Genere letterario, estesosi poi al cinema, in cui l’elemento narrativo si fonda su ipotesi o intuizioni di carattere più o meno plausibilmente scientifico e si sviluppa in una mescolanza di fantasia e [...] Sandrelli, M. Lo Iacomo, R. Guerrini, L. Morpurgo, U. Malaguti, L. Aldani.
Il cinema di f. è con l’avventura, la fantasy, l’horror, uno dei filoni del fantastico. Una definizione più circoscritta vede la f. come il luogo narrativo dove l’ordinario e ...
Leggi Tutto
REGIA.
Bruno Roberti
Rodolfo Sacchettini
Marco Stacca
– Cinema. La regia ‘digitale’. Teatro. La parabola del teatro di regia. Regia e teatro postdrammatico. Ai confini del teatro: la regia degli anni [...] v. cinema: Tecnologia digitale): da un lato, con il cinema blockbuster ad alto tasso popolare e commerciale (soprattutto nel genere fantasy o science-fiction o nel cinema di animazione, sia negli Stati Uniti sia nei Paesi asiatici), dall’altro, con l ...
Leggi Tutto
parchi dei divertimenti
Margherita Zizi
Un mondo per bambini e per chi vuole tornare bambino
I parchi dei divertimenti nel senso moderno del termine sono spazi permanenti in cui il pubblico, pagando [...] di Garda, si è arricchito progressivamente di attrazioni sempre più sofisticate e grandiose: nel 2001, per esempio, è stato inaugurato Fantasy kingdom («Regno della fantasia»), un’area di 12.000 metri quadrati che ricrea il mondo dei fumetti e dei ...
Leggi Tutto
RKO Radio Pictures, Inc.
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense (propr. Radio Keith Orpheum Radio Pictures Incorporated), costituitasi il 23 ottobre 1928, su [...] con i film della coppia Astaire-Rogers, la commedia con Bringing up baby (1938; Susanna) di Howard Hawks, l'horror-fantasy con King Kong, il giallo con Notorious (1946; Notorius ‒ L'amante perduta) di Alfred Hitchcock, l'avventura con Gunga Din ...
Leggi Tutto
Jones, Chuck (propr. Charles Martin)
Michele Fadda
Regista e produttore statunitense del cinema d'animazione, nato a Spokane (Washington) il 21 settembre 1912 e morto a Corona del Mar (California) il [...] , Animation: the phoenix and the road runner, in "Film quarterly", 1964, 17, pp. 30-35.
M. Harrington Hall, The fantasy makers: a conversation with Ray Bradbury and Chuck Jones, in "Psychology today", April 1968.
R. Thompson, Duck Amuck, in "Film ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] skyscraper (‘grattacielo’).
fixup
(fix-up) s. m. inv. Nella narrativa di genere, in particolare fantascienza e fantasy, romanzo ricavato dall’unione, dal rimaneggiamento e dall’ampliamento di racconti autonomi, scritti e, spesso, pubblicati in ...
Leggi Tutto
POZZI, Moana
Marco Giusti
POZZI, Moana (Moana Rosa). – Nacque a Pra’ Palmaro, un quartiere del Ponente genovese, il 27 aprile 1961, primogenita di Alfredo, ricercatore nucleare, e di Giovannina Alloisio. [...] anche in Chiamami (1987) e Moana… e le altre regine (1987) diretta da Lawrence Webber (alias Lorenzo Onorati), Moana Fantasy e in Moana la scandalosa, ancora diretta da Schicchi. Tutti film dove Moana Pozzi interpreta se stessa. In quasi tutti i ...
Leggi Tutto
PAZIENZA, Andrea
Emmanuel Betta
PAZIENZA, Andrea. – Nacque il 23 maggio 1956 a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), da Enrico e Giuliana Di Cretico, nella casa della famiglia materna dove vennero [...] il videoclip della canzone Milano e Vincenzo di Alberto Fortis e quello di Michelle dei Beatles, per la trasmissione Mister Fantasy di Raiuno, nel 1980 allestì le scenografie per lo spettacolo The toilet di Leroy Jones, quindi disegnò i manifesti dei ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il videogame è una forma di intrattenimento basata su un programma specifico per computer, [...] i tempi.
Sport e racing sono videogame che rappresentano sport tradizionali o fantastici. Possono essere di simulazione, management, fantasy. Il genere racing rappresenta una corsa, solitamente di auto o moto, nella quale ogni giocatore guida un ...
Leggi Tutto
spettacoli per ragazzi: cinema
Bruno Roberti
Bambini e adolescenti tra realtà e fantasia
Il mondo del cinema e le storie raccontate sullo schermo hanno sempre affascinato il pubblico più giovane; a [...] in film come Polar Express (2004) di Robert Zemeckis e Le cronache di Narnia (2005) di Andrew Adamson, dal ciclo fantasy dello scrittore Clive S. Lewis.
Lo sguardo degli innocenti
All’indomani della tragedia della Seconda guerra mondiale ci si trovò ...
Leggi Tutto
fantasy
‹fä′ntësi› s. ingl. (propr. «fantasia»), usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. ‹fànta∫i›). – Genere letterario narrativo, accolto in seguito anche nel cinema, diffusosi inizialmente nei paesi di lingua inglese grazie ai romanzi...
romantasy s. m. inv. Genere di narrativa che intreccia storie d’amore appassionate e temi tipici del fantasy avventuroso, come la magia o il soprannaturale; usato anche in funzione agg.le sempre posposto. | Per metonimia, la singola storia o...