Vedi ZIQQURAT dell'anno: 1966 - 1973
ZIQQURAT (accadico ziqqurat, ziggurat, dal verbo zaqaru, "essere elevato")
A. Bisi
Torre templare mesopotamica.
Gli autori più antichi che diano notizia delle torri [...] Babel: mythes et realités, in Revue Arch., XLV, 1955, pp. 122-25; H. Minkowski, The Tower of Babel: Fact and Fantasy, in The Geographical Magazine, XXVIII, 1955, pp. 390-400; A. Borst, Der Turmbau von Babel. Geschichte der Meinungen über Ursprung und ...
Leggi Tutto
LAURI (Lawers), Filippo
Stefano Pierguidi
Figlio del pittore fiammingo Balthasar Lawers, italianizzato in Lauri, e di Elena Cousin, nacque a Roma il 25 ag. 1623. Ricevette i primi insegnamenti dal fratello [...] -Roma 1993, pp. 19, 22, 192, 196, 204; D.R. Marshall, Viviano and Niccolò Codazzi and the Baroque architectural fantasy, Milano-Roma 1993, ad ind. (in particolare, pp. 18, 326, 545, 573); E. Fumagalli, Palazzo Borghese. Committenza e decorazione ...
Leggi Tutto
ROSSI, Michelangelo (Michelangelo del Violino). – Nacque a Genova da Carlo, intorno al 1602 (l’atto di morte lo definisce «di età di anni 54»; Wessely, 1971)
Arnaldo Morelli
Probabilmente ebbe la prima [...] età moderna, a cura di G. Buzelli, Genova 1992, pp. 117-143; C. Moore, The composer M. R.: a “diligent fantasy-maker” in seventeenth-century Rome, New York-London 1993; F. Hammond, Music and spectacle in Baroque Rome. Barberini patronage under Urban ...
Leggi Tutto
Motivazione
Carmencita Serino
In psicologia, per motivazione si intende l'insieme dei bisogni, desideri, intenzioni che concorrono alla determinazione del comportamento e che conferiscono a quest'ultimo [...] , K. Barndollar, Automaticity in action. The unconscious as repository of chronic goals and motives; G. Oettingen, Positive fantasy and motivation; N. Schwarz, G. Bohner, Feelings and their motivational implications: moods and the action sequence.
R ...
Leggi Tutto
MUSICA CONTEMPORANEA.
Francesco Antonioni
– Linee di tendenza della musica contemporanea. Il panorama europeo. Le tendenze musicali statunitensi. Altre esperienze (inglesi ed) europee. La situazione [...] statunitense Michael Daugherty (n. 1954), nell’opera Jackie O (1997) e nelle composizioni per orchestra Radio City. Symphonic fantasy on Arturo Toscanini and the NBC Symphony Orchestra (2011), American Gothic (2013), Lost Vegas (2012), sia l’inglese ...
Leggi Tutto
PSICOANALISI
Sergio Bordi
(XXVIII, p. 455; App. II, II, p. 627; III, II, p. 516; IV, III, p. 83)
Nelle ultime due decadi la p. è stata ricca di fermenti e di mutamenti così insoliti che per essa si [...] .: D. Winnicott, Playing and reality, Londra 1971 (trad. it., Roma 1974); H. Loewald, Psychoanalysis as an art and the fantasy character of the psychoanalytic situation, in J. Amer. Psychoanal. Ass., 22 (1974), pp. 277 ss.; B. Farrell, The standing ...
Leggi Tutto
GIOCO
Elvezio Petrozzi
Il termine ''gioco'' si propone come una nozione estremamente complessa in cui sono coinvolte idee di limite, di libertà e di invenzione; si tratta di significati quanto mai vari [...] con la sigla D&D, nato nel 1974 ad opera di G. Gygax, e che riproduce il mondo della heroic fantasy, un universo letterario popolato da maghi, elfi, gnomi e guerrieri, particolarmente adatto a dar libero sfogo alla fantasia dei partecipanti. Non ...
Leggi Tutto
ISRAELE.
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Livio Sacchi
Elisa Carandina
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. [...] ’altro, un’influenza di questo genere sul vasto panorama della narrativa per l’infanzia.
Infine, il genere fantasy ha di recente avuto uno sviluppo particolarmente significativo, mentre si conferma l’interesse per quello poliziesco.
La produzione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La trattazione dell’area musicale nel Novecento ci ha posto di fronte [...] ci raccontano anche dell’evoluzione surrealista della visionarietà, cara al decennio precedente, ad esempio nelle copertine fantasy di Roger Dean. Illustrazione versus fotografia, si potrebbe anche suggerire, nell’ascesa di fotografi celebri come ...
Leggi Tutto
MERCADANTE, Saverio (
Giuseppe Saverio Raffaele). –
Carlida Steffan
Non si conoscono con esattezza luogo e data di nascita del M., figlio illegittimo del nobile Giuseppe Orazio Mercadante e di Rosa [...] , in Cambridge Opera Journal, V (1993), 2, pp. 115-132; K. Hamilton, Reminiscences of a scandal - Reminiscences of La Scala: Liszt’s fantasy on M.’s «Il giuramento», ibid., 3, pp. 369-381; K. Brian, An experiment in form. The reform operas of S. M ...
Leggi Tutto
fantasy
‹fä′ntësi› s. ingl. (propr. «fantasia»), usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. ‹fànta∫i›). – Genere letterario narrativo, accolto in seguito anche nel cinema, diffusosi inizialmente nei paesi di lingua inglese grazie ai romanzi...
romantasy s. m. inv. Genere di narrativa che intreccia storie d’amore appassionate e temi tipici del fantasy avventuroso, come la magia o il soprannaturale; usato anche in funzione agg.le sempre posposto. | Per metonimia, la singola storia o...