• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
480 risultati
Tutti i risultati [480]
Cinema [184]
Biografie [182]
Letteratura [98]
Arti visive [37]
Teatro [21]
Temi generali [20]
Generi e ruoli [19]
Storia [17]
Lingua [19]
Musica [17]

pulp

Enciclopedia on line

Letteratura di consumo che punta su temi di facile presa (sesso e sangue, crimine, violenza); in particolare, la ripresa di questi temi in chiave di citazione colta e ironica, come fenomeno tipico della [...] cui esordirono scrittori come D. Hammett e R. Chandler), il gotico e l’horror (Terror tales, Weird tales), la fantascienza (Amazing stories, Galaxy) ecc. La successiva diffusione del termine anche fuori degli USA (in Italia dall’ultimo decennio del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI SCUOLE E CORRENTI
TAGS: LETTERATURA DI CONSUMO – PULP FICTION – FANTASCIENZA

Wilson, Colin

Enciclopedia on line

Wilson, Colin Scrittore inglese (Leicester 1931 - St Austell 2013). Il suo primo libro, The outsider (1956), uno studio sull'alienazione, divenne un bestseller ed è considerato uno dei libri più importanti dei giovani [...] 1965; The mind parasites, 1967; The killer, 1970; The black room, 1971). Nel romanzo egli ricorre alle forme della fantascienza, del giallo, ecc., come a una forma simbolica palesemente non corrispondente al suo contenuto. Tra i lavori successivi si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANI ARRABBIATI – ESISTENZIALISMO – WILHELM REICH – FANTASCIENZA – ALIENAZIONE

Roeg, Nicolas

Enciclopedia on line

Roeg, Nicolas Regista e direttore della fotografia inglese (Londra 1928 - ivi 2018). Artista visionario, cineasta sperimentale, noto per il suo approccio poetico e originale, ha avuto il suo periodo migliore negli anni [...] 1976 ha diretto in un altro cult movie  D. Bowie, anche lui per la prima volta sul grande schermo, nella pellicola di fantascienza The man who fell to Earth (L’uomo che cadde sulla Terra). R. ha diretto un altro grande musicista A. Garfunkel in Bad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PELLICOLA DI FANTASCIENZA – FESTIVAL DI CANNES – LAWRENCE D’ARABIA – BAFTA AWARD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Roeg, Nicolas (1)
Mostra Tutti

Bissiri, Augusto

Enciclopedia on line

Bissiri, Augusto. – Inventore e scrittore italiano (Seui 1879 - Los Angeles 1968). Appassionato fin dall’adolescenza alla ricerca tecnologica, nel 1900 mise a punto un dispositivo in grado di evitare collisioni [...] posacenere con spegnimento automatico delle sigarette e la“lettera-disco”  per l’invio di messaggi vocali. Scrittore di racconti di fantascienza pubblicati sulla Domenica del Corriere e raccolti nel 1926 nel volume The lord of the winds, B. è inoltre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOMENICA DEL CORRIERE – TUBO CATODICO – FANTASCIENZA – LOS ANGELES – NEW YORK

Amis, Martin

Enciclopedia on line

Amis, Martin Amis ⟨ä´mis⟩, Martin. -  Scrittore inglese (Oxford 1949 - Lake Worth Beach, Florida, 2023). Nei suoi romanzi ha dimostrato un notevole eclettismo passando con successo da un genere letterario all'altro, [...] flusso di coscienza. Nelle opere successive ha confermato il suo talento letterario passando dal genere di costume alla fantascienza, dal neobarocco alla neometafisica, nell'esercizio di un alto virtuosismo satirico, come in: Dead babies (1975), da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SATIRA MENIPPEA – FANTASCIENZA – ECLETTISMO – AUSCHWITZ – FLORIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amis, Martin (2)
Mostra Tutti

Verhoeven, Paul

Enciclopedia on line

Verhoeven, Paul Regista olandese (n. Amsterdam 1938). Autore provocatorio e caustico, fin dal film di esordio, Wat zien ik? (Gli strani amori di quelle signore, 1971) ha palesato una spiccata vocazione a coniugare sesso [...] dell’ipocrisia della società americana: si ricordano Showgirls (1995), ambientato nel mondo dello spogliarello, il film di fantascienza Starship troopers (1997; Starship troopers - Fanteria dello spazio, 1998), Hollow man (L'uomo senza ombra, 2000 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILM DI FANTASCIENZA – GOLDEN GLOBE – FANTASCIENZA – AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Verhoeven, Paul (2)
Mostra Tutti

Invasion of the Body Snatchers

Enciclopedia del Cinema (2004)

Invasion of the Body Snatchers Andrea Meneghelli (USA 1956, L'invasione degli ultracorpi, 80m); regia: Don Siegel; produzione: Walter Wanger per Allied Artists; soggetto: dal romanzo The Body Snatchers [...] (e non solo loro) tramutarsi in rigidi automi repressivi. Invasion of the Body Snatchers sarà il primo classico della fantascienza cinquantesca a beneficiare di un remake: il tesissimo film omonimo diretto nel 1978 da Philip Kaufmann (con il titolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

web series

Lessico del XXI Secolo (2013)

web series <u̯èb sìëriʃ> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm Prodotto audiovisivo seriale distribuito attraverso il web («serie web»). I primi esempi risalgono a metà anni Novanta del 20° [...] spesso con individui di sesso maschile tra i 25-40 anni, appassionati di tecnologia). Prevalgono quindi generi come la fantascienza, l’horror, la commedia, anche se il campo è più vasto, e prevedendo pure melodrammi e commedie al femminile ... Leggi Tutto

Soderbergh, Steven Andrew

Lessico del XXI Secolo (2013)

Soderbergh, Steven Andrew Soderbergh, Steven Andrew. – Regista, produttore e sceneggiatore statunitense (n. Atlanta 1963). Sin dal suo esordio, Sex, lies and videotapes (1989), Palma d’oro al Festival [...] ’s eleven (Ocean’s eleven - Fate il vostro gioco, 2001), Ocean’s twelve (2004), Ocean’s thirteen (2007) –, fino alla fantascienza d’autore, come il remake del film del 1972 di A. Tarkovskij, Solaris (2002). Nel contempo, S. ha potuto realizzare una ... Leggi Tutto
TAGS: ERNESTO CHE GUEVARA – FESTIVAL DI CANNES – FANTASCIENZA – HOLLYWOOD – REMAKE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Soderbergh, Steven Andrew (2)
Mostra Tutti

Wachowski, Lana (propr. Laurence) e Andy (propr. Andrew Paul)

Lessico del XXI Secolo (2013)

Wachowski, Lana (propr. Laurence) e Andy (propr. Andrew Paul) Wachowski, Lana (propr. Laurence) e Andy (propr. Andrew Paul). – Registi, sceneggiatori e produttori statunitensi (n. Chicago 1965 e Chicago [...] cult come V for vendetta (2005; 2006), tratto da una celebre graphic novel, in altri casi nuovamente come registi, dell’action movie Speed racer (2008) e di un nuovo colossale film di fantascienza, Cloud atlas (2012), realizzato insieme a Tom Tykwer. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 48
Vocabolario
fantasciènza
fantascienza fantasciènza s. f. [comp. di fanta(sia) e scienza, come traduz. dell’ingl. science-fiction]. – Tipo di narrativa sorto nella seconda metà del sec. 19°, essenzialmente come genere avventuroso, che, a partire da ipotesi di carattere...
controutopia
controutopia s. f. Modello ideale alternativo. ◆ Il Medioevo era stato dominato dalle artes moriendi. Lo scambio fra vita breve e morte ha archetipi semplici e brutali: dalla positività della malattia, alla denuncia della bellezza, al culto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali