Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] solo dall'esistenza delle tecnologie multimediali.
Prescindendo da esperimenti che al momento attuale possono avere un sapore fantascientifico, ci si può chiedere, più semplicemente ma anche più realisticamente, cosa sia e, soprattutto, cosa sarà in ...
Leggi Tutto
FRANCIA.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Alessandra Criconia
Elisabetta Sibilio
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] live-action (la trilogia inaugurata con Arthur et les Minimoys, 2006, Arthur e il popolo dei Minimei) e thriller fantascientifico (Lucy, 2014).
Inoltre quello francese sembra essere un cinema senza età. Con alcuni cineasti della Nouvelle vague che ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] ispirati alla vita e alle tradizioni haitiane (Ces îles qui marchent, 1969; Et caetera, 1974). Autore del romanzo fantascientifico Le huitième jour (1973), la fluida vena di Philoctète si dispiega in alcune opere teatrali.
Perseguitato e imprigionato ...
Leggi Tutto
La modificazione della città europea
Benedetto Gravagnuolo
Uno scenario in fase di trasformazione
All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] 2012. Si tratta del più imponente centro sportivo della storia delle olimpiadi, nel cui masterplan è incluso anche il fantascientifico Acquatic Centre, assegnato per concorso a Zaha Hadid. Non è irrilevante notare che questa ambiziosa espansione a ...
Leggi Tutto
La letteratura in Francia
Gianfranco Rubino
Le panoramiche generali, e più che mai quelle dedicate a fenomeni in corso, sono sottoposte per loro natura a necessità selettive che rischiano di ridurre [...] . 1947), che ha maneggiato a lungo macchine narrative importate dal cinema e dal romanzo poliziesco, spionistico, fantascientifico, d’avventura, smarcandosene attraverso la sovrana disinvoltura di un discorso narrativo ora distaccato e divagante, ora ...
Leggi Tutto
Il romanzo di consumo
Carlo Bordoni
Quando leggere è un piacere
Letteratura popolare, paraletteratura, letteratura di genere, di consumo, di evasione o d’intrattenimento sono tutte definizioni che tendono [...] Prosperi (Incubi per re John, 2008) e sul ritorno di un autore come Vittorio Catani.
In Italia, nel settore fantascientifico si segnalano altri editori specializzati, come l’editrice Nord, che ha allargato i suoi interessi al fantasy e all’horror ...
Leggi Tutto
Società animali
Giorgio Celli
Il problema della socialità tra gli animali
Le società animali, perlomeno quelle più famose e complesse delle api e delle formiche, costituivano già per Darwin un appassionante [...] animali, Roma-Bari 1984).
Chauvin, R., Le monde de fourmis, Paris 1969 (tr. it.: Il mondo delle formiche. Un universo fantascientifico, Milano 1976).
Chopin, H., Le monde des fourmis, Paris (senza data).
Darwin, C., On the origins of species by means ...
Leggi Tutto
Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, [...] (2002). Sherman Alexie (n. 1966) proietta questa complessa dialettica addirittura nel futuro, con l’escamotage fantascientifico del viaggio nel tempo in Flight (2007). Viceversa, nella letteratura afroamericana, espressione di una comunità che ...
Leggi Tutto
Arte
Renato Barilli
di Renato Barilli
Arte
sommario: 1. Il significato del Sessantotto. 2. Il minimalismo e le sue articolazioni. 3. La body art. 4. Trasversalità dell'arte povera. 5. Il 'richiamo all'ordine' [...] legate al suo popolo, entrambe pronte peraltro a lanciarsi in avanti e a catturare un futuro fantascientifico.
bibliografia
Alfano Miglietti, F., Identità mutanti. Dalla piega alla piaga. Esseri delle contaminazioni contemporanee, Genova: Costa ...
Leggi Tutto
Il nuovo divismo
Cristina Jandelli
Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] Schwarzenegger per avviare la schedatura dei codici genetici a fini di prevenzione anticrimine, autentico gesto da eroe fantascientifico, ha avuto esito positivo; nello stesso anno i sondaggi lo hanno visto raggiungere percentuali di popolarità mai ...
Leggi Tutto
fantascientifico
fantascientìfico agg. [der. di fantascienza, secondo l’agg. scientifico] (pl. m. -ci). – Di fantascienza: letteratura fantascientifica; un film fantascientifico.
romanzamento s. m. 1. Narrazione in forma di romanzo di argomenti o testi propri di altri generi di scrittura. | Per estensione, con connotazione negativa, trattamento romanzato o romanzesco di determinati eventi o concetti. 2. Trasposizione...