Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] e di 2 torpediniere d'alto mare; creazione della base navale di Talcahuano; nuovi armamenti per la fanteria e l'artiglieria e acquisto d'artiglieria pesante per fortificare Valparaiso, Talcahuano e Iquique. Il paese era in piena floridezza; la crisi ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] brigata alpina.
La divisione di fanteria è formata di 3 reggimenti di fanteria (su tre battaglioni), 1 reggimento di artiglieria leggiera ippotrainata (su 3 gruppi di 3 batterie d'obici da 105 mm.), 1 reggimento di artiglieria pesante (su 2 gruppi, 1 ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] certo numero di ufficiali e specialisti.
La divisione di fanteria conta: 2 brigate di fanti, 1 brigata di nodi, armate con 12/127 antiaerei e capaci di portare 60 aerei.
Incrociatori pesanti: 1 (Wichita) in costruzione, da 10.000 t. e 32,7 nodi ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] ; truppe metropolitane e truppe mobili: 20 divisioni di fanteria metropolitana (delle quali 7 motorizzate e 3 alpine), autonoma metropolitana comprende 2 corpi: a) corpo di aviazione pesante su tre divisioni, ogni divisione su due o tre brigate ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] , 27 brigate (9 reggimenti) di fanteria di linea, 3 battaglioni (1 brigata) cacciatori, 3 brigate ciclisti, 1 compagnia presidiaria, 4 compagnie divisionali; cavalleria, 8 squadroni ordinari e 2 di mitragliatrici pesanti (in totale 1 brigata di 2 ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (XXXIV, p. 816)
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Tomaso NAPOLITANO
. La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] si tende a dare un sempre maggiore sviluppo alla motorizzazione: attualmente sono completamente motorizzate 3 divisioni di fanteria, l'artiglieria pesante, un terzo delle artiglierie di corpo d'armata, la metà dell'artiglieria contraerea e sono in ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] di fanteria di corpo d'armata, 3 divisioni di fanteria autonome e 1 divisione di cavalleria. Complessivamente la fanteria ammonta da campagna, 2 reggimenti e 2 gruppi autonomi di artiglieria pesante e 8 reggimenti e 3 gruppi autonomi d' artiglieria da ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] aerostieri.
La divisione della Guardia: 1 reggimento di fanteria, 2 di cavalleria, 1 di artiglieria leggiera.
La della Guardia, 2 gruppi artiglieria a cavallo e 3 di artiglieria pesante, 6 reggimenti genio (2 zappatori, 2 pontieri, 1 ferrovieri, 1 ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] delle armi capaci di tiro a raffica si può prendere la divisione di fanteria tedesca, nella quale le armi automatiche passarono da 24 nell'agosto 1914 a 324 (tra mitragliatrici pesanti e leggere) nel 1918, oltre alle bombe a mano e ai fuciloni ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] usate estesamente nelle operazioni terroristiche. Al contrario, armi pesanti, quali la calibro .50 americana, sono difficili da due unità antiterrorismo. Una, proveniente dai corpi della fanteria di marina olandese, è addestrata per il combattimento ...
Leggi Tutto
testuggine
testùggine s. f. [lat. testūdo -dĭnis, der. di testa «guscio»]. – 1. Nome dato in zoologia alla tartaruga di terra e d’acqua dolce (v. tartaruga), e nell’uso com. anche alle tartarughe marine. 2. Antico strumento musicale a corda,...
pezeteri
peżetèri s. m. pl. [dal gr. πεζέταιροι, propr. «compagni a piedi (del re)», comp. di πεζός «fante» e ἑταῖρος «compagno»]. – Nell’antico esercito macedone, i soldati della fanteria pesante, coperti di forte armatura difensiva e armati...