Vedi COREANA, Arte dell'anno: 1959 - 1994
COREANA, Arte (v. vol. II, p. 828)
G. Poncini
vol. II, p. 828). - Periodo preistorico. - Indagini relativamente recenti hanno smentito la tradizionale tesi secondo [...] con motivi floreali, di uccelli e animali fantastici in rilievo eseguiti con fusione a stampo. pareti del vano principale, mentre ai due lati del vestibolo appaiono i Quattro Guardiani. Al centro del salone campeggia la figura a tutto tondo di ...
Leggi Tutto
SOFFITTO
C. Bolgia
S.S. Blair
Il termine s. designa propriamente la parte inferiore di un solaio, ma viene comunemente adoperato anche per indicare quello che tecnicamente si dovrebbe definire controsoffitto, [...] pittorica con figure di cavalieri sulla trave principale e animali fantastici sulle travi minori (Viollet-le-Duc, 1864a, p. 94 ), nota da descrizioni quattrocentesche, poneva a confronto i quattro antichi regni del mondo della visione di Daniele con ...
Leggi Tutto
Geografia della critica d’arte
Ernesto L. Francalanci
Critica e crisi
La nozione tradizionale di critica d’arte è oggi messa in discussione dal fatto che il suo orizzonte d’interesse si è enormemente [...] , Pino Pascali, Giuseppe Penone e Michelangelo Pistoletto). I quattro storici dell’arte, forse tra i più importanti e piuttosto che di raccontarci di mondi altri, immaginari, utopici o fantastici.
In uno dei suoi saggi più indicativi Foster (1996) ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità industriale
Enrico Morteo
L’anteguerra e una modernità incompleta
Nel 1940, lo scoppio della Seconda guerra mondiale fotografava un’Italia ambiguamente [...] ; il Rex andava da Plymouth a New York in soli quattro giorni, ma la maggioranza degli italiani che era andata in e divertente, fra artistico e industriale, fra reale e fantastico. Oggetto come racconto, come metafora di una modernità che sempre ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo di produzione e circolazione dei testi [...] ; i titoli infatti aumentarono a seconda dei casi da due a quattro volte rispetto all'epoca precedente. I Classici e i testi di questa categoria si aprì in seguito alle raccolte di racconti fantastici, e poi alle raccolte di 'note in punta di ...
Leggi Tutto
Vedi ORIENTALIZZANTE, Arte dell'anno: 1963 - 1996
ORIENTALIZZANTE, Arte
P. Bocci
1. Definizione. - Con questa denominazione si indica il periodo dell'arte greca, che segue quello geometrico ed è caratterizzato [...] schema araldico, cavalli alati. A Paro non troviamo invece animali fantastici o rampanti, ma una serie bellissima di uccelli in volo anteriore umana, rari altrove, e gli animali con quattro ali. L'origine adriatica sarà piuttosto da ammettere per ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La principale caratteristica dei testi che i letterati cinesi hanno dedicato al mondo della [...] per trasformazione. Questa è una catalogazione delle piante in quattro categorie. Anche se si dice che 10.000 possono relative agli animali reali e quelle concernenti gli animali fantastici, in particolare quelli del bestiario del Classico dei ...
Leggi Tutto
TRONO
F. Canciani
A. Tamburello
Nel presente articolo vengono considerati come t. tutti quei seggi che, distinguendosi spesso per fasto di esecuzione, esprimono di solito o rappresentano l'autorità [...]
Spesso la divinità, in t. o stante, è portata da esseri fantastici o reali connessi all'aria ed al mondo astrale; anche il t. s. v.).
I t. del mondo greco si possono ricondurre a quattro tipi fondamentali: a) con gambe in forma di zampe di animale; ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Paolo
Carolyn C. Wilson
Figlio di Paolo di Grazia e di una monna Mina, G. nacque a Siena probabilmente verso la fine del XIV secolo. Firmò spesso le sue opere come "Iohannis Pauli de Senis" [...] . Galgano (Siena, Pinacoteca nazionale, nn. 198 s., 201): quattro pannelli laterali con i ss. Benedetto, Maria Maddalena, Galgano e opere specifiche di qualità eccellente e di concezione fantastica si basa sulle evidenti affinità stilistiche con i ...
Leggi Tutto
Vedi CELTICA, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CELTICA, Arte
P.-M. Duval
Red.
P.-M. Duval
P.-M. Duval
Con questa espressione si designano quelle forme di arte e quel gusto che si son manifestati nel corso [...] principessa, oggetti tipicamente hallstattiani: un carro da parata a quattro ruote con i mozzi di bronzo, che qui fungeva da secondo luogo, quest'arte, i cui motivi sono apparentemente fantastici, è in realtà rigorosa, amante della simmetria, e ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
ansa
s. f. [dal lat. ansa]. – 1. Manico ricurvo di anfora o d’altro vaso: vaso a una, a due, a quattro anse; a. a presa, semplice sporgenza convessa, orizzontale, in prossimità dell’orlo; a. lunate o cornute, a forma di corna di bove, caratteristiche...