La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] , un'opera voluminosa contenente ogni tipo di storie strane e fantastiche che prende il nome da Yijian, un famoso scrittore dell' dei Song meridionali ma forse di un periodo più tardo; quattro dei biji sono del genere che contiene soltanto 'note di ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (Κωνσταντινούπολις, o Κωνσταντίνου πόλις; Constantinopolis)
G. Becatti
F. W. Deichmann
A. M. Mansel
L. Rocchetti
È l'antica capitale [...] a S. Nel 1625 Sir Thomas Roe tentò invano di asportarne quattro a Londra; l'abate Sestini nel 1778 ne ricorda alcuni ancora in alberi nodosi cari alla tradizione ellenistica, accanto a motivi fantastici del grifo alato, della chimera, dell'unicorno, ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] della grande civiltà borghese, che s'estingue nel corso di quattro generazioni. Il romanzo classico è la storia di una Bildung toccando o sta per toccare a ogni letteratura.
Questo spazio fantastico sospeso fra la casa di studio del padre rabbino e la ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] monstres (1573), oltre alla descrizione di alcuni animali fantastici e alla convinzione che certi tipi di nascite anormali avere assistito a una dimostrazione su cadavere, ripartita in quattro lezioni e operata dal suo maestro Niccolò Bertucci. Un' ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] dal decoro geometrico oppure a racemi e animali fantastici, che definiscono i profili delle facce e circondano - e da una bella iscrizione sulla cornice polilobata; i quattro medaglioni del piede contengono figure di santi, mentre nel quadrilobo ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO (v. vol. V, p. 170)
E. Fiore Marochetti
G. Palumbo
L. Bacchielli
B. Genito
N. G. Gorbunova
B. J. Staviskij
A. A. Di Castro
R. [...] era costituitá da un corridoio centrale su cui si affacciavano ambienti laterali, quattro per lato. Questi ambienti (2,7 x 1,25 m; alt. funzionari ciVIII e generali, animali reali e animali fantastici - trovò nel corso dell'epoca degli Han Orientali ...
Leggi Tutto
Vedi RITRATTO dell'anno: 1965 - 1996
RITRATTO
R. Bianchi Bandinelli
J. Auboyer
R. Bianchi Bandinelli
SOMMARIO. - 1. Premesse generali. - 2. Egitto. - 3. Mesopotamia. - 4. Periodo achemenide. - 5. [...] praticato in modo esclusivo, dimostrando forse con ciò minor potenza fantastica degli altri. Ma, e ciò più importa in questa sede della tomba e dalla ricostruzione della successione di almeno quattro generazioni che la usarono) o alla seconda metà ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] 206 a.C.) presentano iscrizioni augurali, animali fantastici o realistici e decorazioni geometriche o fitomorfe; circa. L'area palaziale ‒ compresa entro un muro fornito di quattro porte assiali e di torri di guardia quadrangolari, come risulta ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (v. vol . VII, p. 2 e s 1970, p. 686)
G. Lilliu
Egitto. - Fra le scoperte di questi ultimi anni è da segnalare il rinvenimento di cinque s. egizi [...] e presenta una cornice aggettante e lesene con capitelli ionici posizionate sui quattro lati della cassa e un coperchio a forma di tetto. Non si delle casse con motivi araldici di grifi ed esseri fantastici affrontati, già in voga alla fine del IV sec ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] di spazi oceanici che sarebbero apparsi assolutamente fantastici all'epoca della navigazione precolombiana.
Il per gli agugliotti del timone. Alla fine gettammo l'ancora a quattro braccia e mezzo di profondità, con una corrente così forte quale ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
ansa
s. f. [dal lat. ansa]. – 1. Manico ricurvo di anfora o d’altro vaso: vaso a una, a due, a quattro anse; a. a presa, semplice sporgenza convessa, orizzontale, in prossimità dell’orlo; a. lunate o cornute, a forma di corna di bove, caratteristiche...