• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1041 risultati
Tutti i risultati [1041]
Biografie [360]
Letteratura [159]
Musica [110]
Arti visive [88]
Cinema [67]
Temi generali [59]
Medicina [55]
Storia [50]
Psicologia cognitiva [31]
Psicologia sociale [31]

ipocondria

Dizionario di Medicina (2010)

ipocondria Costante apprensione per la propria salute e paura di avere un male più o meno grave o incurabile, basate non su dati oggettivi, ma su fantasie consce e inconsce, con vari gradi di patologia [...] ’interpretazione, delle ipotesi che l’ipocondriaco fa sul funzionamento del suo corpo a partire dai dati percettivi deformati dalle fantasie inconsce; un pensiero dominato dall’ansia e dal dubbio ossessivo di non poter distinguere ciò che è sano da ... Leggi Tutto
TAGS: IDENTIFICAZIONE PROIETTIVA – TEORIA DEI QUATTRO UMORI – PULSIONE DI MORTE – DONALD WINNICOTT – DISTURBO MENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipocondria (3)
Mostra Tutti

MALAPARTE, Curzio

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MALAPARTE, Curzio (App. I, p. 814) Scrittore, morto a Roma il 19 luglio 1957. Dopo il 1938 aveva pubblicato: Donna come me, racconti e fantasie (Milano 1940); Il Volga nasce in Europa, viaggi (ivi 1943); [...] Kaputt (Napoli 1944), testimonianza sulla seconda guerra mondiale e sulle speranze dell'Europa dopo lo sfacelo: libro più volte ristampato e tradotto in molte lingue; Storia di domani, romanzo utopistico-satirico ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – DAS KAPITAL – FIRENZE – MESSINA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALAPARTE, Curzio (4)
Mostra Tutti

Anghel, Dimitrie

Enciclopedia on line

Anghel, Dimitrie Scrittore romeno (Corneşti 1872 - Buciumeni-Tecuci 1914). Poeta delicato e sensibilissimo, fu fortemente influenzato dal simbolismo francese. Scrisse due volumi di poesie (În grădină "Nel giardino", 1903; [...] Fantazii "Fantasie", 1909) e due volumi di prosa bozzettistica (Fantome "Fantasma", 1911; Oglinda fermecată "Lo specchio incantato", 1911). Altre opere scrisse in collaborazione con St. O. Iosif. Morì suicida. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anghel, Dimitrie (1)
Mostra Tutti

oniroide, stato

Dizionario di Medicina (2010)

oniroide, stato Stato di coscienza simile a quello onirico, ma meno accentuato, in cui il soggetto conserva un certo orientamento temporale e spaziale, seppure con la presenza di fantasie deliranti e [...] allucinazioni sensoriali. Lo stato o. è causato solitamente da alterazioni del metabolismo cerebrale (pre-coma epatico, ipoglicemia), o da sostanze tossiche (alcol, allucinogeni, droghe oppiacee) ... Leggi Tutto

comico, cinema

Enciclopedia on line

Genere cinematografico con meccanismi e dinamiche stilistiche proprie, volte a provocare il riso. Fu G. Méliès a intuire per primo le possibilità del cinema come macchina produttrice di fantasie ludiche. [...] La produzione comica dei primi quindici anni del Novecento privilegiò gli effetti visivi più che lo sviluppo narrativo: le storie delle comiche dell’epoca (di breve durata), ruotavano attorno a debolissimi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: FRANCIA

necrofilia

Dizionario di Medicina (2010)

necrofilia Psicopatia, consistente nell’attrazione verso cadaveri di persone del sesso opposto; si accompagna spesso ad altre gravi manifestazioni patologiche. Secondo la psicoanalisi, talvolta la n. [...] si manifesta esclusivamente in fantasie, suscettibili di essere sublimizzate. ... Leggi Tutto

FANTASIA

Enciclopedia Italiana (1932)

. Musica (fr. fantaisie; sp. fantasía; ted. Phantasie; ingl. fancy). - Composizione musicale limitata quasi esclusivamente al genere strumentale. Ha origini assai antiche che risalgono ai primi anni del [...] Pasquini e il Capriccio sopra la lontananza del fratello dilettissimo di G. S. Bach. Sul principio del Settecento la fantasia ha già i caratteri che tuttora conserva: quelli, cioè, d'un brano libero, indipendente da schemi fissi, senza sviluppi ... Leggi Tutto
TAGS: BERNARDO PASQUINI – VIRGINALISTI – FRANZ LISZT – STRAVINSKIJ – PIANOFORTE

fenomenologia

Dizionario di Medicina (2010)

fenomenologia Indirizzo di studi, in psichiatria, non basato su un approccio organicistico. L’oggetto della psichiatria è, per la f., un individuo preso in esame nel complesso delle sue emozioni e fantasie, [...] nel suo essere non identificato dai comportamenti ma dal significato proprio che viene preso in considerazione per ogni comportamento. L’approccio fenomenologico consiste nel dare una forte valenza al ... Leggi Tutto

BARILLI, Bruno

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Scrittore e musicista italiano, morto a Roma il 15 aprile 1952. Negli ultimi anni il B. ha confermato la vocazione agli allucinanti toni lirici delle sue fantasie barocche: tra i volumi di prose più significativi [...] si ricordano Il sole in trappola, Firenze 1941; Ricordi londinesi, Roma 1945; Il viaggiatore volante, Milano 1946; Capricci di vegliardo, ivi 1951; Lo stivale, post., Roma 1952. Bibl.: A. Bocelli, in Il ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FIRENZE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARILLI, Bruno (4)
Mostra Tutti

Gazzetta veneta, La

Enciclopedia on line

Giornale bisettimanale fondato e diretto da G. Gozzi pubblicato dal febbraio 1760 al genn. 1761. Ispirato allo Spectator di J. Addison, conteneva, oltre che fatti di cronaca spicciola narrati dallo stesso [...] Gozzi, novelle e fantasie, notizie di libri e di opere teatrali, queste ultime particolarmente importanti per la lotta che allora ferveva tra C. Goldoni e P. Chiari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 105
Vocabolario
fantaṡìa
fantasia fantaṡìa s. f. [dal lat. phantasĭa, gr. ϕαντασία, der. di ϕαίνω «mostrare»]. – 1. a. Facoltà della mente umana di creare immagini, di rappresentarsi cose e fatti corrispondenti o no a una realtà: trascorrere, riandare con la f.; rivivere...
fantaṡióso
fantasioso fantaṡióso agg. [der. di fantasia]. – Pieno di fantasia, capriccioso, bizzarro; riferito a persona e anche a cosa: un ragazzo f., dalla fantasia fervida; una narrazione f., immaginosa. ◆ Avv. fantaṡiosaménte, in modo bizzarramente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali