• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1448 risultati
Tutti i risultati [1448]
Biografie [531]
Letteratura [323]
Cinema [254]
Arti visive [211]
Musica [68]
Storia [62]
Teatro [58]
Archeologia [48]
Geografia [37]
Temi generali [38]

GARCIA MARQUEZ, Gabriel

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Narratore colombiano, nato ad Aracataca il 6 marzo 1927. Dopo un'intensa attività di giornalista, inviato speciale a New York, L'Avana, Roma, Parigi, sedi da cui tornava puntualmente alla sua residenza [...] tutte opere di origine faulkneriana, cioè tendenti a riassumere in un mondo provinciale e arcaico, mezzo reale mezzo fantastico (la provincia di Macondo, parallela alla contea di Yoknapatawpha del nordamericano), l'intera rete dei rapporti umani, la ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BUENOS AIRES – BARCELLONA – NEW YORK – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GARCIA MARQUEZ, Gabriel (4)
Mostra Tutti

JOYCE, James

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

JOYCE, James (XIX, p. q.67) Salvatore Rosati Scrittore inglese, morto a Zurigo il 13 gennaio 1941. Dopo la pubblicazione di Ulysses, il J. iniziò un'altra voluminosa opera di cui stampò alcuni estratti [...] alle radici della razza è pagata con la disintegrazione e dissoluzione della personalità. Il linguaggio composito e fantastico che sembra adombrare quasi il nascere della facoltà espressiva, giovandosi di tutte le risorse del provetto linguista ... Leggi Tutto
TAGS: NOUVELLE REVUE FRANÇAISE – REVUE DES DEUX MONDES – VALERY LARBAUD – REVUE DE PARIS – INCONSCIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JOYCE, James (3)
Mostra Tutti

Bonelli, Sergio

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bonelli, Sergio Bonèlli, Sergio. – Sceneggiatore ed editore di fumetti italiano (Milano 1932 – Monza 2011). Figlio di Gian Luigi Bonelli, il creatore del più popolare eroe del fumetto italiano (Tex, [...] . Nel 1961 uscì in edicola Zagor, il suo personaggio più longevo (coi disegni di Gallieno Ferri). Zagor vive in un West fantastico, la foresta di Darkwood, cercando di mantenere un equilibrio di pace fra i bianchi e i nativi americani. Nei primi anni ... Leggi Tutto
TAGS: GIAN LUIGI BONELLI – NATIVI AMERICANI – SERGIO TOPPI – GUIDO CREPAX – HUGO PRATT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonelli, Sergio (1)
Mostra Tutti

Hanks, Tom

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hanks, Tom Hanks, Tom. – Attore e regista statunitense (n. Concord, CA, 1956). Divenuto noto negli anni Novanta per l’interpretazione di personaggi romantici, timidi, impacciati, ha conquistato la fiducia [...] ruoli da protagonista, come quello del novello Robinson Crusoe in Cast away (2000) o del controllore di un treno fantastico nel film d’animazione The Polar express (2004). Anche il regista Steven Spielberg si è avvalso spesso della sua collaborazione ... Leggi Tutto
TAGS: JONATHAN SAFRAN FOER – STEVEN SPIELBERG – ROBERT ZEMECKIS – ROBINSON CRUSOE – JONATHAN DEMME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hanks, Tom (3)
Mostra Tutti

Urasawa, Naoki

Lessico del XXI Secolo (2013)

Urasawa, Naoki Urasawa, Naoki. – Fumettista giapponese (n. Fuchû 1960). Laureato in economia all’università Meisei, ancor prima di terminare gli studi sceglie la carriera di mangaka. Distintosi inizialmente [...] e insigniti di diversi premi in patria e all’estero. Il suo titolo più recente, in fase di serializzazione, è l’avventuroso/fantastico Billy bat (dal 2008). Tutti i manga di successo di U., apprezzati sia a livello grafico sia per le storie sempre ... Leggi Tutto
TAGS: FANTASCIENTIFICO – ITALIA

Hogg, James

Enciclopedia on line

Hogg, James Poeta scozzese (Ettrick, Selkirkshire, 1770 - ivi 1835), detto "il pastore di Ettrick" (ingl. the Ettrick Shepherd). Nato da una famiglia di pastori, ebbe scarsa istruzione. Nel 1801 pubblicò un piccolo [...] locali a Maria di Scozia. Questa, che è la sua opera migliore e contiene tra l'altro il bel racconto fantastico Bonny Kilmeny, gli diede larga popolarità. Temperamento lirico, il H. ha una versificazione assai musicale; ma riuscì nettamente inferiore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIA DI SCOZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hogg, James (1)
Mostra Tutti

Perutz, Leo

Enciclopedia on line

Perutz, Leo Scrittore ebreo di lingua tedesca (Praga 1882 - Bad Ischl 1957). Ceco di nascita ma austriaco di adozione, studiò matematica a Vienna, entrando in contatto con i circoli letterari della città. Dal 1907 [...] ). Con questi e con i successivi romanzi P. si affermò come maestro di una specie particolare di fantastico, in cui personaggi inquieti e inquietanti agiscono sullo sfondo di periodi storici minuziosamente ricostruiti. Costretto ad abbandonare Vienna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANNESSIONE DELL'AUSTRIA ALLA GERMANIA – PRIMA GUERRA MONDIALE – LINGUA TEDESCA – MATEMATICA – BAD ISCHL

Pu Songling

Enciclopedia on line

Pu Songling Scrittore cinese (n. Zibo, od. Zichuan, Shandong, 1640 - m. 1715). È autore del Liaozhai zhiyi ("I racconti fantastici di Liao"), una delle più popolari raccolte cinesi di racconti fantastici. Letterato [...] d'ambiente e della satira sociale e per l'introduzione di procedimenti stilistici, come il frequente uso del dialogo, poco sviluppati nella precedente narrativa classica. In Cina, l'espressione liaozhai è divenuta sinonimo di racconto fantastico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHANDONG – ZIBO – CINA

LIPPI, Filippino

Enciclopedia Italiana (1934)

LIPPI, Filippino Anna Maria Ciaranfi Pittore, figlio di Filippo Lippi e di Lucrezia Buti, nato probabilmente a Prato verso il 1457, morto a Firenze il 18 aprile 1504. Seguì a Spoleto il padre (1467-69), [...] qualità cromatiche e le predilezioni per un aggraziato linearismo; adatte, le une e le altre, a esprimere un contenuto prevalentemente fantastico, già più vibrante in lui e quasi morboso rispetto a Fra Filippo e al Botticelli, dai quali lo deriva; e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LIPPI, Filippino (2)
Mostra Tutti

KAVERIN, Veniamin Aleksandrovič

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

KAVERIN, Veniamin Aleksandrovič Cesare G. De Michelis Romanziere russo-sovietico, nato a Pskov il 6 aprile 1902. Diplomatosi all'Istituto di lingue orientali (1923) e poi alla facoltà di lettere di [...] La fine della ganga"), sono mosse da un attento interesse per l'intreccio, e dalla ricerca di generi inconsueti (fantastico, misterico-medievale, poliziesco), in sintonia con le idee dei Serapionidi. Il capolavoro giovanile, Skandalist, ili večera na ... Leggi Tutto
TAGS: LENINGRADO – TORINO – MOSCA – PSKOV – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 145
Vocabolario
fantàstico
fantastico fantàstico agg. [dal lat. tardo phantastĭcus, gr. ϕανταστικός] (pl. m. -ci). – 1. Della fantasia: capacità, potenza f.; virtù f. ovvero immaginativa (Varchi). 2. a. Più spesso, creato dalla fantasia, che è frutto di fantasia, o...
fantasticatóre
fantasticatore fantasticatóre s. m. (f. -trice) [der. di fantasticare]. – Chi spesso fantastica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali