• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
7901 risultati
Tutti i risultati [7901]
Biografie [3133]
Storia [1430]
Diritto [661]
Religioni [592]
Letteratura [608]
Arti visive [574]
Medicina [344]
Economia [348]
Diritto civile [288]
Temi generali [254]

Blacas

Enciclopedia on line

Signore e trovatore provenzale (m. 1280 circa), figlio o nipote del precedente, familiare di Raimondo Berengario e di Carlo d'Angiò. Ci sono pervenute di lui quattro canzoni (di cui una frammentaria), [...] un serventese, sei cobbole satiriche e umoristiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO D'ANGIÒ – PROVENZALE – TROVATORE

Berétta, Antonio

Enciclopedia on line

Berétta, Antonio Patriota (Milano 1808 - Roma 1891). In gioventù si occupò dell'azienda agricola familiare; si diede poi, dal 1848, alla vita politica e fece parte del governo provvisorio di Milano. Emigrato in Piemonte, [...] gli furono confiscati i beni. Dal 1860 al 1867 fu sindaco di Milano. Fu nominato senatore (1862) e conte (1871) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIEMONTE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Berétta, Antonio (1)
Mostra Tutti

Vedruna, Joaquina de, santa

Enciclopedia on line

Vedruna, Joaquina de, santa Religiosa (Barcellona 1783 - Vich 1854). Rimasta vedova (1816), si ritirò nel feudo familiare a Vich, dove, attendendo all'educazione dei nove figli, condusse una vita austera. Nel 1826 fondò, sotto la [...] guida del cappuccino Stefano di Olot, l'Istituto delle Carmelitane della carità, con lo scopo di provvedere all'educazione delle fanciulle e all'assistenza dei malati. Beatificata nel 1940 e canonizzata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEATIFICATA – CANONIZZATA – BARCELLONA

Abba

Enciclopedia on line

Abba Gruppo musicale svedese, attivo dal 1973 al 1983. Caratterizzati da un'immagine familiare e rassicurante, gli A. hanno prodotto, con una essenzialità e un rigore tutto nordico, musica semplice e immediata, [...] e insieme di alta qualità per quanto riguarda la cura e la pulizia del suono. Tra i numerosi successi, S.O.S., Waterloo, Mamma mia, Fernando, Dancing queen. L'intera produzione discografica della band ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA SEMPLICE

Astor

Dizionario di Storia (2010)

Astor Famiglia di finanzieri statunitensi e inglesi di origine tedesca. La potenza familiare fu legata all’American fur company, creata nel 1808-10. In seguito speculò sui terreni di Manhattan e sui [...] prestiti al governo. Successive generazioni puntarono sugli alberghi di lusso negli Stati Uniti e sui giornali nel Regno Unito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO UNITO – STATI UNITI – MANHATTAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Astor (1)
Mostra Tutti

Lessing, Gotthold Ephraïm

Enciclopedia on line

Lessing, Gotthold Ephraïm Scrittore e pensatore tedesco (Kamenz, Sassonia, 1729 - Braunschweig 1781). Destinato, per tradizione familiare, alla carriera ecclesiastica, preferì invece dedicarsi ad altri studî, frequentando a Lipsia [...] circoli letterarî e teatrali. A Berlino quasi ininterrottamente dal 1748 al 1755, cominciò a svolgere un'attività poetica e soprattutto critica, creandosi ben presto la fama di polemista severo. Costretto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HERMANN SAMUEL REIMARUS – GUERRA DEI SETTE ANNI – MINNA VON BARNHELM – NUOVO TESTAMENTO – GIROLAMO CARDANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lessing, Gotthold Ephraïm (3)
Mostra Tutti

Mossi & Ghisolfi (M&G)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Mossi & Ghisolfi (M&G) Mossi & Ghisolfi (M&G)  Azienda italiana a conduzione familiare, fondata nei primi anni 1950 a Tortona da Vittorio G. e Domenico M., da cui prese il nome. È leader [...] a livello mondiale nella produzione di PET (polietilentereftalato), destinato al packaging (➔) e, sul piano tecnologico, nel mercato del poliestere. Il gruppo, già negli anni 1970, era leader del settore ... Leggi Tutto
TAGS: MONTEDISON – BIOETANOLO – POLIESTERE – TORTONA – ITALIA

jack

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

jack jack 〈gèk〉 [s.ingl., usato in it. come s.m. Forma familiare del nomignolo nome proprio John, nomignolo usato per varie cose] [ELT] Denomin. di una spina a innesto, bipolare o tripolare, e della [...] relativa presa, costituita com'è schematizzato nella fig., inizialmente ideata per le esigenze della commutazione telefonica manuale (le linee da collegare facevano capo a spine e prese a j.) e poi estesasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

family drama

NEOLOGISMI (2018)

family drama loc. s.le m. inv. Spettacolo che rappresenta una storia familiare. • Dentro ci sono non solo e non tanto «Le lacrime amare» di Petra von Kant, cui le tre solitarie protagoniste dello spettacolo [...] rimandano, piuttosto i melò di Douglas Sirk, che [Rainer Werner] Fassbinder amava a tal punto da precipitare i suoi drammi dai salotti perfetti dei family drama, alla realtà blasfema dei diseredati e dei ... Leggi Tutto
TAGS: DOUGLAS SIRK – FAMILY DRAMA – AUTISMO – ITALIA – TORINO

Famiglia [dir. trib.]

Diritto on line (2015)

Claudio Sacchetto Abstract La famiglia come comunità domestica costituita essenzialmente dai coniugi e dai figli ed eventualmente da altri congiunti (Battaglia, S., Grande Dizionario della lingua italiana, [...] vi è più dubbio ed è un dato irreversibile, che la donna ricopre la doppia veste di soggetto convivente nell’ambito familiare e di lavoratrice in parità con il coniuge atteso il rilevante compito che la donna assolve nella famiglia come centro dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 791
Vocabolario
familiare
familiare (meno com. famigliare) agg. e s. m. e f. [dal lat. familiaris, der. di familia «famiglia»]. – 1. agg. Della famiglia: faccende, cure f.; rapporti f.; l’orizzonte f. è un assassino – un assassino giornaliero delle anime (Guido Ceronetti);...
familismo
familismo s. m. [dall’ingl. familism, der. di family «famiglia»]. – Nel linguaggio della sociologia, la tendenza a considerare la famiglia, con il suo sistema di parentele, con la sua tradizione, la sua posizione sociale, e soprattutto con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali