ITALIA (XIX, p. 693)
Roberto ALMAGIA
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Luigi RAGGI
Virginio GAYDA
Demografia (p. 743). - Il 21 aprile 1936 ha avuto luogo [...] Isole italiane dell'Egeo sono costituite da 2 reggimenti di fanteria, 1 gruppo misto di artiglieria e i sezione automobilistica.
La sua prima tappa è quella della liberazione dalle pesanti eredità del passato, dai problemi rimasti aperti dalla guerra ...
Leggi Tutto
MISSILE
Alberto Mondini
(App. III, II, p. 132; IV, II, p. 484)
Missili militari. − Il m. costituisce l'arma più precisa fra tutte quelle sin qui costruite. Negli ultimi anni tale precisione è aumentata [...] Lance statunitense. Quelli a minore gittata integrano l'artiglieria pesante, la cui presenza sul campo di battaglia è e possono esserne dotati anche i più piccoli reparti di fanteria. Un altro problema, legato alla loro facilità d'impiego, ...
Leggi Tutto
. Si distinguono due tipi di truppe aerotrasportate: quelle - dette anche aviolanciate - particolarmente addestrate e munite di speciale armamento, destinate ad essere trasportate in volo sulla zona di [...] retrovie tedesche unità paracadutiste o di normale fanteria aerotrasportate, che riuscirono spesso ad interrompere linee intesa a distruggere l'impianto dove veniva prodotta l'acqua pesante, che offriva alla Germania la possibilità di costruire la ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534)
Ettore ROSSI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Storia (. 46. - Nel corso del 1937 la Turchia ha perseverato nella politica estera [...] 2 divisioni, 1 reggimento di cavalleria, 1 di artiglieria pesante, 1 battaglione genio, 1 battaglione trasporti e 1 battaglione ; la brigata da montagna è costituita da 3 reggimenti di fanteria con artiglieria da montagna.
Marina militare (p. 545). - ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73)
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Ugo FISCHETTI
Storia (p. 93). - Nella storia svizzera di quest'ultimo, recentissimo periodo, l'evento più importante è stato senza dubbio costituito [...] corpo che ha 1 reggimento pesante e 1 reggimento leggiero), 1 reggimento di cannoni di grosso calibro motorizzati, 1 battaglione pontieri, 1 compagnia motorizzata telegrafisti.
La divisione è su 3 reggimenti di fanteria, 1 compagnia motorizzata di ...
Leggi Tutto
Carro armato (p. 165). I carri armati adottati dall'esercito italiano sono di tre tipi: carro d'assalto, carro di rottura e carro veloce.
Il carro d'assalto mod. 1935 è destinato a combattere insieme con [...] 2 uomini di equipaggio.
Il carro armato di rottura è destinato ad aprire la strada alle fanterie su terreno organizzato a difesa; deve essere quindi molto più pesante e più potentemente armato. Il tipo in dotazione pesa infatti 8 tonnellate, è armato ...
Leggi Tutto
MORTAIO (XXIII, 877)
Alberto Baldini
Mortaio d'assalto per fanteria. - Per permettere alla fanteria moderna di rendersi indipendente dall'azione dell'artiglieria quando per la troppa vicinanza alle linee [...] e con la necessaria rapidità l'avanzata delle unità di fanteria.
Sono in dotazione nell'esercito italiano i mortai d'assalto rettifica colpo per colpo.
Il mortaio da 81 è molto più pesante (kg. 70) ed è quindi trasportato generalmente a someggio o ...
Leggi Tutto
guerra
Antonio Menniti Ippolito
Uomini contro uomini
La guerra è una presenza costante e drammatica nelle vicende dell’umanità e ha condizionato in ogni tempo le strutture sociali, l’economia, la cultura. [...] avere la meglio grazie a una più efficace organizzazione della fanteria. Quella persiana era molto più numerosa e armata di due ruote, ma di fatto fino al 1480 l’artiglieria pesante non ebbe un’importanza decisiva nelle battaglie.
Cannoni e armi ...
Leggi Tutto
Pio V, santo
Simona Feci
Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), diocesi di Tortona, nel Ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeria. La famiglia, presente [...] e inferse una sconfitta all'esercito spagnolo che perdette il capo della fanteria, il conte d'Arenberg. Di fronte a queste notizie, P. realtà la ritorsione del governo sui sudditi cattolici fu pesante. Filippo II, che aveva sempre sostenuto la regina ...
Leggi Tutto
Nacque a Grazzano Monferrato (prov. di Asti; oggi Grazzano Badoglio) il 28 sett. 1871 da Mario e Antonietta Pittarelli, modesti proprietari di campagna. Entrato all'Accademia di artiglieria e genio di [...] e che in quattro mesi vennero ricostituite 50 brigate di fanteria e 409 batterie. A metà febbraio 1918 il Giardino lasciava a trattenere 60.000 Tedeschi con 600 carri armati medi e pesanti, quando gli Anglo-Americani compivano (9-16 settembre) con ...
Leggi Tutto
testuggine
testùggine s. f. [lat. testūdo -dĭnis, der. di testa «guscio»]. – 1. Nome dato in zoologia alla tartaruga di terra e d’acqua dolce (v. tartaruga), e nell’uso com. anche alle tartarughe marine. 2. Antico strumento musicale a corda,...
pezeteri
peżetèri s. m. pl. [dal gr. πεζέταιροι, propr. «compagni a piedi (del re)», comp. di πεζός «fante» e ἑταῖρος «compagno»]. – Nell’antico esercito macedone, i soldati della fanteria pesante, coperti di forte armatura difensiva e armati...