Il Rinascimento. L'alchimia
Chiara Crisciani
Michela Pereira
Wolf-Dieter Müller-Jahncke
L'alchimia
L'alchimia fra Medioevo e Rinascimento
di Chiara Crisciani, Michela Pereira
Alla fine del XIV sec. [...] ma anche tre (anima, spirito e corpo), è completato con il quattro, che è il numero degli elementi; il cenno alla "costellazione celeste di Picatrix, e del resto l'elenco dei fantastici risultati promessi è riconducibile sia alle operazioni magiche ...
Leggi Tutto
Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han
Roberto Ciarla
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Wang Dadao
Filippo Salviati
Maria Carlotta Romano
Zhang Zengqi
I [...] rivolta verso ovest di appena 520 m2; è questa l'unica delle quattro fosse a essere stata scavata interamente. Al suo interno sono disposti 68 bracciale di protezione di broccato decorato da animali fantastici tra nuvole e da un'iscrizione che recita ...
Leggi Tutto
Vedi STELE dell'anno: 1966 - 1997
SΤELE (v. vol. VII, p. 485)
F. Silvano
E. Merluzzi
I. Oggiano
R. Stupperich
F. Rebecchi
A. Filigenzi
S. Vita
Egitto. - Nell'Egitto antico esistono varie categorie [...] agiscono sia uomini sia animali, reali e fantastici, illustrano momenti dell'esistenza quotidiana, cerimonie funebri usate nei templi per legarvi le vittime sacrificali o collocate ai quattro lati della fossa in cui veniva calato il sarcofago. In ...
Leggi Tutto
Innocenzo XI, beato
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio Odescalchi e Livia Castelli di Gandino. La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - la [...] positivo che si sapesse che erano "ideali e fantastici i magnificati tesori della Dataria e Cancelleria Apostolica". Qualcuno non è certo che la versione definitiva sia sua) i quattro articoli della fede gallicana che sancivano la piena autonomia del ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] , semplici ed eguali alla prima. Penso che sarebbe fantastico se più persone si servissero del silkscreen così che la Washington Gallery of Modern Art, 1963.
Solomon, A. R., Quattro artisti più giovani, catalogo della partecipazione U.S.A. alla XXXII ...
Leggi Tutto
La memoria della Seconda guerra mondiale nel Mezzogiorno d'Italia
Tommaso Baris
La ‘liberazione avvolgente’
Nell’immaginario collettivo dell’Italia, la memoria della Seconda guerra mondiale combattuta [...] la sollevazione (P. Massa, Il monumento alle quattro giornate di Napoli: un contributo antropologico, in Mezzogiorno sentiva forte come un leone». C’è in questi racconti fantastici «la coscienza della schiacciante superiorità avversaria, ma senza ira, ...
Leggi Tutto
Avventure e metamorfosi di un genio: Raffaello da Urbino a Roma
Vincenzo Farinella
La vita
Raffaello era figlio d’arte: nato ad Urbino nel 1483, probabilmente il 6 aprile, trascorse i suoi primi anni [...] terremoto del 1789, di cui si conoscono oggi solo quattro frammenti, oltre ad una copia parziale settecentesca che ci rievoca i progetti bramanteschi per il nuovo San Pietro: una fantastica sequenza di bagliori e riflessi accende le volte e le cupole ...
Leggi Tutto
Vedi BUDDHA dell'anno: 1959 - 1994
BUDDHA (v. vol. II, p. 215)
M. Spagnoli; L. Caterina
Le più antiche immagini del B., databili, sia pure in modo relativo, risalgono al regno del kuṣāṇa Kaniṣka (v.). [...] luogo a ipostasi rappresentate dai B. che presiedono ai quattro quartieri dello spazio, al centro del quale si pone lo spazio circostante la figura del B. viene occupato da esseri fantastici o da divinità. Le nuove tendenze sono bene attestate da un ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali
Leonid T. Jablonskij
Anatolij Ch. Pšenicnjuk
Vladimir R. Erlich
Anna I. Meljukova
Sergej P. Nesterov
Ciro Lo Muzio
Svetlana [...] questa era stata saccheggiata da contadini del luogo, il gruppo settentrionale contava quattro kurgan (nn. 3, 4 e "v"), misuranti 15-20 m decorati da raffigurazioni di lotte tra predatori e animali fantastici; un frustino di cuoio laminato d'oro, una ...
Leggi Tutto
STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] duomo di Hildesheim, la figura di Cristo è campita a N tra quattro figure reverenti, mentre a S Cristo ha come seggio una sfera a traforati con draghi rampanti ai lati di un albero fantastico dell'atrio dell'abbazia di Pomposa (due plutei ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
ansa
s. f. [dal lat. ansa]. – 1. Manico ricurvo di anfora o d’altro vaso: vaso a una, a due, a quattro anse; a. a presa, semplice sporgenza convessa, orizzontale, in prossimità dell’orlo; a. lunate o cornute, a forma di corna di bove, caratteristiche...