TIEPOLO, Giambattista
Enrico Lucchese
(Giovanni Battista, Giovambattista). – Nacque presumibilmente il 5 marzo (Da Canal, 1732, 1809, p. XXXI; ma cfr. Montecuccoli degli Erri, in Giambattista Tiepolo, [...] Zanetti di Girolamo e nella “Scuola del nudo” di G. T., in Valori Tattili, 2017, n. 9, pp. 154-175; C. Whistler, Fantasy and reality: T.’s poetic language at Würzburg, Verona and Madrid, in Verona illustrata, 2017, n. 30, pp. 101-117; E. Lucchese, La ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] online. Snowden sostiene che esistono forme di controllo molto invasive anche nell’ambito dei giochi online e nei mondi fantasy, spiati come probabili punti di incontro di terroristi. Twitter ha un numero di utenti elevatissimo, già nel 2012 aveva ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] battono ogni genere tradizionale della narrativa di largo consumo (quello poliziesco anzitutto, ma anche lo spionistico, il fantasy, la commedia domestica), prendendo le mosse dagli eventi della storia nazionale (Roots, 1977; Radici) o internazionale ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] di costume e alla sociologia o, come E. Krause (n. 1935), al saggio politico e impegnato.
Bibl.: R. Larson, Fantasy and imagination in the Mexican narrative, Tempe (Arizona) 1978; D. W. Foster, Mexican literature; a bibliography, New Jersey 1981 ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] che non appartiene alla new-wave − , soltanto all'apparenza lontano dalla cultura aussie. Esponente di punta del genere horror-fantasy, Miller attraverso la trilogia incentrata su Mad Max (1979-84) ha creato un nuovo filone mescolando la violenza e l ...
Leggi Tutto
Damaso I, santo
Carlo Carletti
Le informazioni antecedenti il periodo episcopale sono episodiche, scarsamente documentate, talvolta oscure e contraddittorie. Il primo problema che si pone è quello del [...] "Freiburger Zeitschrift für Philosophie und Theologie", 30, 1983, pp. 331-34.
R.E. Reynolds, An Early Medieval Mass Fantasy: The Correspondence of Pope Damasus and St Jerome on a Nicene Canon, in Proceedings of the Seventh International Congress of ...
Leggi Tutto
La città del cinema
Gian Piero Brunetta
Il cinema arriva a Venezia
«Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] e passaggio per ogni tipo di soggetto, romantico, drammatico, realistico, turistico, sentimentale, ideologico, avventuroso, di fantasy, horror, erotico, spionistico, fantascientifico, storico, e così via... Lo scenario si dilata e si complica. Ne ...
Leggi Tutto
fantasy
‹fä′ntësi› s. ingl. (propr. «fantasia»), usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. ‹fànta∫i›). – Genere letterario narrativo, accolto in seguito anche nel cinema, diffusosi inizialmente nei paesi di lingua inglese grazie ai romanzi...
romantasy s. m. inv. Genere di narrativa che intreccia storie d’amore appassionate e temi tipici del fantasy avventuroso, come la magia o il soprannaturale; usato anche in funzione agg.le sempre posposto. | Per metonimia, la singola storia o...