Biologia
La forma più semplice di riproduzione agamica, detta anche scissione o schizogonia. Può distinguersi in binaria, se un individuo, dividendosi, dà origine a due nuovi individui, o multipla se [...] + 5
7x − 2.
Scienza militare
Divisione di fanteria
Unità fondamentale fra le grandi unità organiche in cui, fanteria (di cui uno, talvolta, meccanizzato o corazzato), un reggimento di artiglieria (comprendente gruppi da campagna, artiglierie pesanti ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] 11 reggimenti carri armati (10 leggieri, 1 pesante); 6 compagnie sahariane; b) fanteria coloniale: 38 reggimenti: fanteria coloniale; tiragliatori senegalesi, malgasci, indocinesi; misto di fanteria coloniale e indocinese; 12 battaglioni autonomi; 4 ...
Leggi Tutto
ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] vi prendevano piede. Il 19 luglio vi fu un bombardamento pesante su quartieri popolari di Roma, nei pressi della ferrovia. In avvenimento.
Il 26 luglio all’alba, la 44ª divisione di fanteria tedesca e la 136ª brigata da montagna si attestarono al ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] mm. Per la descrizione sommaria del mortaio da 107, v. fanteria, in questa App.; qui di seguito si accennerà ai mortai per due tipi di proietto: una bomba leggera di 13 kg ed una pesante di 17 kg, che raggiungono rispettivamente le gittate di 5650 m e ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] di lunghi pantaloni di lana di pecora, color marrone, di calzettoni pesanti e di scarpe tagliate in un pezzo di cuoio. A questo si , di frontiera, non combattenti, gendarmeria). La fanteria comprende 16 brigate, 57 reggimenti, 154 battaglioni; ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (A. T., 66-67, 69-70, 71-72, 73-74, 86-87, 103-104)
Giorgio PULLE'
Pino FORTINI
Giulio COSTANZI
Tomaso NAPOLITANO
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
*
. [...] brigate di cavalleria autonome (6).
Il corpo di fanteria comprende: da 2 a 4 divisioni di fanteria, i reggimento di artiglieria pesante campale, 1 battaglione zappatori. La divisione di fanteria: 3 reggimenti, 1 squadrone di cavalleria, 1 reggimento ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] di avere stalle per ricoverare il bestiame adibito al pesante lavoro dei campi, e ìl tetto, a somiglianza 21° anno di età. La ferma ha la durata di 18 mesi per la fanteria, due anni per le rimanenti armi e truppe tecniche, due anni e mezzo per ...
Leggi Tutto
UNIFORME
Ferruccio FERRERO
Mariano BORGATTI
Guido ALMAGIA
*
. L'uniforme, o divisa, è una foggia di vestire che serve a distinguere chi la indossa, indicando la qualità, e, se del caso, il grado [...] 'adozione di un elmo per alcuni reggimenti di cavalleria e di fanteria; l'adozione di un cheppì per l'artiglieria. L'elmo pantaloni, berretto; panno medio pesante, stesso tipo e colore, per mantellina; panno pesante, tipo castoro, dello stesso colore ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] carri leggeri arrivavano a 25 t, i medi a 50 t e i pesanti oltre le 50 t. I criteri dei paesi dell'Europa orientale non differivano sono dimostrati anche i mezzi Bradley e LAV della fanteria meccanizzata e dei Marines. Gli ostacoli campali sono stati ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32).- Storia (p. 42)
Guido GIGLI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Il dominio secolare di una monarchia scarsamente pensosa dell'interesse e dell'educazione [...] esercito portoghese comprende: 21 reggimenti e 4 battaglioni autonomi di fanteria, 9 battaglioni di cacciatori, 2 di ciclisti, 3 di 3 di artiglieria da montagna, 2 reggimenti di artiglieria pesante campale, 2 reggimenti di artiglieria da costa; 1 ...
Leggi Tutto
testuggine
testùggine s. f. [lat. testūdo -dĭnis, der. di testa «guscio»]. – 1. Nome dato in zoologia alla tartaruga di terra e d’acqua dolce (v. tartaruga), e nell’uso com. anche alle tartarughe marine. 2. Antico strumento musicale a corda,...
pezeteri
peżetèri s. m. pl. [dal gr. πεζέταιροι, propr. «compagni a piedi (del re)», comp. di πεζός «fante» e ἑταῖρος «compagno»]. – Nell’antico esercito macedone, i soldati della fanteria pesante, coperti di forte armatura difensiva e armati...