VESPUCCI, Amerigo
Alberto Magnaghi,
Nato a Firenze nel 1454 e morto a Siviglia nel 1512, il più grande e il più degno tra i continuatori di Colombo.
Soltanto oggi, in seguito ai criterî radicalmente [...] impiegato; e in seguito ne assunse e ne tenne per quattro anni la gestione; cosicché il V. attese, fra 5° S. sino a 32° S., con una deviazione a SE. sino ad una terra fantastica a 53° S.; il quarto infine, quasi che l'autore non sappia più che dire, ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] invasione poterono, in due giorni, impadronirsi delle quattro provincie non fortificate del paese, mentre massicci Ter Braak con le sue critiche, Slauerhoff con i fantastici racconti di lontane contrade hanno continuato a rivolgersi ad un ...
Leggi Tutto
OSTIA e Porto (XXV, p. 743; App. II, 11, p. 471; III, 11, p. 335)
Fausto Zevi
L'organico programma di soprintendenza impostato da A.L. Pietrogrande è stato seguito per qualche tempo anche dopo di lui, [...] di sacrificio, figurine femminili, animali reali e fantastici, in cui un decoratore assai dotato aderisce St. Ant., 21), 1971, p. 257 segg.; F. Zevi, P. Lucilio Gamala e i quattro tempietti di Ostia, in Mél. Éc. Franç., 85 (1973), p. 555 segg.; M. ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] di spazi oceanici che sarebbero apparsi assolutamente fantastici all'epoca della navigazione precolombiana.
Il per gli agugliotti del timone. Alla fine gettammo l'ancora a quattro braccia e mezzo di profondità, con una corrente così forte quale ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] 'antropologia, sono colme anche di elementi meravigliosi e fantastici. Il mondo europeo si trova a dover fronteggiare certo verso, degli specialisti dello spazio. Essi ponevano quattro problemi fondamentali: quello dei luoghi (clima regionale, natura ...
Leggi Tutto
Alt'amar
M.A. Lala Comneno
Ałt῾amar
Isoletta presso la sponda sud-est del lago Van (Turchia orientale), nell'antica regione del Vaspurakan. Il principale insediamento storico (preceduto da altri meno [...] incomparabile raccolta di figure e motivi. I quattro prospetti risultano impaginati in modo omogeneo e paratattico personaggi coevi, oltre che a composizioni di animali, anche fantastici, in lotta tra loro; una terza fascia con motivi fitomorfici ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
ansa
s. f. [dal lat. ansa]. – 1. Manico ricurvo di anfora o d’altro vaso: vaso a una, a due, a quattro anse; a. a presa, semplice sporgenza convessa, orizzontale, in prossimità dell’orlo; a. lunate o cornute, a forma di corna di bove, caratteristiche...