Le sue specialità sono i 100 m e i 200 m farfalla, i 200 m e i 400 m misti. Ha migliorato numerosi record del mondo e ha realizzato imprese senza [...] e 4×200 m stile libero), mentre ai Mondiali di Roma del 2009 si è aggiudicato l'oro nei 100 m e nei 200 m farfalla e nelle staffette 4×100m stile libero, 4×200 m stile libero e 4×100 m misti, oltre che un argento nei 200 m stile libero, vincendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALTIMORA – MELBOURNE – MARYLAND – MONTREAL – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Phelps, Michael (2)
Mostra Tutti

Onùfrio, Enrico

Enciclopedia on line

Scrittore (Palermo 1858 - Erice 1885); comproprietario e direttore della rivista La Farfalla, nel 1877 si stabilì a Milano, dove l'anno seguente, in gennaio, usciva il primo numero della rivista; dopo [...] la vendita del giornale, a cui A. Sommaruga, altro proprietario, era stato costretto a causa di un grave dissesto finanziario, O. lasciò Milano per tornare a Palermo. In questo secondo periodo palermitano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCAPIGLIATURA – DECADENTISMO – PALERMO – VERISMO – ERICE

Tocchini, Ilaria

Enciclopedia dello Sport (2005)

Tocchini, Ilaria Gianfranco e Luigi Saini Italia • Livorno, 4 agosto 1967 • Specialità: 100 m, 200 m farfalla; 200 m, staffetta 4x100 m misti Ilaria Tocchini è stata uno dei più grandi personaggi della [...] da 50 m ha migliorato due volte il record nazionale dei 100 m e quattro volte quello dei 200 m farfalla; in vasca da 25 m ha conquistato, nello stile farfalla, un primato nei 50 m, due nei 100 m e sei nei 200 m; mentre nei misti ne ha conquistati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANUELA DALLA VALLE – STRASBURGO – SHEFFIELD – SIVIGLIA – LIVORNO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Vocabolario
farfalla
farfalla s. f. [etimo incerto: forse voce fonosimbolica]. – 1. a. Insetto dell’ordine dei lepidotteri, caratterizzato da quattro ali membranose coperte di squame, variamente colorate: f. diurne, crepuscolari, notturne, secondo la parte del...
farfallaménto
farfallamento farfallaménto s. m. [der. di farfalla]. – In meccanica: 1. Nei motori alternativi provvisti di valvole, per es. nei motori a scoppio, il particolare moto delle valvole che si verifica quando le molle di richiamo non riescono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali