Maksimović, Desanka
Barbara Lomagistro
Scrittrice serba, nata a Rabrovica, presso Valjevo, il 16 maggio del 1898, morta a Belgrado l'11 febbraio 1993. Dopo essersi laureata a Belgrado nel 1923, si trasferì [...] raccolte in Pesnik i zavičaj (Il poeta e la terra natìa), ed esordì come autrice per l'infanzia con Zlatni leptir (La farfalla dorata) e con la favola in versi Buba-Mara (Coccinella). Nel 1948 uscì il poema Reka pomočnica (Il fiume dei soccorritori ...
Leggi Tutto
Stretta e lunga fascia che ravvolta intorno al collo si annoda sull'alto del petto. Si vuole che i primi a portarla fossero dei soldati croati che servivano in Francia durante le guerre di Luigi XIV. Il [...] con la marsina, e con il cosiddetto smoking la piccola cravatta nera.
Varî sono i tipi: il papillon o cravatta a farfalla; la regate o cravatta lunga; il plastron; la cavallière o cravatta svolazzante, e infine la cravatta militare.
Fabbricazione e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Monaco di Baviera 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XX
Data: 26 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 121
Numero atleti: 7134 (6075 uomini, 1059 donne)
Numero atleti [...] nei 100 m stile libero. A Monaco vinse quasi tutto il possibile, accumulando sette medaglie d'oro (100 e 200 m stile libero, 100 e 200 m farfalla, staffette 4 x 100 m e 4 x 200 stile libero e 4 x 100 m mista, coprendo la penultima frazione, quella a ...
Leggi Tutto
Vedi KAIROS dell'anno: 1961 - 1995
KAIROS (v. vol. IV, p. 289)
P. Moreno
La conoscenza della personificazione si è giovata della scoperta di un'iscrizione relativa al culto (v. vol. VII, p. 1116, s.v. [...] di Villa Giulia (Gasparri, 1982), risulta superata dal riconoscimento di Bios nel giovinetto con ruote sotto i piedi e una farfalla (l'anima del defunto) nella mano protesa, mentre il vegliardo alato con la bilancia è Chronos-Tempus, che invita l ...
Leggi Tutto
teoria delle catastrofi
Luca Tomassini
Settore della matematica che studia come la natura qualitativa delle soluzioni di (un sistema di) equazioni differenziali dipenda dai parametri che appaiono nelle [...] di catastrofe: (a) catastrofe a piega; (b) catastrofe a cuspide; (c) catastrofe swallowtail; (d) catastrofe a farfalla; (e) catastrofe umbilicale iperbolica; (f) catastrofe umbilicale ellittica; (g) catastrofe umbilicale parabolica. I risultati della ...
Leggi Tutto
Fisica
Immissione di particelle cariche in un dispositivo, per es. immissione di ioni in un acceleratore; anche, nella tecnica dei semiconduttori, procedimento in virtù del quale portatori di carica minoritari [...] aria dal misuratore 16; temperatura dell’aria dalla sonda 17; posizione della valvola a farfalla dall’interruttore 15, il quale interrompe l’i. quando la valvola a farfalla è chiusa (il cosiddetto cut-off); posizione dell’albero motore dai sensori 23 ...
Leggi Tutto
predicibilità Il fatto di poter essere conosciuto anticipatamente. La possibilità di predire, almeno in linea di principio, il futuro con precisione arbitraria è stata considerata per molto tempo una [...] ’ordine di 10 giorni. La sensibile dipendenza dalle condizioni iniziali, fenomeno per il quale Eduard N. Lorenz coniò la locuzione ‘effetto farfalla’, può far sì che piccole incertezze su scale di qualche centimetro (provocate dal batter d’ali di una ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] superato quel primato. Non ci è riuscito, ma nelle 17 gare che ha disputato si è aggiudicato sei medaglie d'oro (100 m farfalla; 200 m farfalla; 400 m misti, con tanto di record del mondo in 4′08,26″; staffetta 4 x 200 m stile libero; staffetta 4 x ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico e teatrale italiano (n. Bobbio 1939). L'orizzonte dei conflitti familiari, il gioco della sessualità, l'ombra della morte, la presenza costante della pratica psicoanalitica sono [...] bocca (1982), Enrico IV (1983), Diavolo in corpo (1986), La visione del sabba (1987), La condanna (1990). Con Il sogno della farfalla (1994), Il principe di Homburg (1997, tratto dal dramma omonimo di H. von Kleist) e La balia (1999, dalla novella di ...
Leggi Tutto
La rivoluzione galileiana in fisica è consistita nello scegliere un solo particolare punto di vista per leggere il mondo: quello quantitativo. La sostanza del metodo è semplice: prescindiamo dalle caratteristiche [...] a lungo termine fu riscoperta dal metereologo E. Lorenz nel 1963 e chiamata ''effetto farfalla'': nel far le previsioni metereologiche basta trascurare un battito d'ali di farfalla nel Mar dei Caraibi per prevedere il giorno dopo il sole a Boston ...
Leggi Tutto
farfalla
s. f. [etimo incerto: forse voce fonosimbolica]. – 1. a. Insetto dell’ordine dei lepidotteri, caratterizzato da quattro ali membranose coperte di squame, variamente colorate: f. diurne, crepuscolari, notturne, secondo la parte del...
farfallamento
farfallaménto s. m. [der. di farfalla]. – In meccanica: 1. Nei motori alternativi provvisti di valvole, per es. nei motori a scoppio, il particolare moto delle valvole che si verifica quando le molle di richiamo non riescono...