• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
332 risultati
Tutti i risultati [332]
Biografie [205]
Letteratura [113]
Comunicazione [37]
Storia [35]
Arti visive [27]
Teatro [10]
Religioni [7]
Diritto [6]
Giornalismo [3]
Lingua [4]

BERARDI, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1966)

BERARDI, Domenico Giovanni Orioli Nacque a Roma intorno al 1864, da umile famiglia. Entrato in seminario ancora bambino, ne uscì assai presto per essere assunto in una tipografia come apprendista. A [...] der Grillo, con musiche di Angelo Malatesta (1890), data per la prima volta al Teatro Metastasio (v. il resoconto della serata in Fanfulla, 7 e 8 apr. 1890); Li mariti a li bagni, con musiche di Giovanni Mascetti (1891); Er decano der Mercato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ZUMBINI, Bonaventura

Enciclopedia Italiana (1937)

ZUMBINI, Bonaventura Fernando Figurelli Letterato, nato a Pietrafitta (Cosenza) il 10 maggio 1836, morto a Bellavista presso Portici il 21 marzo 1916. Autodidatta, insegnò dapprima a Cosenza; nel 1868 [...] ; B. Croce, La critica letteraria, Roma 1896; L. Tonelli, La critica italiana negli ultimi 50 anni, Bari 1914; M. Porena, in Fanfulla della Domenica, 2 aprile 1916; G. Mazzoni, Rapporto alla R. Accad. della Crusca, 1917; G. Checchia, B. Z., in Rass ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZUMBINI, Bonaventura (2)
Mostra Tutti

TEMPIO, Domenico

Enciclopedia Italiana (1937)

TEMPIO, Domenico Carmelo Sgroi Poeta, nato a Catania il 22 agosto 1750, morto ivi il 4 febbraio 1821. Dimorò sempre nella sua città natale vivendo modestamente. Ebbe dimestichezza con uomini di larga [...] , pubblicate a cura di R. Corso, Catania 1926). Bibl.: A. Emanuele, D. T.: la vita e le opere, Catania 1912; N. Scalia, D. T. Vita, opere, antologia, Genova 1913; E. Del Cerro, Letteratura dialettale: D. T., in Fanfulla della domenica, XV, n. 13. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TEMPIO, Domenico (1)
Mostra Tutti

TARGIONI-TOZZETTI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TARGIONI-TOZZETTI, Giovanni Emanuele D'Angelo TARGIONI-TOZZETTI, Giovanni. – Nacque a Livorno il 17 marzo 1863, figlio di Ottaviano, letterato, e di Annina Bresciani, fratello maggiore di Elena e di [...] lui una discreta vena descrittiva e didascalica, lo stesso Carducci. Oratore infaticabile, fu attivo come giornalista, collaborando al Fanfulla di Roma e alla Gazzetta piemontese di Torino e dirigendo la Gazzetta livornese, il Telegrafo e la Cronaca ... Leggi Tutto
TAGS: SAN CASCIANO IN VAL DI PESA – SALVATORE CAMMARANO – GIOVACCHINO FORZANO – GAZZETTA PIEMONTESE – GAETANO DONIZETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TARGIONI-TOZZETTI, Giovanni (1)
Mostra Tutti

GRILLI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GRILLI, Luigi Carlo D'Alessio Nacque a Mondavio, presso Pesaro, il 6 sett. 1858, da Antonio e da Maria Gaudini. Primogenito in una famiglia di agiati artigiani, il G. compì i suoi primi studi nel seminario [...] di permanenza in Umbria. Suoi scritti, poetici e critici, apparvero anche in: Conversazioni della domenica, Cordelia, Fanfulla della domenica, Gazzetta letteraria, L'Illustrazione italiana, Minerva, Natura e arte, Nuova Antologia, Nuova Rassegna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GHIRON, Samuele

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GHIRON, Samuele Fiammetta Lozzi Gallo Nacque il 5 ott. 1842 a Casale Monferrato da Elia Vita e Rosa Sacerdote. La sua era una importante famiglia ebraica piemontese, colta e agiata, che annoverava tra [...] Roma dove il G. sarebbe rimasto per il resto della vita, e dove lavorò fino al 1890, come redattore del quotidiano Il Fanfulla. Fu poi assunto da M. Torraca al Corriere della sera, all'inizio con contratto di collaborazione e poi come redattore. Per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ronzoni, Domenico

Enciclopedia Dantesca (1970)

Ronzoni, Domenico Enzo Esposito Sacerdote e insegnante di materie letterarie (Almenno S. Salvatore 1868 - Bergamo 1933). Compiuti gli studi nel seminario vescovile di Bergamo, frequentò la R. Accademia [...] e come le rielaborasse secondo la necessità del poema. Per tacere di altre postille e chiose, come Tradizionalismo dantesco (in " Fanfulla della Domenica " 6 dic. 1903), I due paradisi nel Paradiso dantesco (ibid., 26 febbr. 1909), Perché nella D.C ... Leggi Tutto

Giusti, Giuseppe

Enciclopedia Dantesca (1970)

Giusti, Giuseppe Franco Lanza Nella formazione del poeta di Monsummano (1809-1850) il culto di D. entrò come componente essenziale, fatta d'intenso studio e di personali accostamenti nutriti di slanci [...] Rassegna bibliogr. giustiana, in " Giorn. Stor. " LVI (1910) 101-207; G. Stiavelli e G. Crocioni, G.G. dantista, in " Fanfulla della Domenica " XX (1898) 43-45; G. Surra, Imitazioni e reminiscenze nelle poesie di G.G., in " Giorn. stor. " LXIV (1914 ... Leggi Tutto
TAGS: ETÀ ROMANTICA – GUASTALLA – FIRENZE – ESEGESI – GIOTTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giusti, Giuseppe (5)
Mostra Tutti

BENETTI, Alessandro

Dizionario Biografico degli Italiani (1966)

BENETTI, Alessandro Franca Angelini Frajese Nacque a Roma; si ignorano i dati fondamentali della sua vita ma, dalle edizioni delle sue opere, si deduce che fu certamente attivo tra il 1630 e il 1660. Scrittore [...] I, Roma 188o, p. 33; E. Calvi, Il teatro popolare romanesco nel '600, in L'Italia moderna, 15 marzo 19o8, p. 473; V. A. Arullani, Una commedia e un commediografo del sec. XVII, in Fanfulla della Domenica, 17 genn, 1906 (esamina Gli amori disturbati). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CENTOFANTI, Silvestro

Enciclopedia Italiana (1931)

Filosofo e scrittore, nato a Calcinaia, presso Pisa, l'8 dicembre 1794, morto a Pisa il 6 gennaio 1880. Studiò a Pisa, avendo a maestro il Carmignani e si laureò in giurisprudenza. Coltivò in gioventù [...] ciò, sia pure inconsciamente, con l'autore della Teorica del sovrannaturale e del Primato. Bibl.: A. D'Ancona, S. C., in Fanfulla della domenica, del 16 gennaio 1880, ristampato poi con aggiunte in Ricordi ed affetti, Milano 1908; A. Gelli, S. C., in ... Leggi Tutto
TAGS: FANFULLA DELLA DOMENICA – VITTORIO ALFIERI – DIVINA COMMEDIA – COSTANTINOPOLI – GIURISPRUDENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CENTOFANTI, Silvestro (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 34
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali