Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] affermarono anche poeti come C.M. Brentano, esuberante e fantasioso fino alla bizzarria, o come J. von Eichendorff, lirico da camera con R. Schumann e soprattutto J. Brahms, nel poema sinfonico con F. Liszt e nella musica operistica con C.M. von Weber ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] e la ristrutturazione del sistema dei generi. La fantasia barocca (surreale, assurdo, soc'-art, ecc.), prima n. 1925), autore di varia musica per orchestra, fra cui la Seconda Sinfonia (1967), per la quale ha ricevuto il Premio di stato dell'URSS nel ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] Lysanda (1988, "Morte di Lysanda") il sogno e la fantasia irrompono nella realtà quotidiana del protagonista, un "pazzo soave Filarmonica diretta da A. Toscanini e l'Orchestra Sinfonica dell'appena nato Ente Radiofonico, che rappresentarono un ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] 1982; T. Brostrøm, Modernisme før og nu, ivi 1983; Id., Fantasi og dokument. Litteraturen i firserne, ivi 1984; J. Chr. Jørgensen invece V. Holmboe (n. 1909), autore di nove Sinfonie, una delle figure più significative dopo quella di Nielsen; ...
Leggi Tutto
meraviglioso
meraviglióso (tosc. o letter. maraviglióso) agg. [der. di meraviglia, maraviglia]. – 1. a. Che suscita meraviglia, e spesso anche un senso di stupore, per le sue qualità, per i modi in cui si manifesta, perché strano, sorprendente,...