• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
480 risultati
Tutti i risultati [480]
Cinema [184]
Biografie [182]
Letteratura [98]
Arti visive [37]
Teatro [21]
Temi generali [20]
Generi e ruoli [19]
Storia [17]
Lingua [19]
Musica [17]

nanorobot

NEOLOGISMI (2018)

nanorobot (nano-robot) s. m. inv. Sistema programmabile di dimensioni ridottissime, capace di intervenire nell’ambiente nel quale si trova. • Un robot piccolo, anzi, minuscolo: i ricercatori dell’Istituto [...] & Finanza, p. 34) • La nanomedicina non è più un «Salto nel buio», passando ‒ negli ultimi 15 anni ‒ dalla fantascienza alla realtà. L’area più di frontiera resta confinata ai nanorobot, una famiglia dai nomi stravaganti tipo «microbivore» e ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI HARVARD – FANTASCIENZA – DNA

Bell

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bell Bell Eric Temple (Peterhead, Aberdeen, 1883 - Watsonville, California, 1960) matematico statunitense di origine scozzese. Nato in Scozia, all’età di venti anni si stabilì negli Stati Uniti, dove [...] intellettuale di alto livello, sempre fallibile, ma comunque tesa alla ricerca della verità. Pubblicò anche racconti di fantascienza con lo pseudonimo di John Taine. Nel 1924 ricevette dalla American Mathematical Society il Premio Bôcher per i ... Leggi Tutto
TAGS: STORIA DELLA MATEMATICA – COLUMBIA UNIVERSITY – ANALISI MATEMATICA – TEORIA DEI NUMERI – FANTASCIENZA

cyberpunk

Enciclopedia on line

Genere narrativo in cui temi legati alla realtà delle società postindustriali (cibernetica, robotica, telematica, realtà virtuale, biotecnologie, clonazione) vengono elaborati fantasticamente nel segno [...] ’antologia di racconti di autori vari pubblicata da B. Sterling nel 1986, Mirrorshades. Adottando modalità narrative proprie della fantascienza, il c. si è poi aperto alla contaminazione con altri generi, particolarmente il noir, avendo tra i propri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRATTATISTICA E ALTRI GENERI
TAGS: BIOTECNOLOGIE – BLADE RUNNER – FANTASCIENZA – CIBERNETICA – STATI UNITI

Tolstoj, Aleksej Nikolaevič

Enciclopedia on line

Tolstoj, Aleksej Nikolaevič Scrittore russo (Nikolaevsk, Samara, 1882 - Mosca 1945). Emigrato all'estero (1918), ritornò poi in patria (1922). Dopo esordî poetici (1907) nel gusto simbolista, si dedicò soprattutto alla narrativa, [...] della rivoluzione; ad Aelita (1922-23), racconto utopistico da cui J. Protazanov trasse uno dei primi film di fantascienza, fece seguire, fra l'altro, il romanzo fantastico e satirico Giperboloid inženera Garina ("L'iperboloide dell'ingegnere Garin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILM DI FANTASCIENZA – FANTASCIENZA – SIMBOLISTA – GROZNYJ – CARICYN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tolstoj, Aleksej Nikolaevič (1)
Mostra Tutti

MUSE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MUSE Stefano Oliva Gruppo alternative rock inglese. Vincitori di un Grammy award per il Miglior album rock (2011), di cinque MTV Europe music awards e di un MTV Video music award, i M. hanno saputo [...] alla musica elettronica, e il carattere visionario dei testi, frequentemente ispirati all’immaginario apocalittico del cinema di fantascienza, ne hanno decretato la popolarità a livello internazionale. Con oltre 9 milioni di dischi venduti, sono tra ... Leggi Tutto
TAGS: CINEMA DI FANTASCIENZA – MUSICA ELETTRONICA – GRAMMY AWARD – ECLETTISMO – FALSETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUSE (2)
Mostra Tutti

Paolini, Christopher

Enciclopedia on line

Paolini, Christopher Scrittore statunitense (n. Los Angeles 1983). Cresciuto a Paradise Valley (nel Montana) è stato educato in casa dai genitori. A soli quindici anni ha iniziato la stesura di Eragon (pubblicato dapprima [...] apprezzato anche all’estero, P. ha conquistato i lettori italiani e nel 2012 è stato accolto con entusiasmo al Salone Internazionale del Libro di Torino. Nel 2020 ha pubblicato due volumi delle serie di fantascienza Dormire in un mare di stelle. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO – FANTASCIENZA – LOS ANGELES – FANTASY – TORINO

Buck Rogers

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Buck Rogers Alfredo Castelli Svegliarsi nel futuro Buck Rogers è il protagonista di un fumetto creato alla fine degli anni Venti che, svegliatosi da un lungo sonno, si trova catapultato in un mondo [...] fossero esistiti Buck e le sue pittoresche macchine volanti. Verso le stelle Buck Rogers è il capostipite del fumetto di fantascienza e per questo gli è stata dedicata una voce; ma è giusto affiancarlo a un 'quasi' coetaneo, Flash Gordon, inventato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: GUERRE STELLARI – ALEX RAYMOND – FLASH GORDON – GEORGE LUCAS – FANTASCIENZA

JODOROWSKY, Alejandro

Enciclopedia del Cinema (2003)

Jodorowsky, Alejandro Bruno Roberti Regista e attore cinematografico e teatrale, drammaturgo e sceneggiatore cileno, di origine russa, nato a Iquique il 7 febbraio 1929. Dotato di una fantasia scatenata, [...] . Ma il suo 'film della vita' avrebbe potuto essere, e non fu, l'adattamento di Dune, capolavoro dello scrittore di fantascienza F. Herbert: fu a lungo fantasticato, e anche disegnato in infiniti storyboard, per i quali J. chiamò grandi artisti come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DINO DE LAURENTIIS – MAURICE CHEVALIER – FERNANDO ARRABAL – ÉTIENNE DÉCROUX – CHRISTOPHER LEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JODOROWSKY, Alejandro (1)
Mostra Tutti

piante carnivore

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

piante carnivore Alessandra Magistrelli Esperte mangiatrici di insetti Le piante carnivore, o insettivore, si chiamano così perché, a differenza degli altri vegetali, si sono specializzate nella cattura [...] essere state create apposta per suscitare fantasie minacciose e risvegliare paure recondite. Negli anni Cinquanta lo scrittore di fantascienza John Wyndham scrisse un romanzo, Il giorno dei Trifidi, in cui racconta la diffusione sulla Terra di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: VENERE ACCHIAPPAMOSCHE – ACIDI NUCLEICI – DICOTILEDONI – NUOVA GUINEA – FANTASCIENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su piante carnivore (3)
Mostra Tutti

teen movie

Lessico del XXI Secolo (2013)

teen movie <tìin mùuvi> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Termine che indica quel genere cinematografico i cui contenuti sono solitamente legati a tematiche adolescenziali e il cui target [...] seguito di pubblico. Come ogni genere di successo, il t. m. contempla al suo interno alcuni sottogeneri: l’horror, la fantascienza, il dramma, la commedia e il musical. Tra i film di maggiore rilievo di questo filone cinematografico vi sono quelli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 48
Vocabolario
fantasciènza
fantascienza fantasciènza s. f. [comp. di fanta(sia) e scienza, come traduz. dell’ingl. science-fiction]. – Tipo di narrativa sorto nella seconda metà del sec. 19°, essenzialmente come genere avventuroso, che, a partire da ipotesi di carattere...
controutopia
controutopia s. f. Modello ideale alternativo. ◆ Il Medioevo era stato dominato dalle artes moriendi. Lo scambio fra vita breve e morte ha archetipi semplici e brutali: dalla positività della malattia, alla denuncia della bellezza, al culto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali