Fisher, Gerry (propr. Gerald)
Stefano Masi
Direttore della fotografia inglese, nato a Londra nel 1926. Il suo nome è legato a quello del regista Joseph Losey, per il quale ha lavorato dalla seconda metà [...] ; Le strade del Sud). Votato alla rappresentazione di atmosfere inquietanti, nello stesso periodo ottenne buoni risultati anche in film fantasy che puntavano sul mistero di ambientazioni naturali, come quelle ispirate al romanzo di H.G. Wells in The ...
Leggi Tutto
Cheung, Maggie (propr. Cheung Man-Yuk; pinyin Zhang Manyu)
Giona Antonio Nazzaro
Attrice cinematografica, nata a Hong Kong il 20 settembre 1964. Simbolo al femminile del cinema del suo Paese, nel corso [...] quanto il cinema muto di Louis Feuillade) la bellezza della protagonista, mostrata in alcuni fotogrammi di Heroic trio (1993) splendido fantasy retro-futurista diretto da Johnnie To e Ching Siu-Tung. Con Huayang nianhua (2000; In the mood for love ...
Leggi Tutto
Letterari, generi
Italo Pantani
La progressiva corrosione subita dal sistema classicistico dei g. l. in seguito al successo dell'estetica romantica, sino alla negazione della loro stessa esistenza sostenuta [...] futuribili che caratterizzano la fantascienza, o dalla natura assolutamente irreale dei mondi in cui si ambienta il genere fantasy, dove infatti il soprannaturale non provoca mai sconcerto (basti pensare a notissimi esempi, come la trilogia di J ...
Leggi Tutto
GARRONE, Matteo
Bruno Roberti
Regista cinematografico, nato a Roma il 15 ottobre 1968. Si è affermato nei primi anni Duemila come uno dei più interessanti cineasti della nuova generazione. Cifra riconoscibile [...] Giambattista Basile, in cui si susseguono invenzioni visive e spaziali, ambientate in siti storico-artistici e paesaggi soprattutto del Sud italiano, costruendo un’atmosfera tra il fantasy e l’horror, e una suggestiva mescolanza di realtà e onirismo. ...
Leggi Tutto
Tsushima, Yūko
Maria Teresa Orsi
Scrittrice giapponese, nata a Tokyo il 30 marzo 1947. Affermatasi verso la fine degli anni Settanta, fa parte di un nutrito gruppo di scrittrici nate nel dopoguerra [...] féminine chez les romancières japonaises), in Littérature japonaise contemporaine, éd. P. De Vos, Paris 1989.
L. Monnet, The politics of miscegenation: the discourse of fantasy in "Fusehime" by Tsushima Yūko, in Japan forum, 1993, 1, pp. 53-73. ...
Leggi Tutto
La Shelle, Joseph
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Los Angeles il 9 luglio 1900 e morto a La Jolla (California) il 20 agosto 1989. Maestro della vecchia scuola del bianco [...] senza allontanarsi troppo dalle esigenze dell'illuminazione televisiva dell'epoca, richiedevano un bianco e nero piuttosto contrastato: i fantasy di The twilight zone e i gialli di Alfred Hitchcock presents (nei quali lavorò al fianco di giovani come ...
Leggi Tutto
Galeen, Henrik
Giovanni Spagnoletti
Attore, sceneggiatore e regista cinematografico tedesco, nato a Berlino il 7 gennaio 1881 e morto a Randolph, Orange County (Vermont) il 30 luglio 1949. La sua figura [...] ) di Paul Leni, una produzione lunga e tormentata. Tuttavia, a ben guardare, l'apporto creativo di G. al cinema fantasy sembra limitato alla scelta e all'organizzazione drammaturgica dei materiali horror piuttosto che all'elaborazione di un originale ...
Leggi Tutto
giochi di ruolo
Ennio Peres
Vivere avventure fantastiche
I partecipanti a un gioco di ruolo simulano di vivere avvincenti avventure, interpretando ciascuno il ruolo di un personaggio di fantasia. Possono [...] prodotta una grande quantità di titoli, dando vita a un'ampia ed eterogenea gamma di filoni diversi: fantasy, horror, militare, avventuroso, storico, mitologico, letterario, umoristico, recitativo, e così via.
Giochi dal vivo
I partecipanti nei ...
Leggi Tutto
Rubini, Sergio
Massimo Causo
Attore, sceneggiatore e regista cinematografico, nato a Grumo Appula (Bari) il 21 dicembre 1959. Interprete deciso e sensibile di personaggi in bilico tra una certa inadeguatezza [...] di questo film è stata poi ribaltata da R. nella sua opera successiva, L'anima gemella (2002), contaminazione di fantasy e noir, ma anche commedia sentimentale sulla storia dell'amore contrastato tra un ragazzo e una ragazza della provincia barese ...
Leggi Tutto
vampiri e letteratura
– Il trait d’union della letteratura sui vampiri tra passato e presente si rintraccia a partire dai lavori di alcune scrittrici statunitensi. Ann Rice (n. New Orleans 1941) con [...] . 1976), creatrice della saga in sei volumi iniziata da Vampire academy (2007; trad. it. 2009), una storia urban fantasy rivolta a un pubblico di adolescenti prevalentemente femminile. Al pubblico dei lettori più piccoli sono dedicate le avventure di ...
Leggi Tutto
fantasy
‹fä′ntësi› s. ingl. (propr. «fantasia»), usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. ‹fànta∫i›). – Genere letterario narrativo, accolto in seguito anche nel cinema, diffusosi inizialmente nei paesi di lingua inglese grazie ai romanzi...
romantasy s. m. inv. Genere di narrativa che intreccia storie d’amore appassionate e temi tipici del fantasy avventuroso, come la magia o il soprannaturale; usato anche in funzione agg.le sempre posposto. | Per metonimia, la singola storia o...