RISORGIMENTO
Walter MATURI
Alberto BALDINI
*
. La parola e il concetto. - La parola Risorgimento per designare un periodo della storia italiana fu usata la prima volta dal padre Saverio Bettinelli [...] congedo - dell'esercito di prima linea - due classi di fanteria e una di bersaglieri; queste classi furono richiamate alle armi al piano Cialdini. La formazione di guerra fu resa meno pesante e la nuova offensiva fu affidata a un'armata di operazione ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] e di 2 torpediniere d'alto mare; creazione della base navale di Talcahuano; nuovi armamenti per la fanteria e l'artiglieria e acquisto d'artiglieria pesante per fortificare Valparaiso, Talcahuano e Iquique. Il paese era in piena floridezza; la crisi ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] rare. L'ornamentazione interna ed esterna era ricchissima e pesante: i muri erano letteralmente ricoperti di geroglifici e di e le caserme, con le loro sottospecie (caserme per fanteria, cavalleria, artiglieria, genio, aviazione, ecc., ciascuna ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] brigata alpina.
La divisione di fanteria è formata di 3 reggimenti di fanteria (su tre battaglioni), 1 reggimento di artiglieria leggiera ippotrainata (su 3 gruppi di 3 batterie d'obici da 105 mm.), 1 reggimento di artiglieria pesante (su 2 gruppi, 1 ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] certo numero di ufficiali e specialisti.
La divisione di fanteria conta: 2 brigate di fanti, 1 brigata di nodi, armate con 12/127 antiaerei e capaci di portare 60 aerei.
Incrociatori pesanti: 1 (Wichita) in costruzione, da 10.000 t. e 32,7 nodi ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] ognuno dei quali poteva trasportare un battaglione di fanteria; b) autoparco di riserva, posto pure alle . in piano; medio, per un carico di 2500 kg. e velocità da 30 a 40 km.; pesante per carichi da 4 a 6 tonn. e più e velocità da 20 a 30 km. Le loro ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] animali (scimmie, uccelli, ecc.). Tra le armi è da aggiungere la pesante clava di legno, a spatola o a sciabola; le asce di pietra Ministero della guerra. Esso comprende: 12 reggimenti di fanteria, 2 reggimenti di cavalleria, 2 gruppi d'artiglieria ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] (3 divisioni, ognuna di 2 o 3 reggimenti di fanteria, 1 reggimento artiglieria da campagna, una compagnia telegrafisti, servizî 2 reggimenti); artiglieria non indivisionata (1 gruppo pesante campale, i sezione contraerei); truppe tecniche (genio ...
Leggi Tutto
GALLIA
Léopold Albert CONSTANS
Giacomo DEVOTO
Secondina Lorenzina CESANO
Pietro ROMANELLI
Mario NICCOLI
. Gli antichi davano il nome di Gallia al paese compreso fra il Mediterraneo, le Alpi, il [...] spesso il suo peculio. La principale arma offensiva era la spada pesante a due tagli destinata a colpire di taglio e non di mercenarî germanici che combattevano collegati con soldati di fanteria leggiera esercitata in modo speciale, essi furono ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] , 27 brigate (9 reggimenti) di fanteria di linea, 3 battaglioni (1 brigata) cacciatori, 3 brigate ciclisti, 1 compagnia presidiaria, 4 compagnie divisionali; cavalleria, 8 squadroni ordinari e 2 di mitragliatrici pesanti (in totale 1 brigata di 2 ...
Leggi Tutto
testuggine
testùggine s. f. [lat. testūdo -dĭnis, der. di testa «guscio»]. – 1. Nome dato in zoologia alla tartaruga di terra e d’acqua dolce (v. tartaruga), e nell’uso com. anche alle tartarughe marine. 2. Antico strumento musicale a corda,...
pezeteri
peżetèri s. m. pl. [dal gr. πεζέταιροι, propr. «compagni a piedi (del re)», comp. di πεζός «fante» e ἑταῖρος «compagno»]. – Nell’antico esercito macedone, i soldati della fanteria pesante, coperti di forte armatura difensiva e armati...